CARCERI: CANCELLIERI,CON INDULTO COME 2006 FUORI IN 23MILA - ROMA, 20 DIC - «Un indulto nella misura di tre anni - come l'ultimo approvato in Parlamento nel 2006 - consentirebbe l'uscita dal carcere di circa 23mila dei quasi 39mila detenuti in esecuzione di pena definitiva». Lo ha detto il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, nel corso di un'audizione alla commissione Giustizia del Senato.
TERREMOTI:ALTRE DUE SCOSSE 2.4 E 2.1 IN PROVINCIA CAMPOBASSO - CAMPOBASSO, 20 DIC - Altre due scosse sismiche sono state registrate in Molise dall'Ingv nello stesso distretto dei Monti dei Frentani, alle 14:20 e alle 14:48, rispettivamente di magnitudo 2.4 e 2.1. Probabilmente si tratta di due repliche della scossa di magnitudo 3.8 delle 14:08. Infatti i centri interessati dalle due nuove scosse sono gli stessi: Ripabottoni, Bonefro, Campolieto, Casacalenda, Monacilioni, Morrone del Sannio, Pietracatella, Provvidenti, Sant'Elia a Pianisi, tutti in provincia di Campobasso
CARCERI: CANCELLIERI, CON AMNISTIA -30% PROCESSI PENALI - ROMA, 20 DIC - «Un provvedimento di amnistia per tutti i reati punibili con pena edittale massima fino a tre anni determinerebbe un abbattimento delle pendenze effettive nell' ordine del 25-30% (secondo le rilevazioni ministeriali: tra i 266.720 e i 308.966 processi su un totale di 993.942). Lo ha detto il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, nel corso di un'audizione alla commissione Giustizia del Senato.
SERIAL KILLER: AVVOCATO, SI VOLEVA COSTITUIRE - GENOVA, 20 DIC - Bartolomeo Gagliano «mi ha telefonato oggi a mezzogiorno che si voleva costituire. E invece l'hanno catturato prima». Lo ha detto il legale di Bartolomeo Gagliano, avvocato Iavicoli.
«Credo che l'abbia catturato la Gendarmerie francese - ha detto ancora Iavicoli - e che si trovi lì in attesa del riconoscimento della sentenza italiana e della conseguente consegna all' autorità giudiziaria italiana, che non credo però avverrà a breve».
MAFIA:OK COMMISSIONE,PER VOTO SCAMBIO DA 7 A 12 ANNI ++ Punibilità anche per politico che si mette «a disposizione» - ROMA, 20 DIC - La commissione Giustizia del Senato dice «si» al testo che introduce il reato di voto di scambio e alza la pena, rispetto al testo licenziato dalla Camera, da 7 a 12 anni di carcere (invece che 4-10). E passa anche il principio della punibilità del politico che «si mette a disposizione» dell' organizzazione mafiosa. Hanno votato contro FI e Gal.
FORCONI: CALVANI TESTIMONE IN PROCURA A TORINO - TORINO, 20 DIC - Uno dei leader del movimento dei forconi, Danilo Calvani, è comparso oggi in Procura a Torino per essere ascoltato come teste nell'inchiesta sui disordini scoppiati in città durante le manifestazioni della scorsa settimana. Calvani, che risiede in provincia di Latina, era stato convocato ieri ma aveva declinato dicendo di non avere soldi per il viaggio. La Procura ha disposto il cosiddetto accompagnamento coattivo, che è stato eseguito da agenti della Digos della città laziale: una soluzione che Calvani ha accolto con favore.
OMICIDI A PICCONATE: DIFESA, TRASFERIRE KABOBO IN LUOGO CURA Chiesti a Riesame perizia e uscita da carcere, udienza il 31/12 - MILANO, 20 DIC - I difensori di Adam 'Madà Kabobo, il ghanese che l'11 maggio scorso uccise tre passanti a Milano a colpi di piccone, hanno chiesto al Tribunale del Riesame che l'immigrato venga trasferito dal carcere in un luogo di cura in degenza psichiatrica. La difesa ha chiesto ai giudici anche che venga disposto un supplemento di perizia psichiatrica sulle condizioni di salute del ghanese incompatibili, a loro dire, con il regime carcerario. Il Riesame ha fissato l'udienza per la discussione dell'istanza al prossimo 31 dicembre. I legali, gli avvocati Benedetto Ciccarone e Francesca Colasuonno, avevano già presentato le richieste al gip di Milano Andrea Ghinetti, che le aveva respinte. Da qui il ricorso al Riesame. In sostanza, la difesa chiede un'integrazione della perizia psichiatrica (quella disposta dal gip aveva evidenziato solo un vizio parziale di mente e non l'incapacità di intendere e di volere al momento del fatto) e di modificare la misura cautelare dalla detenzione in carcere a quella in un luogo di cura. Intanto, deve essere ancora fissata dal gup di Milano, Manuela Scudieri, la data del processo con rito abbreviato, rito chiesto dai difensori dopo che la perizia del gip aveva stabilito che Kabobo è processabile.
MASTELLA,SU USO VOLI STATO NO A MORALISMO DELLA BOLDRINI 'Risparmi allo Stato da mio viaggio, non dal suò - NAPOLI, 20 DIC - «Con un moralismo sfacciatamente barocco e senza alcuna logica la presidente della Camera continua ad insistere nella comparazione tra il suo viaggio in Sudafrica con i suoi (diversi) cari ed il mio in quel di Milano». Così Clemente Mastella replica alle dichiarazioni del presidente della Camera. «La Boldrini continua a far finta di con capire - aggiunge l' eurodeputato - allora glielo ripeto: sono io che non ho fatto spendere un euro allo Stato, facendo anche risparmiare un secondo volo allo Stato. Lei, invece, di certo ha fatto consumare più kerosene e soldi allo Stato, perchè con una delegazione allargata è stato necessario utilizzare un aereo ben più grande e costoso. Tra l'altro, è lei che ha utilizzato un volo di Stato su una tratta internazionale, dovendo coprire una distanza almeno dieci volte superiore rispetto alla tratta Roma-Milano». «Sono fatti e numeri, incontrovertibili - conclude Mastella - che la presidente Boldrini cerca maldestramente di nascondere. Ragion per cui, sono io a dire: Basta! La smetta di fare inutili proclami e strumentali comparazioni. La verità è che lei non riesce a digerire il fatto di essere stata colta con le mani nella marmellata.
CALCIO: JUVE; MARCHISIO, EUROPA LEAGUE OBIETTIVO NON FACILE Peccato per Champions, chiudere 2013 nel migliore dei modi - TORINO, 20 DIC - «L'Europa League è sicuramente un obiettivo. Ci è dispiaciuto moltissimo uscire dalla Champions League, però purtroppo è andata così. Ora sappiamo di doverci almeno provare, ma non sarà assolutamente facile». Claudio Marchisio ha risposto così alle domande dei tifosi ai microfoni di JTv, il canale della Juventus. Domenica a Bergamo i bianconeri affronteranno l'ultimo impegno dell'anno. «Stiamo concludendo questo 2013 nel migliore dei modi, come gli ultimi due anni, al primo posto - sottolinea il centrocampista bianconero -. Questa squadra sta dimostrando negli anni, da quando è arrivato mister Conte, di crescere sempre di più. Man mano che passano i mesi e le stagione, non è mai facile rimanere a questi livelli. È un grande segno di maturità, di crescita, un lavoro che è iniziato tutto due anni e mezzo fa».
CALCIOSCOMMESSE: IACHINI, SPERO POSSANO CADERE ACCUSE - PALERMO, 20 DIC - «L'augurio e la speranza è che i diretti interessati possano sconfessare queste prime, ipotetiche accuse. E che tutti possano essere fuori da queste cose. Il calcio è uno sport serio, un lavoro serio per tanta gente che lo fa con professionalità, per regalare alle proprie famiglie e alle proprie società dei successi sul campo, che è la cosa che conta di più». Lo ha detto l'allenatore del Palermo, Beppe Iachini, in conferenza stampa, alla vigilia della partita contro il Carpi, commentando gli ultimi esiti dell'indagine sul calcioscommesse. «Il calcio lancia tanti messaggi - ha proseguito - e devono essere messaggi positivi. Siamo i primi responsabili nei comportamenti e in quello che diciamo». Anche il difensore del Palermo, Claudio Terzi, è finito nell'inchiesta. «Abbiamo fiducia in Terzi - ha proseguito Iachini - perchè sappiamo che è un ragazzo serio, un professionista e una grande persona. Posso impiegarlo anche domani. Si è allenato bene».
FILOSOFIA: ADDIO A ALBERTO PASQUINELLI, INSIGNE EPISTEMOLOGO = AVEVA 84 ANNI, HA A LUNGO INSEGNATO ALL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bologna, 20 dic. - - È morto a Bologna, dopo una lunga infermità, il filosofo Alberto Pasquinelli, insigne studioso di epistemologia. Aveva 84 anni. È stato a lungo professore ordinario di filosofia della scienza all'Università di Bologna. Pasquinelli è stato il fondatore del Ciress, il Centro interdipartimentale di ricerca in epistemologia e storia delle scienze «Federigo Enriques» dell'Ateneo dell'Alma Mater, che diresse dalla creazione nel 1985 fino al 1994. Tra i suoi libri figurano «Metodologia, epistemologia e filosofia della scienza» (Clueb, 1989) e «Nuovi principi di epistemologia» (Clueb, 1987).
CATTURATI SERIAL KILLER E PENTITO CAMORRA EVASI DAL CARCERE GAGLIANO ERA SCAPPATO IN FRANCIA. ESPOSITO PRESO A FORLÌ Il serial killer Bartolomeo Gagliano, evaso dopo un permesso premio, dal carcere di Marassi è stato catturato a Mentone, in Francia. Lo ha riferito il ministro Cancellieri. È stato preso anche Pietro Esposito, 47 anni, che non aveva fatto rientro in carcere a Pescara dopo un permesso premio sabato scorso. L'uomo si trovava nella zona di Forlì. ---. OK ALLA FIDUCIA SULLA LEGGE DI STABILITÀ, 350 SÌ E 196 NO DELRIO, A BREVE UN DECRETO PER CORREGGERE LE DETRAZIONI CASA Via libera dell'Aula della Camera alla fiducia posta dal governo sulla legge di stabilità. Hanno votato sì in 350, no in 196 e uno astenuto. Arriverà a breve un decreto per correggere le detrazioni sulla casa (la Tasi): 500 milioni sono già previsti ma si arriverebbe a circa 1,3 miliardi. Lo annuncia il ministro per gli Affari regionali, Graziano Delrio. Letta da Bruxelles: «Se dico sì a tutti è bancarotta». Sulla web tax dice: «ha bisogno di un coordinamento con le norme europee» e sul gioco d'azzardo: «Rimedieremo, la norma è stata un errore». ---. TELECOM, ASSEMBLEA RECORD, PRESENTE IL 54,26% DEL CAPITALE PROCURA INDAGA. LETTA, IL GOVERNO NON PARTEGGIA PER NESSUNO Affluenza record all'assemblea di Telecom che, mentre è in corso la discussione del primo punto all'ordine del giorno, la revoca del Cda, registra la partecipazione del 54,26% del capitale. Il presidente Findim, Marco Fossati: 'Scarsi risultatì. L'ad Telecom Marco Patuano: 'Salvare il Cda, da Findim teorema indimostratò. Sulla vicenda 'il governo non parteggia per nessuno dei giocatorì, dice il premier Enrico Letta al termine del consiglio Ue. Intanto, prosegue l'indagine della procura di Roma, ipotesi di reato ostacolo alla vigilanza. ---. MORTO A MILANO L'IMPRENDITORE DELLA MODA SERGIO LORO PIANA ERA AD OMONIMA AZIENDA TESSILE, AVEVA 69 ANNI ED ERA MALATO Lutto nel mondo dell'alta moda italiana. È morto a Milano Sergio Loro Piana, 69 anni, amministratore delegato dell'omonima azienda tessile, leader mondiale del cachemire, fino alla cessione dell'80% al colosso francese del lusso Lvmh. Era malato da tempo. Vicepresidente e amministratore delegato dello storico gruppo fondato dal nonno Pietro, Sergio Loro Piana è riuscito con il fratello Pier Luigi a trasformare l'azienda di famiglia in una vera e propria icona del lusso assoluto. ---. CRISI, UE IN DISACCORDO CON S&P CHE ABBASSA RATING AD AA+ BARROSO, UE CREDIBILE. VAN ROMPUY, NON CI ROVINERÀ NATALE La Commissione Ue «è in disaccordo con S&P» che oggi ha abbassato di un gradino da AAA a AA+ il rating di lungo termine dell'Unione europea. L'outlook è stabile. La Commissione Ue spiega che «il rating dovrebbe essere valutato in base ai meriti, alla luce dello status speciale basato su Trattati del bilancio Ue». Barroso: «Ue credibile, nè deficit nè debito». Van Rompuy su S&P: «Non ci rovinerà Natale». Letta: «Europa ed euro ancora sotto osservazione». ---. VOLA LA RIPRESA USA, PIL TERZO TRIMESTRE A +4,1% RIVISTA AL RIALZO LA PRECEDENTE STIMA, ERA 3,6% Il pil americano nel terzo trimestre è cresciuto del 4,1%. Lo comunica il Dipartimento del Commercio nelle terza e ultima stima, con la quale rivede la stima precedente di una crescita del 3,6%. ---. FIAT: ELKANN E MARCHIONNE, INVESTIMENTI PROSEGUIRANNO 'FATTO SCELTE CORAGGIOSE IN UN ANNO MOLTO DIFFICILÈ Gli investimenti avviati dalla Fiat «proseguiranno nei mesi e negli anni a venire». Così il presidente e l'ad di Fiat, John Elkann e Sergio Marchionne, nella lettera di fine anno ai dipendenti del Gruppo. «L'obiettivo è di usare i nostri stabilimenti come base per la produzione di veicoli destinati a tutto il mondo». «Abbiamo fatto scelte coraggiose in un anno molto difficile», scrivono Elkann e Marchionne, che concludono «Il 2014 porterà nuove occasioni per realizzare grandi progetti». ---. COMMERCIO, GIÙ LE VENDITE AL DETTAGLIO, ANCHE PER ALIMENTARI CALO DEL 2,2% NEI PRIMI DIECI MESI, OTTOBRE NERO PER CONSUMI Le vendite al dettaglio a ottobre segnano un nuovo calo, scendendo dell'1,6% su base annua. Lo rileva l'Istat che registra un sostanziale stallo su base mensile (-0,1%). La contrazione non risparmia il settore alimentare, che perde lo 0,2% su settembre e lo 0,6% rispetto allo scorso anno. Il 2013 sembra destinato a chiudersi nel peggiore dei modi. Per il commercio al dettaglio calo del 2,2% per i primi dieci mesi, con ribassi sia per l'alimentare (-1,3%) che, in maniera ancora più decisa, per il resto (-2,8%). Il 2012, uno dei più depressi su fronte delle vendite, si era chiuso con un -1,7%.
TERREMOTI:ALTRE DUE SCOSSE 2.4 E 2.1 IN PROVINCIA CAMPOBASSO - CAMPOBASSO, 20 DIC - Altre due scosse sismiche sono state registrate in Molise dall'Ingv nello stesso distretto dei Monti dei Frentani, alle 14:20 e alle 14:48, rispettivamente di magnitudo 2.4 e 2.1. Probabilmente si tratta di due repliche della scossa di magnitudo 3.8 delle 14:08. Infatti i centri interessati dalle due nuove scosse sono gli stessi: Ripabottoni, Bonefro, Campolieto, Casacalenda, Monacilioni, Morrone del Sannio, Pietracatella, Provvidenti, Sant'Elia a Pianisi, tutti in provincia di Campobasso
CARCERI: CANCELLIERI, CON AMNISTIA -30% PROCESSI PENALI - ROMA, 20 DIC - «Un provvedimento di amnistia per tutti i reati punibili con pena edittale massima fino a tre anni determinerebbe un abbattimento delle pendenze effettive nell' ordine del 25-30% (secondo le rilevazioni ministeriali: tra i 266.720 e i 308.966 processi su un totale di 993.942). Lo ha detto il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, nel corso di un'audizione alla commissione Giustizia del Senato.
SERIAL KILLER: AVVOCATO, SI VOLEVA COSTITUIRE - GENOVA, 20 DIC - Bartolomeo Gagliano «mi ha telefonato oggi a mezzogiorno che si voleva costituire. E invece l'hanno catturato prima». Lo ha detto il legale di Bartolomeo Gagliano, avvocato Iavicoli.
«Credo che l'abbia catturato la Gendarmerie francese - ha detto ancora Iavicoli - e che si trovi lì in attesa del riconoscimento della sentenza italiana e della conseguente consegna all' autorità giudiziaria italiana, che non credo però avverrà a breve».
MAFIA:OK COMMISSIONE,PER VOTO SCAMBIO DA 7 A 12 ANNI ++ Punibilità anche per politico che si mette «a disposizione» - ROMA, 20 DIC - La commissione Giustizia del Senato dice «si» al testo che introduce il reato di voto di scambio e alza la pena, rispetto al testo licenziato dalla Camera, da 7 a 12 anni di carcere (invece che 4-10). E passa anche il principio della punibilità del politico che «si mette a disposizione» dell' organizzazione mafiosa. Hanno votato contro FI e Gal.
FORCONI: CALVANI TESTIMONE IN PROCURA A TORINO - TORINO, 20 DIC - Uno dei leader del movimento dei forconi, Danilo Calvani, è comparso oggi in Procura a Torino per essere ascoltato come teste nell'inchiesta sui disordini scoppiati in città durante le manifestazioni della scorsa settimana. Calvani, che risiede in provincia di Latina, era stato convocato ieri ma aveva declinato dicendo di non avere soldi per il viaggio. La Procura ha disposto il cosiddetto accompagnamento coattivo, che è stato eseguito da agenti della Digos della città laziale: una soluzione che Calvani ha accolto con favore.
OMICIDI A PICCONATE: DIFESA, TRASFERIRE KABOBO IN LUOGO CURA Chiesti a Riesame perizia e uscita da carcere, udienza il 31/12 - MILANO, 20 DIC - I difensori di Adam 'Madà Kabobo, il ghanese che l'11 maggio scorso uccise tre passanti a Milano a colpi di piccone, hanno chiesto al Tribunale del Riesame che l'immigrato venga trasferito dal carcere in un luogo di cura in degenza psichiatrica. La difesa ha chiesto ai giudici anche che venga disposto un supplemento di perizia psichiatrica sulle condizioni di salute del ghanese incompatibili, a loro dire, con il regime carcerario. Il Riesame ha fissato l'udienza per la discussione dell'istanza al prossimo 31 dicembre. I legali, gli avvocati Benedetto Ciccarone e Francesca Colasuonno, avevano già presentato le richieste al gip di Milano Andrea Ghinetti, che le aveva respinte. Da qui il ricorso al Riesame. In sostanza, la difesa chiede un'integrazione della perizia psichiatrica (quella disposta dal gip aveva evidenziato solo un vizio parziale di mente e non l'incapacità di intendere e di volere al momento del fatto) e di modificare la misura cautelare dalla detenzione in carcere a quella in un luogo di cura. Intanto, deve essere ancora fissata dal gup di Milano, Manuela Scudieri, la data del processo con rito abbreviato, rito chiesto dai difensori dopo che la perizia del gip aveva stabilito che Kabobo è processabile.
MASTELLA,SU USO VOLI STATO NO A MORALISMO DELLA BOLDRINI 'Risparmi allo Stato da mio viaggio, non dal suò - NAPOLI, 20 DIC - «Con un moralismo sfacciatamente barocco e senza alcuna logica la presidente della Camera continua ad insistere nella comparazione tra il suo viaggio in Sudafrica con i suoi (diversi) cari ed il mio in quel di Milano». Così Clemente Mastella replica alle dichiarazioni del presidente della Camera. «La Boldrini continua a far finta di con capire - aggiunge l' eurodeputato - allora glielo ripeto: sono io che non ho fatto spendere un euro allo Stato, facendo anche risparmiare un secondo volo allo Stato. Lei, invece, di certo ha fatto consumare più kerosene e soldi allo Stato, perchè con una delegazione allargata è stato necessario utilizzare un aereo ben più grande e costoso. Tra l'altro, è lei che ha utilizzato un volo di Stato su una tratta internazionale, dovendo coprire una distanza almeno dieci volte superiore rispetto alla tratta Roma-Milano». «Sono fatti e numeri, incontrovertibili - conclude Mastella - che la presidente Boldrini cerca maldestramente di nascondere. Ragion per cui, sono io a dire: Basta! La smetta di fare inutili proclami e strumentali comparazioni. La verità è che lei non riesce a digerire il fatto di essere stata colta con le mani nella marmellata.
CALCIO: JUVE; MARCHISIO, EUROPA LEAGUE OBIETTIVO NON FACILE Peccato per Champions, chiudere 2013 nel migliore dei modi - TORINO, 20 DIC - «L'Europa League è sicuramente un obiettivo. Ci è dispiaciuto moltissimo uscire dalla Champions League, però purtroppo è andata così. Ora sappiamo di doverci almeno provare, ma non sarà assolutamente facile». Claudio Marchisio ha risposto così alle domande dei tifosi ai microfoni di JTv, il canale della Juventus. Domenica a Bergamo i bianconeri affronteranno l'ultimo impegno dell'anno. «Stiamo concludendo questo 2013 nel migliore dei modi, come gli ultimi due anni, al primo posto - sottolinea il centrocampista bianconero -. Questa squadra sta dimostrando negli anni, da quando è arrivato mister Conte, di crescere sempre di più. Man mano che passano i mesi e le stagione, non è mai facile rimanere a questi livelli. È un grande segno di maturità, di crescita, un lavoro che è iniziato tutto due anni e mezzo fa».
CALCIOSCOMMESSE: IACHINI, SPERO POSSANO CADERE ACCUSE - PALERMO, 20 DIC - «L'augurio e la speranza è che i diretti interessati possano sconfessare queste prime, ipotetiche accuse. E che tutti possano essere fuori da queste cose. Il calcio è uno sport serio, un lavoro serio per tanta gente che lo fa con professionalità, per regalare alle proprie famiglie e alle proprie società dei successi sul campo, che è la cosa che conta di più». Lo ha detto l'allenatore del Palermo, Beppe Iachini, in conferenza stampa, alla vigilia della partita contro il Carpi, commentando gli ultimi esiti dell'indagine sul calcioscommesse. «Il calcio lancia tanti messaggi - ha proseguito - e devono essere messaggi positivi. Siamo i primi responsabili nei comportamenti e in quello che diciamo». Anche il difensore del Palermo, Claudio Terzi, è finito nell'inchiesta. «Abbiamo fiducia in Terzi - ha proseguito Iachini - perchè sappiamo che è un ragazzo serio, un professionista e una grande persona. Posso impiegarlo anche domani. Si è allenato bene».
FILOSOFIA: ADDIO A ALBERTO PASQUINELLI, INSIGNE EPISTEMOLOGO = AVEVA 84 ANNI, HA A LUNGO INSEGNATO ALL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bologna, 20 dic. - - È morto a Bologna, dopo una lunga infermità, il filosofo Alberto Pasquinelli, insigne studioso di epistemologia. Aveva 84 anni. È stato a lungo professore ordinario di filosofia della scienza all'Università di Bologna. Pasquinelli è stato il fondatore del Ciress, il Centro interdipartimentale di ricerca in epistemologia e storia delle scienze «Federigo Enriques» dell'Ateneo dell'Alma Mater, che diresse dalla creazione nel 1985 fino al 1994. Tra i suoi libri figurano «Metodologia, epistemologia e filosofia della scienza» (Clueb, 1989) e «Nuovi principi di epistemologia» (Clueb, 1987).
CATTURATI SERIAL KILLER E PENTITO CAMORRA EVASI DAL CARCERE GAGLIANO ERA SCAPPATO IN FRANCIA. ESPOSITO PRESO A FORLÌ Il serial killer Bartolomeo Gagliano, evaso dopo un permesso premio, dal carcere di Marassi è stato catturato a Mentone, in Francia. Lo ha riferito il ministro Cancellieri. È stato preso anche Pietro Esposito, 47 anni, che non aveva fatto rientro in carcere a Pescara dopo un permesso premio sabato scorso. L'uomo si trovava nella zona di Forlì. ---. OK ALLA FIDUCIA SULLA LEGGE DI STABILITÀ, 350 SÌ E 196 NO DELRIO, A BREVE UN DECRETO PER CORREGGERE LE DETRAZIONI CASA Via libera dell'Aula della Camera alla fiducia posta dal governo sulla legge di stabilità. Hanno votato sì in 350, no in 196 e uno astenuto. Arriverà a breve un decreto per correggere le detrazioni sulla casa (la Tasi): 500 milioni sono già previsti ma si arriverebbe a circa 1,3 miliardi. Lo annuncia il ministro per gli Affari regionali, Graziano Delrio. Letta da Bruxelles: «Se dico sì a tutti è bancarotta». Sulla web tax dice: «ha bisogno di un coordinamento con le norme europee» e sul gioco d'azzardo: «Rimedieremo, la norma è stata un errore». ---. TELECOM, ASSEMBLEA RECORD, PRESENTE IL 54,26% DEL CAPITALE PROCURA INDAGA. LETTA, IL GOVERNO NON PARTEGGIA PER NESSUNO Affluenza record all'assemblea di Telecom che, mentre è in corso la discussione del primo punto all'ordine del giorno, la revoca del Cda, registra la partecipazione del 54,26% del capitale. Il presidente Findim, Marco Fossati: 'Scarsi risultatì. L'ad Telecom Marco Patuano: 'Salvare il Cda, da Findim teorema indimostratò. Sulla vicenda 'il governo non parteggia per nessuno dei giocatorì, dice il premier Enrico Letta al termine del consiglio Ue. Intanto, prosegue l'indagine della procura di Roma, ipotesi di reato ostacolo alla vigilanza. ---. MORTO A MILANO L'IMPRENDITORE DELLA MODA SERGIO LORO PIANA ERA AD OMONIMA AZIENDA TESSILE, AVEVA 69 ANNI ED ERA MALATO Lutto nel mondo dell'alta moda italiana. È morto a Milano Sergio Loro Piana, 69 anni, amministratore delegato dell'omonima azienda tessile, leader mondiale del cachemire, fino alla cessione dell'80% al colosso francese del lusso Lvmh. Era malato da tempo. Vicepresidente e amministratore delegato dello storico gruppo fondato dal nonno Pietro, Sergio Loro Piana è riuscito con il fratello Pier Luigi a trasformare l'azienda di famiglia in una vera e propria icona del lusso assoluto. ---. CRISI, UE IN DISACCORDO CON S&P CHE ABBASSA RATING AD AA+ BARROSO, UE CREDIBILE. VAN ROMPUY, NON CI ROVINERÀ NATALE La Commissione Ue «è in disaccordo con S&P» che oggi ha abbassato di un gradino da AAA a AA+ il rating di lungo termine dell'Unione europea. L'outlook è stabile. La Commissione Ue spiega che «il rating dovrebbe essere valutato in base ai meriti, alla luce dello status speciale basato su Trattati del bilancio Ue». Barroso: «Ue credibile, nè deficit nè debito». Van Rompuy su S&P: «Non ci rovinerà Natale». Letta: «Europa ed euro ancora sotto osservazione». ---. VOLA LA RIPRESA USA, PIL TERZO TRIMESTRE A +4,1% RIVISTA AL RIALZO LA PRECEDENTE STIMA, ERA 3,6% Il pil americano nel terzo trimestre è cresciuto del 4,1%. Lo comunica il Dipartimento del Commercio nelle terza e ultima stima, con la quale rivede la stima precedente di una crescita del 3,6%. ---. FIAT: ELKANN E MARCHIONNE, INVESTIMENTI PROSEGUIRANNO 'FATTO SCELTE CORAGGIOSE IN UN ANNO MOLTO DIFFICILÈ Gli investimenti avviati dalla Fiat «proseguiranno nei mesi e negli anni a venire». Così il presidente e l'ad di Fiat, John Elkann e Sergio Marchionne, nella lettera di fine anno ai dipendenti del Gruppo. «L'obiettivo è di usare i nostri stabilimenti come base per la produzione di veicoli destinati a tutto il mondo». «Abbiamo fatto scelte coraggiose in un anno molto difficile», scrivono Elkann e Marchionne, che concludono «Il 2014 porterà nuove occasioni per realizzare grandi progetti». ---. COMMERCIO, GIÙ LE VENDITE AL DETTAGLIO, ANCHE PER ALIMENTARI CALO DEL 2,2% NEI PRIMI DIECI MESI, OTTOBRE NERO PER CONSUMI Le vendite al dettaglio a ottobre segnano un nuovo calo, scendendo dell'1,6% su base annua. Lo rileva l'Istat che registra un sostanziale stallo su base mensile (-0,1%). La contrazione non risparmia il settore alimentare, che perde lo 0,2% su settembre e lo 0,6% rispetto allo scorso anno. Il 2013 sembra destinato a chiudersi nel peggiore dei modi. Per il commercio al dettaglio calo del 2,2% per i primi dieci mesi, con ribassi sia per l'alimentare (-1,3%) che, in maniera ancora più decisa, per il resto (-2,8%). Il 2012, uno dei più depressi su fronte delle vendite, si era chiuso con un -1,7%.