Quantcast
Channel: MNews.IT
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Le notizie di oggi 1 dicembre 2013, sera

$
0
0

CALCIO: INTER; THOIHR, BISOGNA ESSERE BRAVI 90' NON SOLO 45' «Al derby sarò allo stadio, è giusto sostenere la squadra»  - MILANO, 1 DIC - «Credo che questa squadra sarà ancora più forte, bisogna essere bravi per 90 minuti e non solo per 45». Così Erick Thohir ha commentato il pareggio della sua Inter, raggiunto a un minuto dal termine dalla Sampdoria: «Questo è il calcio, uno sport molto bello che non è solo divertimento, c'è anche una parte di dramma». Ai microfoni di Inter Channel, il presidente nerazzurro ha promesso di non mancare al Meazza in occasione del derby del 22 dicembre. «Ci sarò, è giusto sostenere la squadra», ha sorriso.

COLOMBO, ALBERO CROLLA E UCCIDE MOTOCICLISTA: PIANTA ERA LEGATA A CAVO  Roma, 01 DIC - L'albero crollato sulla Colombo uccidendo il motociclista 42enne Gianni Danieli fa parte di un gruppo di piante che sembrano legate tra loro con dei cavi di acciaio. Come documentano anche le immagini, circa 30 metri più avanti rispetto alla pianta caduta, sulla quale è rimasto un pezzo di cavo, ce ne è infatti un'altra, sempre sul ciglio della strada, assicurata con dei tiranti ad altri due alberi distanti alcuni metri dal bordo della carreggiata. Numerosi passanti accorsi sul luogo dell'incidente hanno accusato: «Questi alberi erano legati male, ci sembra una tragedia annunciata». La pianta crollata è stata segata in pezzi e la legna è stata portata via con un camion dell'Ama. Il trafrfico è stato intanto riaperto.

TOSCANA: REGIONE SOSTIENE DIFFUSIONE DELLA PRATICA MUSICALE NELLE SCUOLE = UN PROGETTO COINVOLGE UNA RETE DI 140 ISTITUTI Firenze, 1 dic. -   - «Musica come educazione alla vita». La vice presidente della Toscana Stella Targetti prende a prestito una battuta di Daniel Barenboim, direttore d'orchestra, per unire due delibere approvate nell'ultima Giunta Regionale con l'obiettivo di favorire la diffusione della pratica musicale nelle scuole. «Una pratica straordinariamente potente - commenta l'assessore toscana all'Istruzione - per sviluppare molte competenze di base che la scuola dovrebbe aiutare ad acquisire, fra cui la capacità di fare e di fare insieme». Due delibere per sostenere una «rete» fra scuole che puntano sull'educazione con la musica e un «sistema» che porta in Toscana le orchestre ispirate al modello del venezuelano Antonio Abreu. La Regione ha dunque deciso di sostenere e finanziare, per l'anno scolastico 2013/14, la diffusione di Re.Mu.To. («Rete Musica Toscana»): una rete di 140 scuole che in questi anni ha lavorato per fornire collegamento a chi ha voluto mettere al centro della propria offerta formativa proprio la musica.

MALTEMPO: EVACUATE ALTRE PERSONE NEL MATERANO, ALLARME PER FIUMI E TORRENTI = Matera, 1 dic. -  - Situazione difficile in provincia di Matera per il preoccupante livello di fiumi e torrenti. Altri sgomberi a Pisticci, uno dei Comuni più colpiti dal nubifragio. Dopo gli sgomberi delle case limitrofe alla strada provinciale «Destra Basento» il sindaco Vito Di Trani ha ordinato di sfollare tutte le persone che risiedono o lavorano in aziende agricole, industriali, turistiche e commerciali e in qualsiasi altra struttura pubblica o privata che sono localizzate lungo i corsi dei fiumi Basento e Cavone. Situazione difficile anche a Craco dove il sindaco Pino Lacicerchia ha decretato lo stato di emergenza per il rischio di esondazione del torrente Bruscata che è tracimato in vari punti e del fosso Pescara che ha raggiunto livelli di guardia. Inoltre i collegamenti verso l'area basentana sono impossibilitati in conseguenza della chiusura della ex ss 176 mentre le strade provinciali di collegamento del centro di Craco Peschiera con la ss. 598 Val D'Agri sono le uniche ad impedire il completo isolamento. A Policoro, inoltre, il fiume Sinni ha straripato nei pressi della zona artigianali creando disagi.

MUSICA: LAURA PAUSINI, ATTENTI A TRUFFATORE CHE CHIEDE SOLDI Promette un incontro con me, contattatemi solo tramite fan club - RAVENNA, 1 DIC - «Ho appena saputo che da circa un anno c'è una persona che chiede soldi promettendo un incontro con me. Vi prego di NON accettare mai queste proposte perchè sono truffe vere e proprie. Come alcuni di voi sanno già, io rispondo a lettere, mail e telefono alle persone che mi scrivono, ogni volta che posso, non sempre perchè la mia vita e i miei impegni non me lo permettono, ma lo faccio volentieri appena riesco. L'unico vero modo per rimanere in contatto con me senza farvi prendere in giro da nessuno è tramite il mio fan club ufficiale, che è uno solo e cioè www.laura4u.com, ed è gestito direttamente dalla mia famiglia e tre nostri seri e fidati collaboratori». Lo scrive Laura Pausini su Facebook. «In questi 20 anni - scrive l'artista romagnola - sono andata in ospedali, case famiglia e anche in case private di persone ammalate (purtroppo a volte scoprendo anche che non era vera la malattia che dicevano avere pur di fare una foto con me). Quindi, dopo esserci accertati della serietà della vostra richiesta, ogni qual volta che sono libera, con piacere io mi muovo e vado a trovare le persone che mi scrivono. Senza chiedere mai soldi!! Non fatevi fregare, se vi chiedono soldi per un autografo, una foto, un incontro sappiate che vi stanno truffando. E segnalatelo subito ai carabinieri e a noi».

MALTEMPO: PUGLIA, IN SALVO CANI IN RIFUGIO ALLAGATO  - TRANI, 1 DIC - Sono in salvo i cani - circa un centinaio - ospiti del rifugio privato Dog's hotel, nel territorio di Trani, al confine con Andria, che rischiavano di annegare a causa dell'allagamento della struttura provocata dalle abbondanti piogge di queste ore. Il canile è stato posto sotto sequestro con facoltà d'uso circa due settimane fa per presunte irregolarità nella gestione del canile e per le condizioni di degrado e sporcizia in cui versavano gli animali. I cani hanno trovato posto presso alcune strutture e canili sparsi in tutta la Puglia, e i volontari delle maggiori associazioni animaliste, fra cui la Lega per la difesa del cane, sono al lavoro per tutelare tutti gli ospiti del canile tranese. Quando il 13 novembre scorso il Dog's hotel è stato sequestrato c'erano circa 500 animali, fra cui molti cuccioli. «Già nei giorni scorsi, in previsione del maltempo e viste le condizioni in cui versano gli animali in quel luogo - riferisce una volontaria - stavamo cercando di trovare sistemazioni alternative agli animali, ma è difficile, ora la situazione è davvero grave»

SCOSSE ELETTRICHE DA RUBINETTI: ALLARME RIENTRATO - ISCHIA (NAPOLI), 1 DIC - Sono rientrate nelle proprie abitazioni del rione Umberto I a Forio d'Ischia le famiglie fatte sgomberare stamane da due edifici, in via precauzionale, dopo che i residenti avevano avvertito scosse elettriche toccando i rubinetti dell'acqua. Spiega il sindaco di Forio, Francesco Del Deo: «Un cavo elettrico che passa in prossimità della condotta dell'acqua che rifornisce le case del Rione Umberto I ha subito, per cause da accertare, una dispersione che ha provocato delle scariche sulla conduttura dell'acqua, ma ora il cavo è stato isolato e l'allarme rientrato». «I tecnici dell'Enel giunti sul posto hanno creato un ponte isolando il tratto interessato - aggiunge il sindaco - e con i vigili del fuoco sono stati controllati tutti gli appartamenti. Una volta accertato che non ci sono più scariche elettriche e non c'è alcun pericolo abbiamo fatto rientrare le persone nelle proprie case. Ad ogni modo da domani dovranno essere fatti tutti gli accertamenti tecnici sia da parte dell'Enel che dal nostro ufficio tecnico. Non dobbiamo dimenticare cosa è accaduto anni fa a Sant'Angelo, quando il piccolo Alessio Ucciero rimase folgorato toccando col piede una lampada difettosa dell'impianto della pubblica illuminazione».

INCENDIO FABBRICA PRATO:SFONDA VETRO,MA TROVA SBARRE E MUORE Operaio voleva salvarsi. Trovato con braccio fuori da finestra - PRATO, 1 DIC - Uno degli operai morti nell'incendio della fabbrica a Prato ha tentato di mettersi in salvo rompendo il vetro di una finestra del capannone ma ha trovato delle sbarre di ferro a bloccare la via di fuga. Il suo corpo è stato trovato nell'unica parte del soppalco dove c'erano i «loculi» che non è crollata. Il corpo è stato trovato con un braccio fuori dalla finestra, tra le sbarre dell'inferriata. Gli altri cadaveri sono stati recuperati tra le macerie del soppalco crollato

MALTEMPO: MORTO A ROMA; TESTIMONE, ALBERO NON AVEVA RADICI   - ROMA, 1 DIC - «L'albero caduto sul motociclista non aveva praticamente radici. Io non me ne intendo, ma insieme ad altri abbiamo avuto tutti la stessa impressione: che si tenesse sul niente». A parlare è Federica Anselmo, testimone dell'incidente che ha visto un 40enne travolto e ucciso da un albero caduto per il forte vento sulla Cristoforo Colombo, all'altezza di Malafede.

MOTO: ROMBONI; PARATA E MINUTO SILENZIO SUL CIRCUITO LATINA Fiori nella pista, tra pubblico genitori di Marco Simoncelli   - LATINA, 1 DIC - Un'atmosfera irreale nel circuito di Latina e un mazzo di fiori in mezzo alla pista, nel punto in cui Doriano Romboni è stato travolto da un altro concorrente dopo aver perso il controllo della sua moto durante le prove del Sic Supermoto Day 2013. La competizione sportiva in memoria di Marco Simoncelli è stata annullata ieri sera dalla federazione in segno di lutto e di rispetto per questa nuova tragedia che si è consumata nel circuito Sagittario di Latina. Ma circa 60 piloti hanno sfilato lentamente per un giro di pista davanti al pubblico di tifosi e ai genitori di Marco Simoncelli, Paolo e Rossella, tutti raccolti in un minuto di silenzio per commemorare il pilota romagnolo morto due anni fa in Malesia e Doriano Romboni. Romboni era arrivato a Latina insieme alla figlia per la gara che si sarebbe dovuta svolgere questa mattina. «Una dinamica assurda - dice Luca Brambilla, 24 anni, pilota che avrebbe dovuto gareggiare proprio in coppia con Romboni - Ci davamo il turno per le prove, io avevo appena finito i miei giri ed era entrato lui. Erano appena uscito dalla pista quando mi sono accorto dell'incidente. Sono corso in pista. Ho chiesto chi fosse quello a terra e mi hanno risposto che era proprio Doriano. Lo avevo conosciuto pochi giorni prima qui a Latina. Non riesco ancora a credere che sia successo».

STALKING: PERSEGUITA LA EX CONVIVENTE, 30ENNE ARRESTATO Bloccato in flagranza, minacce e aggressioni sin dal 2011 - MODENA, 1 DIC - Sin dal 2011, quando lei aveva interrotto la convivenza, aveva cominciato a perseguitarla: una serie ininterrotta di ingiurie e minacce fino ad un'aggressione fisica vera e propria, messa in atto dall'uomo alla presenza della loro figlia di sei anni. Oggi a Modena i Carabinieri hanno arrestato in flagranza un trentenne disoccupato, originario di Napoli, ritenuto responsabile del reato di 'atti persecutorì (stalking) aggravati, in danno dell'ex compagna, residente appunto a Modena. All'uomo è stata contestata anche la violazione della misura cautelare del «divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima oltre il limite dei 500 metri», che meno di un mese fa gli aveva imposto il Gip di Modena, nell'ambito di un procedimento penale che lo vedeva già indiziato di stalking. La donna, sostenuta da un'associazione antiviolenza, aveva infatti deciso di sporgere denuncia ai militari ai militari, raccontando la persecuzione. L'uomo stamattina si era appostato sotto casa della vittima, urlando insulti e minacce. Impaurita, la donna ha chiesto consiglio alla propria referente dell'associazione antiviolenza e allertato i Carabinieri. L'arresto è stato operato anche a sensi della neo-introdotta Legge sul femminicidio, che include le ipotesi di maltrattamenti in famiglia e atti persecutori aggravati, tra quelle per cui la polizia giudiziaria procede ad arresto obbligatorio in flagranza di reato.

GIORNALISTI: MORTO MARIO ROSSETTI - FERMO, 1 DIC - È morto la notte scorsa, all'età di 57 anni, Mario Rossetti, giornalista che collaborava alle cronache sportive del Corriere Adriatico e di altre testate fra cui Radio Fermo Uno. Ne dà notizia il sito Corriere.Adriatico.it. Rossetti si sarebbe sentito male ieri sera in casa, accusava febbre alta e poche ore dopo è deceduto.

CALCIO: LEGA PRO; 1/A DIVISIONE, RISULTATI   - ROMA, 1 DIC - Risultati e classifiche del campionato di calcio di 1/a Divisione. - Girone A (12/a giornata): Albinoleffe-Pavia lunedì Como-Venezia 2-0 Cremonese-Carrarese 2-2 Pro Patria-V.Entella 1-1 Pro Vercelli-Vicenza 1-1 Reggiana-Lumezzane 2-2 San Marino-Feralpi Salò 0-3 Savona-Sud Tirol 3-1 Classifica: Virtus Entella 28 punti; Pro Vercelli 26; Savona 22; Cremonese 20; Como e Vicenza 18; Venezia 17; Feralpi Salò 15; Lumezzane 13; Sud Tirol, Reggiana e Carrarese 12; Albinoleffe e Pro Patria 11; San Marino 10; Pavia 7. Penalizzazioni: Vicenza -4; Pro Patria -1. Prossimo turno (domenica 8 dicembre): Carrarese-Albinoleffe Feralpi Salò-Pro Patria Lumezzane-Como Pavia-Reggiana Sud Tirol-Pro Vercelli Venezia-San Marino Vicenza-Cremonese Virtus Entella-Savona - Girone B (14/a giornata): Ascoli-Prato 1-1 Barletta-Pontedera rinviata Catanzaro-Benevento rinviata all'11/12 L'Aquila-Gubbio 1-2 giocata venerdì Lecce-Grosseto 1-0 Paganese-Nocerina 1-2 giocata sabato Pisa-Salernitana 0-0 Viareggio-Perugia 0-2 ha riposato il Frosinone Classifica: Perugia 25 punti; Pisa e L'Aquila 24; Frosinone 23; Catanzaro e Pontedera 21; Salernitana e Prato 20; Benevento e Lecce 18; Gubbio 15; Grosseto 14; Ascoli 13; Viareggio 10; Barletta e Paganese 7; Nocerina 4. Da recuperare: Barletta-Pontedera, Nocerina-Lecce e Catanzaro-Benevento. Penalizzazioni: Nocerina -2; Ascoli -1. Prossimo turno (domenica 8 dicembre): Benevento-Ascoli Catanzaro-Barletta Frosinone-Lecce Grosseto-Viareggio Gubbio-Paganese Nocerina-L'Aquila Pontedera-Perugia Salernitana-Prato

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>