Gioia Tauro (Reggio Calabria) – L'imprenditore Nino De Masi ha voluto consegnare circa 200 giubbini invernali al coordinamento di Libera per la Piana di Gioia Tauro affinché possano essere donati alle persone bisognose od in difficoltà. A darne notizia lo stesso imprenditore ed un comunicato stampa del referente di Libera per la Piana, don Pino Demasi. Si è trattato di un gesto concreto ma importante specie per gli innumerevoli sfortunati che dimorano tra le tendopoli di S. Ferdinando e l'area di Rosarno. Così nella nota: «Mentre da parte delle Istituzioni continua l'interesse parolaio - cosa peggiore del disinteresse - verso la grave situazione in cui versano i migranti di colore della Piana di Gioia Tauro (circa 800 della tendopoli – baraccopoli di San Ferdinando e circa 1500 "invisibili " nelle campagne della Piana) c'è chi apre gli occhi e le mani per dare un po' di sollievo a queste persone calpestate nella loro dignità». Un atto concreto mirato ad alleviare i rigori dell'inverno via via sempre più pungente che purtroppo, lo ricordiamo, a fine novembre ha mietuto una vittima, il giovane liberiano di 31 anni Dominic Man Addiah, che benché scampato alle sfortune del suo paese ha trovato la morte per causa del freddo in una maniera indegna in Italia. Dal canto suo don Demasi ha confermato la immediata distribuzione dei giubbotti per mezzo di don Roberto Meduri, attivissimo parroco del Bosco di Rosarno nonché attraverso l'Associazione Il Cenacolo, augurandosi che «altri imprenditori, in questo periodo natalizio, possano ricordarsi non solo dei migranti ma anche dei tanti poveri che vivono nel nostro territorio».
Giuseppe Campisi
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT