500 NO AL MIBACT: PER LA BUONA OCCUPAZIONE NEI BENI CULTURALI
Palermo, 10 gennaio 2014 – L'assessore Mariarita Sgarlata si unisce al coro di protesta dei professionisti della cultura, che domani scenderanno in piazza del Pantheon, a Roma, per esprimere dissenso nei riguardi del recente bando pubblicato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.
«Tra i 500 no al bando del Ministero per uno stage di 12 mesi con un compenso lordo annuo di 5000 euro a 500 giovani c'è anche il mio!» sottolinea l'Assessore. «Il 3 dicembre 2013 - spiega - ho partecipato alla riunione della Commissione Straordinaria Beni e Attività Culturali che aveva all'ordine del giorno l'insediamento del tavolo per la stesura degli accordi tra MIBACT/Regioni in relazione all'art. 2 del decreto legge "Valore Cultura" 91/2013, convertito con modificazione dalla legge 112/2013: misure vigenti per la prosecuzione delle attività di inventariazione e digitalizzazione del patrimonio culturale italiano e per l'attuazione del progetto "500 giovani per la Cultura". Nel mio intervento, agli atti nel verbale della seduta, rilevo che l'esperienza poco riuscita dei giacimenti culturali in Italia mi spinge a non condividere il progetto, in quanto la prevista formazione di 500 giovani nei settori della comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale alimenta speranze di sanatorie e va nella direzione opposta all'unica soluzione dei concorsi per dare occupazione ai giovani e valorizzare competenze.
Di giovani formati ne abbiamo tanti, ora si tratta di dare opportunità concrete di lavoro»
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT