![]()
Pane in Piazza 2013 Dal 20 al 22 settembre, a Vigevano (PV), la 23esima edizione della manifestazione benefica "nelle mani" dei maestri panificatori italiani ed internazionali Abstract In un'epoca di emergenze sociali come quella che stiamo vivendo, il pane diventa ancora una volta il simbolo della sopravvivenza e della volontà di utilizzare le mani per ricavare qualcosa di concreto. E anche in questo senso, deve essere letta la 23esima edizione di Pane in Piazza, che dal 20 al 22 settembre 2013 porta nella splendida cornice della Piazza Ducale di Vigevano (PV) le abili mani di maestri panificatori italiani ed internazionali, 300 metri quadrati di laboratori a cielo aperto che per tre giorni saranno al servizio di grandi e piccini con workshop e corsi all'insegna del gusto. I forni e le impastatrici lavoreranno 24 ore su 24 per offrire al pubblico ogni tipo di prodotto da forno, che i visitatori potranno gustare con una piccola offerta: a qualunque ora pane, pizze, focacce, piadine romagnole e bomboloni. Tra eventi, gare culinarie, convegni con delegazioni da tutta Italia e dall'Europa e laboratori didattici per i più piccoli, il profumo del pane e dei suoi derivati si mescola nell'aria con quello della solidarietà. Nell'ambito della 23° edizione, dopo un'analisi approfondita delle esigenze del territorio di riferimento, si è deciso di rivolgere l'attenzione alla SOCIETA' SAN VINCENZO DE PAOLI Consiglio Centrale di Vigevano – ONLUS - per rispondere alla necessità di elettrodomestici per stoccaggio di generi alimentari del Banco Alimentare da distribuire in Vigevano – e a COME NOI Cooperativa Sociale di Mortara – ONLUS, come sostegno alla necessità di adeguamento di servizi igenici per persone con disabilità appartamento sito in Parona Lomellina - progetto CASA MIA per autonomia residenziale persone con disabilità e loro famigliari. Versione estesa Quando si dice "essere fatti di una buona pasta", è proprio questo che si deve intendere. Da 23 anni, ogni terzo weekend di settembre, Pane in Piazza– manifestazione nata nel 1991 dalla volontà di Lions Club Vigevano Colonne e Club del Gusto Lomellino come appello di solidarietà per l'alluvione del Bangladesh – raccoglie fondi per realtà di volontariato utilizzando come strumento proprio il nutrimento per eccellenza, rendendolo protagonista in tutte le fasi della propria lavorazione e mettendo a sua disposizione un palcoscenico d'eccellenza come quello della Piazza Ducale di Vigevano (PV). In un'epoca di emergenze sociali come quella che stiamo vivendo, il pane diventa ancora una volta il simbolo della sopravvivenza e della volontà di utilizzare le mani per ricavare qualcosa di concreto. E anche in questo senso, deve essere letta la 23esima edizione di Pane in Piazza, che dal 20 al 22 settembre 2013 porta nella splendida cornice della Piazza Ducale di Vigevano le abili mani di maestri panificatori italiani ed internazionali, 400 metri quadrati di laboratori a cielo aperto che per tre giorni saranno al servizio di grandi e piccini con workshop e corsi all'insegna del gusto. I forni e le impastatrici lavoreranno 24 ore su 24 per offrire al pubblico ogni tipo di prodotto da forno, che i visitatori potranno gustare con una piccola offerta: a qualunque ora pane, pizze, focacce, piadine romagnole e bomboloni. Tra eventi, gare culinarie, convegni con delegazioni da tutta Italia e dall'Europa e laboratori didattici per i più piccoli, il profumo del pane e dei suoi derivati si mescola nell'aria con quello della solidarietà. I contributi raccolti nel corso degli anni, grazie alla generosità del pubblico che sostiene con entusiasmo l'evento annuale, sono stati distribuiti in Bangladesh, a A.I.A.S., A.M.A.R., Fileremo, La Fucina, Soc. Medico Sportiva con l'acquisto di un defribillatore, Comunità Francescana, Casa accoglienza Ducci, Quadrifogli, Fondazione Madre Amabile, Progetto Prabis in Guinea Bissao, per la ricerca sulla Korea di Huntinghton, per il restauro di Duomo, Chiesa di San Dionigi, Chiesa del Carmine, Chiesa Madonna degli Angeli, ABIO, Frati, mensa dei poveri e a tanti altri enti e associazioni. Nell'ambito della 23° edizione, dopo un'analisi approfondita delle esigenze del territorio di riferimento, si è deciso di rivolgere l'attenzione alla SOCIETA' SAN VINCENZO DE PAOLI Consiglio Centrale di Vigevano – ONLUS - per rispondere alla necessità di elettrodomestici per stoccaggio di generi alimentari del Banco Alimentare da distribuire in Vigevano – e a COME NOI Cooperativa Sociale di Mortara – ONLUS, come sostegno alla necessità di adeguamento di servizi igenici per persone con disabilità appartamento sito in Parona Lomellina - progetto CASA MIA per autonomia residenziale persone con disabilità e loro famigliari.
Per informazioni: Pane in Piazza Email: paneinpiazza1990@libero.it Tel. 331.9846286/338.5831727 Pagina FB: https://www.facebook.com/pages/PANE-IN-PIAZZA-Vigevano/138745446145882?fref=ts Per informazioni: Infopoint del Castello (ingresso dallo scalone della Piazza Ducale) Tel. 0381.691636 E-mail: infopointcastello@comune.vigevano.pv.it Sito web: www.comune.vigevano.it |
|