Quantcast
Channel: MNews.IT
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Le notizie del 9 gennaio 2014, sera

$
0
0
RAGAZZA MORTA A ROMA: MEDICI POTEVANO SALVARLA, DENUNCIATI Per omicidio colposo.Cc,aveva fratture ma adottarono iter stupro - ROMA, 9 GEN - Avrebbero potuto salvare la vita alla 28enne morta a fine ottobre scorso all'ospedale San Giovanni dopo essere stata trovata agonizzante nel cortile della sua abitazione di Roma. È questa l'ipotesi investigativa in base alla quale due medici, uno del pronto soccorso ed un altro del reparto di ginecologia, sono stati denunciati dai carabinieri con l'accusa di omicidio colposo per la morte di Simona Riso. Secondo quanto appurato dagli investigatori, i medici non avrebbero adottato tutte le misure idonee per evitare il decesso della ragazza. All'arrivo della giovane al pronto soccorso, infatti, avevano avviato il solo protocollo per violenza sessuale dopo che la stessa ragazza aveva riferito di essere stata violentata. In seguito non fu rilevato però alcuno stupro, ma delle fratture che risultarono fatali. Simona, studentessa fuorisede di origini calabresi, venne trovata agonizzate nel cortile il 30 ottobre scorso, dopo essere precipitata dal terrazzo di copertura del palazzo in cui viveva nel quartiere San Giovanni. Al momento dell'arrivo dei soccorsi avrebbe detto ai sanitari di essere stata violentata. Per questo i medici attivarono il protocollo che si esegue in casi simili. Tralasciando però traumi legati a dinamiche differenti, per i quali poi è morta. Nelle settimane successive alla morte gli investigatori passarono al setaccio la vita della ragazza e, tra le altre ipotesi, non si escluse neppure quella di un tragico gesto dovuto forse ad un forte trauma psicologico causato da comportamenti di una persona a lei vicina. Ma Nicola, il fratello di Simona, definì più volte l'ipotesi come «priva di fondamento», perchè - disse - «siamo fermamente convinti che mia sorella sia stata uccisa da qualcuno che la conosceva ed escludiamo categoricamente che in passato sia stata violentata». Una tesi sostenuta anche da tutti i familiari, ma poco credibile da parte degli investigatori che nei giorni successivi alla disgrazia sentirono, in Calabria, anche amici e parenti della ragazza. 

AGCOM: INSEDIATO IL NEO COMMISSARIO ANTONIO NICITA = Roma, 9 gen. (Adnkronos) - Si è insediato oggi, in occasione della riunione del Consiglio dell'Autorità per le garanzie nella comunicazioni, il professor Antonio Nicita, nominato dalla Camera dei Deputati commissario lo scorso 14 novembre in sostituzione del professor Maurizio Decìna, con 297 voti. «Nicita ha assolto ai prescritti adempimenti formali effettuando, in ottemperanza a quanto previsto della legge 481/95, le dichiarazioni relative all'insussistenza di situazioni di incompatibilità» si legge in una nota dell'Autorità della Comunicazioni. Il presidente Angelo M. Cardani e i componenti del Consiglio hanno dato il benvenuto al nuovo commissario, formulandogli i migliori auguri di buon lavoro. Nicita farà parte, assieme al presidente e al commissario Antonio Preto, della Commissione infrastrutture e reti. Docente di Politica Economia presso la Facoltà di Economia dell'Università 'La Sapienzà di Roma, il professor Nicita vanta un'esperienza quindicennale, professionale e di ricerca, sui temi della concorrenza e delle regolamentazione con particolare riferimento al settore delle comunicazioni elettroniche.

FERRARA: REGALI E SOLDI A MINORI PAKISTANI IN CAMBIO DI SESSO, 2 ARRESTATI = Ferrara, 9 gen. - - Biglietti aerei per tornare in Pakistan, somme in denaro da 70 a 500 euro, smart-phone e anche un'auto. Questi i regali che un pensionato ferrarese di 65 anni faceva a ragazzini minorenni pakistani in cambio di prestazioni sessuali. Il pedofilo è finito in manette, grazie alle indagini dei Carabinieri di Ferrara, insieme ad un 32enne pakistano che faceva di fatto tramite. Le accuse per loro sono violenza sessuale su minori, induzione alla prostituzione, atti persecutori e stalking. Nei guai anche un 43enne, straniero, che è stato denunciato perchè ritenuto complice del giro di abusi. Secondo le testimonianze di un paio delle giovani vittime, il pensionato avrebbe abusato per mesi di diversi minori, attirati nel suo casale. Nell'abitazione dell'anziano, ora in carcere, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato telefoni cellulari, computer e una pistola detenuta illegalmente.

CARCERI: DL; CASSAZIONE,CHIARIRE SE SPACCIO LIEVE REATO A SÈ Su decreto valutazione positiva con alcuni rilievi - ROMA, 9 GEN - Il decreto carceri, che ha rivisto al ribasso le pene per i reati di lieve entità in materia di stupefacenti, pone un problema interpretativo, ossia se con tali misure il legislatore abbia inteso configurare un nuovo, autonomo reato. Lo scrive la Cassazione in una relazione sulla legge a cura dell'Ufficio del Massimario. Dall'esame emerge una valutazione complessivamente positiva del testo, con alcune segnalazioni critiche

RECUPERATE OPERE PER 100MILA EURO, ARRESTATI RICETTATORI Rubate sera Capodanno in centro Bologna, anche un 'Guido Renì   - BOLOGNA, 9 GEN - Stavano trattando con un antiquario la vendita di opere d'arte e oggetti rubati durante la notte di Capodanno in un palazzo del centro storico di Bologna, quando i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale del capoluogo emiliano sono intervenuti e li hanno arrestati. Il valore della refurtiva recuperata si aggira sui 100mila euro. Ci sono anche 12 dipinti della scuola bolognese del XVI secolo, tra cui un 'Volto di Cristò attribuito a Guido Reni e oggetti di antiquariato.

RIFIUTI, LEGAMBIENTE: POLITICA FERMI STRAPOTERE SIGNORI DISCARICA   Roma, 09 GEN - «L'inchiesta sulla gestione dei rifiuti nel Lazio fa emergere l'area grigia che ha governato il ciclo dei rifiuti a Roma e nel resto della Regione in questi ultimi trent'anni. Secondo quanto emerge dall'indagine le politiche sui rifiuti sono state decise da un privato a beneficio dei suoi interessi, in un paese normale invece tali politiche vengono decise e stabilite dalle amministrazioni pubbliche nell'interesse della collettività e dei cittadini. Fino a quando la politica non deciderà di prendere le distanze dai signori della discarica, l'Italia rimarrà un paese colmo di buchi e di perenni emergenze da fronteggiare. È ora che la politica e le amministrazioni affrontino questa sfida senza più tentennamenti, perché il Paese ancora oggi è sotto procedura d'infrazione e non può più aspettare. Per combattere lo smaltimento in discarica servono concreti passi avanti e atti coraggiosi contro la lobby dei rifiuti e non passi indietro come rischia di fare l'attuale Governo con il condono sull'ecotassa per l'interramento dei rifiuti previsto nel ddl in materia ambientale, collegato alla legge di stabilità, in discussione in Parlamento nelle prossime settimane». Così, in una nota, Stefano Ciafani, vice-presidente di Legambiente commentando l'inchiesta che ha portato all'arresto di sette persone e del patron di Malagrotta. «Nella gestione dei rifiuti del Lazio c'è un cancro criminoso gravissimo che oggi sembra essere scoperto con chiarezza e che va subito debellato - afferma Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio -. Grazie ad un lavoro lungo e certosino del NOE di Roma e della Sezione Centrale dei Carabinieri, sono davanti agli occhi di tutti fatti descritti minuziosamente che lasciano poco spazio a dubbi: carte falsificate, foto taroccate, atti dettati dal privato alla Regione. Legambiente è costituita parte civile in molti dei processi già aperti nel Lazio sulla gestione dei rifiuti e se ci saranno le condizioni sarà al fianco della Procura di Roma anche in questo caso, una volta che le indagini avranno fatto il loro corso. Questi fatti così gravi richiedono però soprattutto una svolta definitiva sui rifiuti a Roma e nel Lazio, e tocca alla politica metterla in atto per voltare definitivamente pagina. La Regione ha abolito una parte del vecchio piano rifiuti, messo soldi sulla differenziata e col Comune chiuso Malagrotta, ora per battere il pezzo sporco della gestione della monnezza e puntare davvero su riciclaggio, riuso e riduzione servono subito un nuovo serio e concreto piano rifiuti regionale e un nuovo contratto di servizio con l'AMA, dopo la nomina odierna del nuovo management, al quale vanno i nostri migliori auguri».

STUDENTE MORTO A SCUOLA: FUNERALI, TANTI AMICI PER ANDREA   - CAMPI SALENTINA (LECCE), 9 GEN - Un lancio di palloncini bianchi e petali bianchi e tanti, tantissimi amici, hanno salutato l'uscita del feretro di Andrea De Gabriele dalla chiesa del convento dei Frati Minori Cappuccini a Campi Salentina dove si sono svolti nel pomeriggio le esequie del 17/enne morto ieri mattina dopo essere precipitato in un lucernario all'interno della sua scuola, la succursale dell'istituto scientifico De Giorgi di Lecce. Troppo piccola la chiesa per contenere la presenza di tutti soprattutto giovani, ragazzi in rappresentanza non solo dell'Istituto scolastico dove è avvenuta la tragedia ma anche di altre scuole. Il feretro bianco davanti l'altare pieno di fasci e composizioni di fiori e dove spiccava un manifesto scritto dai compagni di classe di Andrea con su scritto: 'Verso il mondo che aspetta, buona fortuna a te, non voltarti indietrò. Seduti in prima fila la madre Sabrina e il padre Franco. Uniti, dopo la separazione legale, davanti alla bara del loro unico figlio. Accanto a loro, in prima fila, i compagni di scuola di Andrea: volti smarriti i loro, con gli occhi gonfi di pianto e lo sguardo attonito a cercarsi l'un l'altro per farsi coraggio. Presenti in piedi hanno assistito alla cerimonia funebre il presidente della Provincia Antonio Gabellone, l'assessore provinciale ai Lavori Pubblici Massimo Como, il sindaco di Campi Salentina, Roberto Palasciano e il sindaco di Lecce Paolo Perrone. La cerimonia funebre è stata officiata da don Alessandro De Lia arciprete della Chiesa Madre e da don Antonio Murrone in sostituzione del frate dei Cappuccini Fra Ruggero assente per motivi di salute.

MUSICA: PEZZALI, ESCE NUOVO SINGOLO 'I COWBOY NON MOLLANÒ 'Nel Far West di oggi per fortuna tanti non si danno per vintì  - ROMA, 9 GEN - «I cowboy non mollano», il nuovo singolo di Max Pezzali in radio dal 10 gennaio, è uno degli inediti contenuti nell'album Max 20, nella top ten dei più venduti 2013. «In questi tempi difficili il mondo sembra un gigantesco Far West - dice l'artista - senza certezze nè punti di riferimento. Per fortuna esiste ancora una maggioranza silenziosa di persone che badano ai fatti, alla concretezza e al duro lavoro, alzandosi ogni mattina senza darsi mai per vinti. Perchè i cowboy non mollano». Il video, girato da Gaetano Morbioli (Run Multimedia), è stato realizzato al «Cowboys Guest Ranch» di Voghera, un parco tematico che ripropone fedelmente un grande villaggio del vecchio Far West con cavalli, rodei, montoni, saloon e cowboy. I costumi sono stati creati ispirandosi all'abbigliamento tipico dell'epoca. Max 20 è anche il live tour di Max Pezzali. I concerti riprenderanno con otto nuove date a febbraio: l'8 a Modena, Palapanini (sold out); il 10 a Trento, Palatrento; il 12 a Trieste, Palatrieste; il 14 a Lugano, Palaresega; il 16 a Milano, Mediolanum Forum (sold out); il 18 a Jesolo, Pala Arrex; il 20 a Roma, Palalottomatica; il 22 a Mantova, Palabam (sold out). «I cowboy non mollano mai - La mia storia» (Isbn edizioni) è anche l'autobiografia di Max Pezzali che ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e la sua carriera

BRASILE 2014: INGHILTERRA GIOCHERÀ CON HONDURAS ED ECUADOR PRIMA DEL MONDIALE = Miami, 9 gen. - - L'Inghilterra giocherà due amichevoli contro Honduras ed Ecuador a Miami prima del Mondiale di calcio di Brasile 2014, secondo quanto riportato da 'Sports Illustrated'. Era già stato annunciato uno «stage» di preparazione a Miami alla fine di maggio prima di andare a Rio de Janeiro, dove ci sarà il quartier generale della nazionale inglese. Il Mondiale inizia il 12 giugno. La selezione guidata da Roy Hodgson è inserita nel Gruppo D con Uruguay, Costa Rica e Italia. L'Honduras che ha già giocato a novembre dell'anno scorso una amichevole a Miami contro il Brasile, è inserita nel Gruppo E con Svizzera, Ecuador e Francia.

FI: BERLUSCONI SCRIVE A CLUB, PER INCONTRI STOP A COSTOSE SEDI PARTITO = RIUNIONI E DIBATTITI SI POSSONO FARE ANCHE IN SALE HOTEL E ISTITUZIONI RELIGIOSE Roma, 9 gen. - In tempo di crisi e tagli ai finanziamenti pubblici, non sono ammessi sperperi. Nemmeno per le sedi dei Club Forza Silvio, nuovo braccio operativo di Silvio Berlusconi per le prossime campagne elettorali. Il Cavaliere, apprende l'Adnkronos, ha inviato una lettera ad alcuni presidenti di club azzurri per dire basta alle sedi di partito troppo costose, sul modello delle vecchie sezioni di partito. Il leader di Fi dà indicazioni precise per la «ricerca di una sede per gli incontri dei soci dei club». «Non è obbligatorio», assicura, «avere una sede fisica permanente aperta al pubblico tutti i giorni (come le vecchie e costose sezioni di partito), ma è necessario attivarsi per individuare una sede dove incontrarsi e svolgere incontri, riunioni, dibattiti». Il Cavaliere consiglia come location «un ufficio messo a disposizione da uno dei soci ovvero una sala riunioni di un albergo, di un ente pubblico, di una istituzione religiosa».

COMPUTER ANALOGICI DA MATERIALI MANTELLI DELL'INVISIBILITÀ - ROMA, 09 GEN - I materiali che 'giocanò con la luce alla base dei cosiddetti mantelli dell'invisibilità potrebbero far rinascere i computer analogici, spodestati dai computer moderni. È quanto sta accadendo nel luogo in cui nel 1946 è nato il primo computer digitale della storia, l'Eniac. I primi risultati, finora teorici, sono pubblicati su Science e si devono al gruppo coordinato da Nader Engheta, dell'università della Pennsylvania. La ricerca parla in gran parte italiano con Giuseppe Castaldi e Vincenzo Galdi dell'università del Sannio a Benevento e Francesco Monticone e Andrea Alù dell'università del Texas. I ricercatori hanno individuato la 'ricettà per ottenere materiali capaci di elaborare le informazioni veicolate dalla luce. In questo modo i segnali analogici possono essere trattati direttamente senza essere trasformati in digitali come accade nei computer attuali. «Un passaggio – rileva Galdi - che rallenta le operazioni». I nuovi materiali, che stanno nascendo fra Italia e Stati Uniti, appartengono alla famiglia dei cosiddetti metamateriali che sono aggregati di molecole artificiali le cui proprietà elettromagnetiche possono essere adattate e modificate manipolando le loro nanostrutture. Ogni materiale, sottolinea Galdi, trasforma le onde di luce che lo attraversano, il problema è farlo fare nel modo desiderato. «Scegliendo opportunamente le molecole artificiali e la loro disposizione – spiega - è possibile modificare il modo in cui il materiale interagisce con la luce». I ricercatori hanno fatto simulazioni con un metamateriale ideale in grado di interagire con la luce nel modo desiderato. Sono state poi realizzate simulazioni con materiali (come silicio e ossido di zinco drogato con alluminio) potenzialmente adatti alle tecniche di fabbricazione attuali. In futuro il gruppo intende fabbricare e sperimentare questi metamateriali computazionali e in caso di successo cercherà di progettarne altri in grado di eseguire altre operazioni matematiche e perfino di risolvere equazioni. «Questo infatti - rileva Galdi - potrebbe essere solo un blocchetto elementare dei computer analogici del futuro, costituiti da un'architettura più complessa, composta da altri blocchetti in grado di eseguire altre operazioni».

MAFIA: BINDI, MAGISTRATI TRAPANI NON SONO SOLI Il 20 gennaio a Roma audizione procuratori Viola e Scarpinato  - ROMA, 9 GEN - «Trapani e i suoi magistrati non sono soli nella lotta alla mafia, di questo possono essere certi le associazioni e cittadini che domani manifesteranno per esprimere solidarietà ai giudici minacciati». Lo dichiara Rosy Bindi, Presidente della Commissione Antimafia. «La Commissione parlamentare, che al suo insediamento decise come primo atto di andare a Palermo per testimoniare la vicinanza del Parlamento a chi combatte in prima linea i poteri criminali - aggiunge Bindi - ascolterà a Roma il prossimo 20 gennaio il procuratore Marcello Viola con i suoi sostituti e il procuratore generale Roberto Scarpinato, e sarà nuovamente in Sicilia a metà febbraio». «Siamo consapevoli che la sfida a Cosa Nostra non è vinta ma anzi richiede nuovo slancio e una costante attenzione di tutte le istituzioni. E la Commissione farà la sua parte, per assicurare tutti gli strumenti in grado di assicurare sicurezza ed efficacia delle strategia di contrasto», conclude.

FI: BERLUSCONI, CONQUISTARE ELETTORI DISGUSTATI, COMPRESO CHI HA VOTATO M5S = CAV RILANCIA, CON CLUB ATTIREREMO CONSENSI DELUSI E INDECISI Roma, 9 gen.   - L'obiettivo è «conquistare, attraverso l'azione dei Club in tutta Italia», il «consenso di quei milioni di cittadini che non intendono votare», perchè «sono delusi e disgustati da questa politica o hanno intenzione di depositare nell'urna una scheda bianca» e «quelli che hanno scelto di votare per movimenti di protesta come i Cinque Stelle». Lo scrive Silvio Berlusconi in una lettera di ringraziamento che l'Adnkronos ha potuto leggere, inviata ad alcuni militanti di Fi che hanno risposto alla 'chiamatà per costituire i 'Club Forza Silviò. Il Cavaliere ribadisce di avere «un grande obiettivo e un grande sogno: 12.000 club in tutta Italia». La loro diffusione capillare in ogni Comune del territorio italiano, assicura, «è, ora più che mai, fondamentale per raggiungere ogni nostro singolo potenziale elettore. Soprattutto tra i milioni di indecisi, tra coloro che intendono astenersi o coloro che hanno affidato il loro voto a movimenti di sola protesta». «L'insieme di questo potenziale elettorato da conquistare o riconquistare -sostiene il leader azzurro- è di circa 24 milioni di cittadini e dobbiamo farlo proponendo loro i nostri valori e i nostri programmi». 

SCOPERTE MILIARDI DI 'INVISIBILI" VESCICOLE NEGLI OCEANI Piene di Dna e prodotte da cianobatteri- ROMA, 9 GEN - Miliardi di miliardi di miliardi di minuscole vescicole 'ripienè di Dna e nutrienti, mai viste finora, riempiono ogni giorno gli oceani del pianeta: sono prodotte dai minuscoli cianobatteri Prochlorococcus, il più abbondante microrganismo del pianeta, e la loro funzione è ancora sconosciuta. A scoprirle è stato un gruppo di ricercatori dell'Istituto di Tecnologia del Massachusetts (Mit) che nello studio pubblicato su Science spiega come questa produzione potrebbe avere un grande impatto, finora non stimato, nel bilanciamento globale del carbonio. Nonostante siano praticamente invisibili, meno di un centesimo dello spessore di un capello, i Prochlorococcus hanno un ruolo fondamentale per l'intero pianeta. Questi batteri scoperti solamente negli anni '80 sono infatti responsabili della produzione di circa il 50% di tutto l'ossigeno atmosferico e si stima che in 1 millilitro di acqua degli oceani ve ne siano almeno 100.000 individui. Analizzando alcuni campioni in laboratorio, i ricercatori hanno osservato per la prima volta che questi batteri producono continuamente una serie di piccole vescicole, un sesto del diametro dell'organismo, al cui interno sono presenti sostanze nutritive e filamenti di Dna e Rna. Si stima che a livello globale la produzione di vescicole sia dell'ordine di miliardi di miliardi di miliardi al giorno, una quantità tale da rappresentare una importante fonte di cibo per altri batteri e modificare le stime del ciclo mondiale del carbonio. Le vescicole potrebbero avere la funzione di garantire sostentamento a microrganismi alleati, in un rapporto di simbiosi comune in natura tra molti esseri viventi. Allo stesso tempo però le vescicole potrebbero funzionare anche come 'corrierì per lo scambio di materiale genetico oppure come 'falsi bersaglì in grado di ingannare i virus e neutralizzarli. 

CASSAZIONE: FOTO SEGNALETICHE PUBBLICABILI SE 'CANDEGGIATÈ Non violano privacy quando sono prive dei numeri identificativi   - ROMA, 9 GEN - I giornali possono pubblicare le foto segnaletiche delle persone arrestate, anche quelle di autori di reati lievi, purchè dall'immagine siano stati eliminati i numeri identificativi apposti dalle forze dell'ordine e lo scatto sia assimilabile a un qualunque ritratto fototessera. A queste condizioni la foto segnaletica non è equiparabile alle foto «in stato di detenzione» la cui pubblicazione, invece, è soggetta alle restrizioni sancite dal Garante della privacy e dal codice deontologico dei giornalisti. Lo sottolinea la Cassazione. Con la sentenza 194 depositata oggi dalla Terza sezione civile (presidente Giuseppe Berruti, relatore Giuseppa Carluccio), la Suprema Corte - infatti - ha respinto il ricorso con il quale un ingegnere altoatesino, arrestato per furto di elettricità, aveva chiesto al quotidiano 'Trentinò il risarcimento del danno per la lesione del suo diritto alla riservatezza per via della pubblicazione, sul giornale e sulla relativa locandina pubblicitaria, di una sua foto tratta dal «cartellino fotosegnaletico». «La pubblicazione su un quotidiano di una foto di persona arrestata, estratta dalle foto segnaletiche effettuate dalle forze dell'ordine ma priva dei numeri identificativi propri delle foto segnaletiche - sottolinea il principio di diritto fissato dalla Cassazione - non costituisce foto di persona in stato di detenzione qualora il giudice l'abbia ritenuta non diversa dalle comuni foto identificative, con la conseguenza che per la liceità della pubblicazione della stessa non valgono le disposizioni previste dal codice deontologico dei giornalisti (art.8), richiamate dall'art. 12 del Codice della privacy». «Mentre - prosegue la sentenza - trattandosi della diffusione per finalità giornalistiche dell'immagine, quale dato personale sottoposto allo stesso trattamento dei dati identificativi anagrafici, di persona cui è attribuito un reato, la pubblicazione è essenziale per l'esercizio del diritto di cronaca in relazione all'interesse pubblico alla identificazione del soggetto e deve rispettare, come nella specie accertato dai giudici di merito, gli ulteriori limiti della pertinenza e della continenza».

 TV: HUNZIKER, NEL NUOVO ANNO FARÒ LA MAMMA A TEMPO PIENO Solo qualche apparizione sulla tv tedesca, e presto mi sposo  - ROMA, 9 GEN - «Voglio fare la mamma a tempo pieno. Faccio una pausa in Italia e farò qualche apparizione sulla tv tedesca, che mi ruba solo un paio di giorni al mese. Presenterò The Golden Camera Award e poi ho un progetto con l'emittente ZDF. Per il resto, voglio dedicarmi alla famiglia». Michelle Hunziker rivela a Grazia, il settimanale in edicola domani, di volersi prendere una pausa dal lavoro e fa sapere che si sposerà presto con Tomaso Trussardi, padre della sua secondogenita Sole. «Fare bambini è la cosa più bella del mondo - prosegue Hunziker -. Non c'è niente da fare. Ti senti realizzata, felice, ti senti donna. Io sono pazza d'amore per Sole e per Aurora. E poi c'è Tomaso, naturalmente». La Hunziker, mamma anche di Aurora (avuta dall'ex marito Eros Ramazzotti, ndr), racconta a Grazia come ha vissuto questa seconda maternità: «Con Sole ho vissuto una maternità più consapevole e matura, ho assaporato ogni istante della gravidanza e ho insistito fino all'ultimo per avere un parto naturale». «Sì, ci sposeremo presto - prosegue -. Anche se i giornali hanno già programmato tutto. Dicono che ci sia già una wedding planner, invece la stiamo ancora scegliendo. Ma il matrimonio si farà. Stiamo solo riflettendo e organizzando. Le posso dire che certamente sarà con il caldo. Vorrei che fosse memorabile, un giorno speciale da ricordare per tutta la vita. Mi metterò d'impegno assieme a Tomaso, che è molto partecipe in tutte le cose. Sarà una cerimonia romantica e molto chic».

 CALCIO: MESSI «RESTO AL BARCELLONA, SE VOGLIONO...» Faida club mette in dubbio 'matrimoniò a vita, e Psg ora sogna  - ROMA, 9 GEN - Lionel Messi e il Barcellona, un matrimonio che potrebbe non durare a vita. E non per volontà dell'asso argentino. A poche ore dal suo ritorno in campo dopo un fastidioso infortunio, la Pulce fa tremare i tifosi blaugrana facendo intravedere che la sua permanenza nei prossimi anni non è così scontata. Oltre alla possibilità di cedere alle sirene milionarie del Paris Saint Germain (si parla di una offerta stellare intorno ai 400 milioni di euro), a mettere sul piede di partenza uno dei più forti giocatori di sempre potrebbe essere una faida interna alla stessa società spagnola con il vice presidente Javier Faus a mettere le prime barricate su un previsto adeguamento dell'ingaggio del fuoriclasse nato a Rosario 26 anni fa. Una incredibile presa di posizione quella di Faus («Non è che possiamo migliorare il suo contratto ogni sei mesi») a cui è seguita la ferma reazione del n.1 del Barcellona Sandro Rosell («Finchè sarò presidente del Barcellona Messi resterà blaugrana») e del diretto interessato che si è lasciato andare affermando che «il vicepresidente Faus non capisce nulla di calcio». E dopo aver risposto a parole, Messi, appena ha potuto ha detto la sua anche sul campo tornando al gol subito. È infatti sua la doppietta realizzata nel giro di tre minuti (90' e 93') che ha portato ieri sera il Barcellona sul 4-0 contro il Getafe. Prima la Pulce ha segnato con un'autentica 'fucilatà contro cui nulla ha potuto fare il portiere avversario Codina, poi ha mandato in visibilio il Camp Nou con una splendida azione personale, dopo aver ricevuto palla da Song, conclusa con un tiro imparabile. Pezzi di bravura a cui i tifosi blaugrana potrebbero però rinunciare a breve: «Voglio giocare tutta la mia carriera qui a Barcellona - ha detto l'argentino nel dopo partita - se la gente qui lo vuole...». Una dichiarazione forte, ma anche un 'messaggiò al suo club, dopo i rumors delle ultime settimane che avevano fatto pensare a un suo possibile addio della 'pulcè. I prossimi giorni saranno decisivi per sapere se la favola di Messi al Barca avrà un lieto fine. 

MPS: MARTEDÌ CDA, ATTESO VERDETTO PROFUMO E VIOLA  - MILANO, 9 GEN - Il consiglio d'amministrazione di Mps è stato convocato per martedì prossimo. In quell'occasione i vertici della banca, rappresentati da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, decideranno se proseguire o meno nella realizzazione del piano di ristrutturazione deciso dalla Commissione europea

SANITÀ, ECCO I 50 CANDIDATI A RUOLO DIRETTORI GENERALI -2-   Roma, 09 GEN - (SEGUE) Fabrizio D'Alba, 40 anni ancora dal Lazio; Claudio D'Amario, 55 anni e Francesco Zavattaro, 56, sono abruzzesi; Andrea Des Dorides, 65 anni arriva dall'Emilia Romagna, Antonio D'Urso, 51 anni dalla Toscana insieme a Joseh Polimeni, 43 anni. Riccardo Fatarella, 63 anni nostrano, come il giovanissimo Manuel Festuccia, 35 anni, Lara Figorilli quarantanovenne e Tiziana Frittelli, 53 anni. Ancora, dal Lazio: Luigi Macchitella, 67 anni, Isabella Mastrobuono, Lorella Mengarelli, 55 anni, Aldo Morrone, 59 anni; Elisabetta Paccapelo, 58 anni; Laura Elena Pacifici, 52 anni; Giuseppe Quintavalle, cinquantenne; Carlo Sitto, 64 anni; Angelo Tanese, 47 anni e Mauro Vicano, 53 anni. Gianni Genga, 56 anni, viene dalle Marche; Giovanni Gorgoni, 42 anni, dalla Puglia. Adriano Grassi, 61 anni ancora dall'Emilia Romagna insieme a Kyriakuola Petrapulacos, 50 anni e Francesco Ripa Di Meana, 62 anni; Ida Grossi, 59 anni dalla Liguria; Giuseppe Ippolito è un cinquantanovenne laziale, Giuseppe Legato un 64enne umbro come Vincenzo Panella, 57 anni; Adriano Marcolongo, 57 anni è, invece, del Friuli come Antonio Poggiana, 49 anni. Antonella Tropiano, 52 anni viene dalla Campania; Michele Vullo, 57 anni è siciliano ed infine, Alberto Zoli, 58 anni, viene dalla Lombardia. Tirando le somme, sono 21 i candidati che provengono dal Lazio e 29 sono stati scelti tra le altre regioni italiane. L'età media è di 54 anni, dieci anni in meno della media attuale e quattordici su cinquanta sono donne.

CALCIO: ECCO ALBUM PANINI, OMAGGIO A AZZURRI E TRADIZIONE Collezione 2013-14, novità assoluta è profilo Twitter giocatori  - ROMA, 9 GEN - Tra tradizione e innovazione torna l'album dei calciatori 2013-2014. L'iniziativa editoriale della Panini è stata presentata al Teatro Centrale di Roma. Tra le novità introdotte quest'anno spicca l'inserimento degli indirizzi Twitter di giocatori e società e una copertina con il Tricolore per omaggiare la nazionale di Prandelli impegnata a giugno ai Mondiali in Brasile. Tornano poi gli scudetti in raso delle squadre di serie A e B. «È un omaggio agli azzurri e alla tradizione - dice Antonio Allegra, direttore mercato Italia della Panini -. La copertina richiama una copertina degli anni '70 ed è un in bocca al lupo alla nazionale in vista del mondiale che sta arrivando. C'è poi una novità assoluta: il profilo Twitter dei giocatori stampato sulla figurina che nasce come foto, diventa carta d'identità con le informazioni e poi strumento social con le interazioni con il profilo Twitter»

IL JOB ACT DI RENZI INCASSA LA PROMOZIONE DELL'EUROPA GIOVANNINI FRENA. CAMUSSO, 'CI VOLEVA PIÙ AMBIZIONÈ Ok dall'Ue per le proposte del Job Act di Matteo Renzi. Anche se non ancora definitivo, rappresenta 'un nuovo programma e sembra andare nella direzione auspicata in questi annì, commenta il commissario europeo al Lavoro, Laszlo Andor. Frena il ministro Giovannini: 'Proposte che richiedono forti investimentì. Reazioni positive ma con dubbio dai sindacati. Camusso: 'Salutiamo con favore il dibattito politico che finalmente parla di lavoro, ma avremmo sperato in maggiori ambizionì. Bonanni, 'Ne dobbiamo discutere, ma siamo tendenzialmente favorevolì. Grillo, a sorpresa in visita a Pitti Uomo, glissa le domande producendosi in una gag. Ma per i 5 stelle ci pensa Taverna a rispondere: 'Meglio il reddito di cittadinanzà. Per Fi si esprime la Repetti, 'Bene il piano Lavoro di Renzi, uniformarsi a Uè. Pessimista Schifani: 'Sembra il libro degli intentì. ---. TASI: BARETTA, OBBLIGO DETRAZIONI PER COMUNI CHE AUMENTANO ALLARME DELL'ANCI, NESSUNA SOLUZIONE PER IL GETTITO MINORE 'Il capitolo Imu-Tasi è chiuso. Ora i Comuni che alzano le aliquote Tasi avranno l'obbligo di destinare le risorse alle detrazionì. Il sottosegretario Baretta tira una riga sull'argomento e ribadisce il vincolo. Allarme e preoccupazione dell'Anci: con le nuove aliquote Tasi, 'in nessun modo trova soluzione il minore gettito che deriva ai Comuni dall'adozione del nuovo tributò. E tuttavia chiedono una rapida approvazione della norma, altrimenti è a rischio la chiusura dei bilanci. Confedilizia affida l'irritazione a un tweet: 'La service tax, descritta come tale ad agosto, è diventata ad ottobre un'Imu bis'. Codacons fa i conti: 'in arrivo stangata da 99 a 174 euro a famiglia con aggravio per nuclei meno agiatì. ---. DRAGHI, BCE PRONTA A NUOVE MISURE DECISIVE SE NECESSARIO ATTESE INFLAZIONISTICHE ANCORATE. TASSI FERMI ALLO 0,25% La Bce è pronta a ulteriori decisive misure se saranno necessarie e tiene sotto stretto monitoraggio gli sviluppi sui mercati monetari. Lo ha detto Mario Draghi dopo che la Bce ha lasciato i tassi invariati allo 0,25%. E ha aggiunto: 'Le attese inflazionistiche di medio termine sono fermamente ancorate, ma potrebbe verificarsi un periodo lungo di bassa inflazione. Il calo dell' inflazione nell' Eurozona allo 0,8% a novembre era 'ampiamente attesò. ---. ABLYAZOV: SÌ FRANCIA A ESTRADIZIONE IN RUSSIA E UCRAINA FAMIGLIA, CORTE CONSEGNA UN RIFUGIATO AI SUOI PERSECUTORI La Corte d'appello di Aix en Provence ha dato il via libera all'estradizione in Russia dell'ex oligarca e oppositore del governo kazako Mukhtar Ablyazov. I giudici hanno ritenuto ricevibile anche la richiesta dell'Ucraina, ma riconosciuto la priorità di Mosca. Immediata la reazione della famiglia: 'Questa Corte vuole inviare Ablyazov, un rifugiato, dritto nelle mani delle persone da cui dovrebbe essere protetto, di quelli che lo perseguonò. I familiari hanno annunciato che contro la decisione di oggi presenteranno ricorso in Cassazione a Parigi. ---. PM ROMA CHIEDE CONDANNA SCAJOLA A 3 ANNI PER CASA AL COLOSSEO MULTA DI 2 MILIONI. DIFENSORI: 'NESSUN RISCONTRO, ILLAZIONÌ I pm di Roma hanno chiesto la condanna a tre anni di reclusione e due milioni di multa per l'ex ministro Claudio Scajola, accusato di finanziamento illecito in relazione all'acquisto di un appartamento vicino al Colosseo. Stessa condanna è stata sollecitata per l'imprenditore Diego Anemone. Per questa vicenda Scajola si dimise da ministro. In aula i difensori hanno sostenuto che non c'è alcun riscontro del presunto reato. ---. ANCORA IN CALO POTERE ACQUISTO FAMIGLIE, -1,5% NOVE MESI 2013 CODACONS CONTESTA DATI ISTAT, 'REALTÀ TAGLI È MOLTO PEGGIÒ Nei primi nove mesi del 2013 il potere d'acquisto delle famiglie è calato dell'1,5% rispetto al 2012. Il Codacons contesta i dati Istat ritenendo che siano sottostimati: 'Il calo del potere d'acquisto è di almeno il triplo rispetto a quello stimatò. Adusbef e Federconsumatori rilevano che dal 2008 ad oggi la capacità di acquisto è diminuita del -13,4%. Secondo Coldiretti più di due italiani su tre (68%) hanno ridotto la spesa o rimandato gli acquisti. ---. CONCORDIA: PERITI A BORDO IL 23 GENNAIO PER LA PRIMA VOLTA SOPRALLUOGO SUI PONTI ALL'ASCIUTTO DOPO IL RADDRIZZAMENTO Il 23 gennaio nuova perizia sugli apparati della Costa Concordia, e per la prima volta saliranno a bordo periti e consulenti. La decisione è stata presa dai giudici di Grosseto, per primi saranno ispezionati i ponti tornati all«asciutto dopo l'operazione di raddrizzamento. Rimangono non verificabili perchè sono sottacqua, le porte e la tenuta stagna del ponte zero. ---. RISSA IN DISCOTECA, CONDANNATI IRVINE E GABRIELE MORATTI SEI MESI A ENTRAMBI. ATTI A PM MILANO SU FALSI TESTIMONI L'ex pilota di Formula Uno Eddie Irvine e Gabriele Moratti, figlio dell'ex sindaco di Milano, sono stati condannati a 6 mesi per una rissa nel privè della famosa discoteca 'Hollywood' nel 2008. Irvine e Moratti si denunciarono a vicenda, il processo per lesioni a carico di entrambi è durato quasi tre anni. Il giudice ha trasmesso gli atti alla Procura per una serie di false testimonianze.


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>