10° FORUM EUROPEO MANFREDO GOLFIERI
L’INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA’
L’INNOVAZIONE SENZA RICERCA?
In Italia, e in particolare in alcune aree del Mezzogiorno, l’innovazione tecnologica incontra serie difficoltà a essere sviluppata e adottata dalle imprese. Secondo alcuni ciò è dovuto alle caratteristiche del tessuto produttivo formato da piccolissime imprese operanti in settori tradizionali non high tech, secondo altri è la conseguenza di una strategia innovativa che non privilegia gli investimenti in ricerca e sviluppo.
Per lungo tempo, fino dagli anni ’80 si è parlato di un modello tutto italiano di innovazione senza ricerca, tipico di un paese che innova senza ingenti investimenti in R&S finalizzati a sviluppare nuove tecnologie. Il dibattito in Italia intorno a questo tipo di innovazione si è alimentato per decenni anche sulla base degli indiscutibili risultati di successo del made in Italy.
Il nostro Paese fornisce tuttora esempi straordinari di innovazione senza ricerca che hanno avuto forte impatto sul successo delle imprese e dei territori. Ora, l’innovazione non è più circoscritta all’affermarsi e al diffondersi esclusivamente di nuove tecnologie (progresso tecnico.
In questo scenario, la Camera di Commercio di Reggio Calabria e la sua Azienda Speciale Informa ritengono interessante affrontare, nell’ambito del 10° Forum europeo, il tema dell’innovazione senza ricerca.
Il Forum ha l’obiettivo di favorire un momento di incontro fra esperti e rappresentanti istituzionali, con l’intento di focalizzare il dibattito sulle opportunità, sulle prospettive e sugli eventuali limiti dell’innovazione senza ricerca per la competitività del sistema paese e della provincia di Reggio Calabria.
Attraverso il contributo dei relatori l’iniziativa si propone di:
- fornire un quadro aggiornato delle dinamiche competitive e delle strategie di innovazione;
- permettere il confronto fra azioni realizzate a livello internazionale, nazionale e regionale, facendo incontrare competenze e specificità del territorio calabro;
- contribuire a diffondere la cultura dell’innovazione come mezzo per incrementare la competitività delle imprese del territorio;
- porre le basi per l’attivazione di progetti che prevedano il ricorso all’innovazione per generare valore aggiunto.