Quantcast
Channel: MNews.IT
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

ROMA: "IL GALATA TORNA A CASA" - Barca: Successo di visite alla National Gallery di Washington, oltre 700 mila presenze in tre mesi

$
0
0

IL GALATA TORNA A CASA

La Statua del ‘Galata morente’ esposto per tre mesi a Washington ritorna nei Musei Capitolini

Barca: Successo di visite alla National Gallery, oltre 700 mila presenze in tre mesi.

Favorire sempre di più gli scambi culturali internazionali

 

Domani, alle ore 12.30, l’Assessore alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica Flavia Barca e il Sovrintendente Capitolino Claudio Parisi Presicce, accoglieranno presso i Musei Capitolini il “Galata Morente” di ritorno dalla National Gallery of Art di Washington. E’ stato esposto all’interno della famosa “Rotunda” presso il museo americano dal 10 dicembre scorso.

Il prestito di altissimo valore è stato reso possibile grazie ad uno scambio tra Istituzioni all’interno del progetto Dream of Rome che ha portato a Roma, come unica tappa europea all’ Ara Pacis la mostra “Gemme dell’Impressionismo-Dipinti della National Gallery of Art di Washington” .

“Sono stati 700 mila i visitatori del Galata a Washington. Un vero successo di pubblico che dimostra il valore di questi scambi internazionali che vanno sempre di più favoriti e promossi - ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Flavia Barca - Il prestito temporaneo del Galata, voglio ricordare, ha permesso di ospitare al Museo dell’Ara Pacis una settantina di capolavori provenienti dal nucleo fondante della National Gallery di Washington nell’unica tappa europea della mostra “Gemme dell’Impressionismo”, che ha prodotto anche un rilevantissimo aumento di introiti per la Sovrintendenza e quasi 120.000 visitatori. Roma, attraverso queste operazioni, si afferma sempre di più Capitale della cultura e della bellezza”.

NOTA PER I GIORNALISTI

Tre mesi fa abbiamo mostrato le operazioni di imballaggio di una grande opera d’arte come il Galata. Gli operatori televisivi e i fotografi potranno seguire stavolta anche l’arrivo dell’opera in Piazza del Campidoglio ed, in seguito, la ricollocazione della statua al1 piano del palazzo Nuovo dei Musei Capitolini.

Il Galata

La statua del Galata morente è una delle opere più celebri e visitate delle collezioni dei Musei Capitolini. Rinvenuta a Roma nell’area di Villa Ludovisi, presso Via Veneto, probabilmente tra il 1621 e il 1623, la scultura fu acquistata nel 1737 da Papa Clemente XII per il Museo Capitolino (il Palazzo Nuovo).

L’opera era parte di un ciclo decorativo che comprendeva anche la statua del Galata suicida oggi conservata al Museo Nazionale Romano– Palazzo Altemps, posto all’interno del santuario di Athena a Pergamo per commemorare la vittoria del re di Pergamo sui Galli.

Gli studiosi a tutt’oggi discutono se si tratti degli originali o se le statue siano state elaborate, in età romana, sulla base dei modelli di età ellenistica (III secolo a.C.)

La statua indossa un collare tipico dei guerrieri celti. La sua espressione è colta nell’attimo che precede immediatamente il suo momento finale, il volto contratto nella sofferenza dovuta alla ferita mortale al petto. La scultura incarna il coraggio nella sconfitta, l’autocontrollo al cospetto della morte, una profonda e commovente celebrazione dello spirito umano.

  

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>