Quantcast
Channel: MNews.IT
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Le notizie del 29 marzo 2014, pomeriggio

$
0
0

CALCIO: NIZZOLA, SCIOPERO TIFOSI LAZIO? SCELTE CLUB VANNO RISPETTATE = 'NON ESISTONO SOCIETÀ AUTO-LESIONISTE, NON MI SONO MAI CAPITATE SITUAZIONI DEL GENERÈ Roma, 29 mar. -  - «Minacce di sciopero da parte dei tifosi non mi sono mai capitate, se una società decide di comportarsi in una certa maniera non lo fa certamente per fare del male a sè stessa. I tifosi devono fare i tifosi e rispettare le scelte del club». L'ex presidente della Federcalcio, Luciano Nizzola, commenta così all'Adnkronos il braccio di ferro tra la Lazio e i suoi tifosi. «Il rapporto tra dirigenza e tifosi deve essere corretto, la società ha bisogno dei tifosi perchè senza di loro non esiste -prosegue l'ex numero uno della Lega di Serie A e B dal 1987 al 1996-. Rispettiamo i tifosi e andiamo incontro alle loro richieste ma sulle scelte tecniche o politiche decidono le società. Ritengo che non ci sia nessuno auto-lesionista, se le decisioni sono state prese sarà stato fatto per rispondere a delle precise esigenze». Diverso il discorso dei tifosi che chiedono chiarimenti alla società. «Quando ero amministratore delegato del Torino è venuta una delegazione del Toro per chiedere chiarimenti, abbiamo parlato e chiarito. Chiedere che una delegazione venga ricevuta mi sembra una cosa rispettabile, discorso diverso è lo sciopero del tifo».
La crisi del calcio italiano per Nizzola è lo specchio di una crisi più generale del Paese. «È evidente la difficoltà del momento dal punto di vista economico, una situazione che riguarda tutto il Paese, non sarebbe corretto mantenere il mondo del calcio come un 'settore del benesserè, con un Paese che soffre non sarebbe giusto se il calcio non soffrisse». «Per rilanciare il nostro calcio bisogna spingere molto sulla cultura del settore giovanile -sottolinea Nizzola-. Il Torino dei miei tempi aveva un settore giovanile che ha tenuto in piedi tantissime squadre di A negli anni successivi: vincevamo 2-3 campionati giovanili a stagione, il Viareggio, la squadra era forte grazie al vivaio. Coltivare il settore giovanile ad alto livello parte dall'avere dei tecnici importanti, servono esperti del settore giovanile: ci vuole l'occhio esperto per riconoscere in un ragazzo le potenzialità», precisa Nizzola ricordando i campioni sfornati dai granata negli anni '80 a partire da Cravero e Lentini.

ROMA: ARRESTATO LATITANTE IN VACANZA, ERA IN HOTEL A FRASCATI = Roma, 29 mar. -  - Si è presentato in un hotel di Frascati per trascorrere un breve soggiorno con la propria compagna. Quando però ha consegnato i suoi documenti all'addetto alla reception della struttura si è scoperto che era un latitante: inserendo i suoi dati sul terminale inviandoli telematicamente nella banca dati della Questura, sono scattati i controlli. Al poliziotto incaricato di effettuare le verifiche è apparsa subito sullo schermo una segnalazione di rintraccio nei confronti dell'uomo che deve scontare una pena di 4 anni in seguito ad una condanna per il reato tentato omicidio, commesso il 14 ottobre del 1991 a Roma. Immediata la comunicazione all'ufficio di polizia competente territorialmente. Alle prime ore dell'alba quindi, gli agenti del commissariato di Frascati, diretto da Ornella De Santis, hanno eseguito l'ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte D'Appello di Roma. Si sono presentati nella stanza nella quale era ospite il latitante, e I.S., senza opporre alcuna resistenza, è stato accompagnato dai poliziotti presso il carcere di Velletri a disposizione dell'autorità giudiziaria.

SFIGURATA CON ACIDO: LUCIA AI GIORNALISTI, NON MI PRESSATE  - PESARO, 29 MAR - Lucia Annibali è uscita dell'aula in una pausa del processo che vede imputato il suo ex per l'agguato con l'acido di cui è rimasta vittima lo scorso aprile ed è stata letteralmente assalita da giornalisti, fotografi e cineoperatori. Accompagnata da un ufficiale dei carabinieri, ha sorriso a tutti e ha salutato alcune amiche e poi le donne dell' Udi, che hanno seguito tutte le udienze del processo fuori dall' aula. Lucia ha ordinato un panino e un caffè e ha mostrato fastidio solo quando si è sentita pressata. «Sono molto stanca: lasciatemi almeno mangiare qualcosa», ha detto. Era la prima volta che si muoveva liberamente nel tribunale di Pesaro, dove è quasi sempre entrata o uscita da una porta secondaria, e questo ha inevitabilmente suscitato la curiosità e l'interesse dei media.

CALCIO:BENITEZ MORDE BOTTIGLIETTA,POI RIDE, STAVO SCHERZANDO Siparietto in conferenza stampa riferito a Mazzarri  - CASTEL VOLTURNO (CASERTA), 29 MAR - Rafa Benitez ha aperto la conferenza stampa della vigilia contro la Juventus con un simpatico siparietto riferito a Mazzarri. Il tecnico del Napoli, nei pochi secondi di attesa per far partire i collegamenti televisivi in diretta, ha afferrato la bottiglietta d'acqua che era davanti a lui sulla scrivania della sala stampa di Castel Voltirno e l'ha morsa. Il tecnico e i giornalisti hanno poi riso e Benitez ha precisato che «stava scherzando», probabilmente per alleggerire la tensione di una gara vissuta con grande attesa dai tifosi. Benitez ha poi risposto col sorriso anche alla domanda sulla conferenza stampa post-partita che di solito Conte preferisce fare dopo il tecnico avversario: «Sembra quasi - ha detto - che per lui sia più importante la conferenza stampa rispetto alla partita. Non c'è problema, parlerò prima io»

PROCURATORE TORINO UCCISO 30 ANNI FA;FAMIGLIA,NUOVE INDAGINI «Individuati due responsabili».Unico condannato boss 'ndrangheta   - AOSTA, 29 MAR - A quasi 31 anni dall'omicidio del procuratore della Repubblica di Torino Bruno Caccia, i familiari chiedono nuove indagini. L'unico condannato per il delitto è il boss della 'ndrangheta Domenico Belfiore, ma «la Procura della Repubblica di Milano, sulla scorta delle prove che offriremo, sarà sicuramente costretta ad aprire un procedimento a carico di due soggetti che abbiamo individuato», ha detto l'avvocato Fabio Repici ad Aosta, a margine di un incontro organizzato dall'associazione Libera per presentare il documentario «Bruno Caccia. Una storia ancora da scrivere» realizzato da Elena Ciccarello, Christian Nasi e Davide Pecorelli. Caccia fu ucciso il 26 giugno del 1983. Secondo la famiglia l'omicidio è legato anche all'inchiesta che il procuratore stava conducendo attorno al Casinò di Saint-Vincent. Ancora l'avvocato Repici: la storia «scritta nell'unico processo che si è celebrato sull'omicidio Caccia è una storia molto lacunosa, che è stata tenuta dolosamente lacunosa». Da queste considerazioni la volontà di realizzare un documentario: «Come è possibile che il Falcone del Piemonte non sia noto neanche agli addetti ai lavori», si è chiesta la giornalista Elena Ciccarello. «I motivi per cui questa storia è poco conosciuta - ha spiegato - secondo me sono legati proprio al fatto che la verità non è stata ancora scoperta e che quindi la storia non è stata ancora scritta».

LAVORO: ALFANO, INCOMPRENSIBILE MARCIA INDIETRO SINISTRA PD  - SIRACUSA, 29 MAR - «In Italia abbiamo una grande emergenza, il lavoro, ed è a quella che dobbiamo rivolgere il nostro impegno. Non c'è una famiglia, un nucleo familiare che non abbia un disoccupato. Dopo che la Fornero aveva creato maggiore disoccupazione e minore occupazione, come si può pensare che nei giorni in cui noi modifichiamo il decreto, rimettiamo una pezza sull'apprendistato e sui contratti a termine, la parte sinistra del Pd decida di volere fare marcia indietro?». L'ha detto a Siracusa il ministro dell'Interno Angelino Alfano, leader di Ncd. «Siamo al governo per difendere l'Italia e gli italiani. Deve essere chiara la rotta: quando dieci milioni di lavoratori dipendenti, che non hanno 25 mila euro di reddito, riceveranno il 27 maggio per la prima volta la diminuzione delle tasse in busta paga e quando gli stessi pagheranno di tasse mille euro in meno all'anno, si capirà il senso e il valore etico della nostra scelta», ha concluso.

CALCIO: STAMPA FRANCESE, MAROCCO PENSA A TRAPATTONI PER PANCHINA = Parigi, 29 mar. -  - Il Marocco pensa a Giovanni Trapattoni per la panchina della Nazionale. Secondo il quotidiano francese L'Equipe, il 75enne tecnico italiano è in piena corsa per l'incarico. Il principale rivale del Trap per il ruolo di ct è il francese Hervè Renard, attuale allenatore del Sochaux. Trapattoni ha già avuto contatti con la federcalcio marocchina che però attende l'elezione del nuovo presidente, in programma il 13 aprile, prima di prendere una decisione.

VISCO AGLI INDUSTRIALI, ORA INNOVARE E INVESTIRE SQUINZI, LO STIAMO FACENDO. CAMUSSO, ORA TUTTI CI ATTACCANO Non solo «ai soggetti pubblici e ai policy-maker» è chiesto uno «sforzo di cambiamento». Il governatore di Bankitalia Visco chiede «un altrettanto profondo mutamento del settore privato», a imprese e lavoratori«. Accanto ai »segni di ripresa«, il quadro economico resta »fragile«, avverte il governatore. Replica Squinzi: »Confindustria, la mia Confindustria« ha puntato su innovazione e competitività. Basta immobilismo. Infine la Camusso: »Va di moda attaccare sindacati-imprese«. ---. UCRAINA: TELEFONATA LAVROV-KERRY PER ULTERIORI CONTATTI KLITSCHKO RINUNCIA A CANDIDATURA PRESIDENZIALI Telefonata oggi sulla crisi ucraina tra il capo della diplomazia russa Serghiei Lavrov e il segretario di Stato Usa John Kerry. Tenendo conto della telefonata di ieri tra il presidente russo Vladimir Putin e quello Usa Barack Obama, Lavrov e Kerry hanno discusso un programma per i loro ulteriori contatti sulla crisi, ha reso noto il ministero degli esteri russo. Intanto l'ex campione di pugilato Vitali Klitschko del partito ucraino Udar ha rinunciato a presentare la candidatura alle presidenziali. ---. POVERTÀ: ALLARME CARITAS, EMERGENZA CASA PER SEPARATI RICHIESTE DI AIUTI, AL SUD SEI UTENTI SU 10 SONO ITALIANI La separazione aggrava fino a quattro volte l'emergenza abitativa, costringendo gli ex coniugi a tornare a casa dai genitori o essere ospitati da amici. Anche il ricorso ai dormitori aumenta fortemente dopo la rottura di un legame di coppia. Emerge da un'anticipazione all'ANSA del Rapporto 2014 sulla povertà in Italia della Caritas. E il 61,8% delle persone che si rivolge alla Caritas per indigenza sono stranieri tranne al sud Italia dove invece col 59,7% prevalgono gli italiani. ---. PROMETEIA, STOP AL CALO DEL REDDITO DISPONIBILE CRESCE PROPENSIONE AL RISPARMIO, ITALIA TORNA SU MEDIA UE Si arresta quest'anno il calo del reddito disponibile delle famiglie italiane, sceso del 10% tra il 2008 ed il 2013, e che nel 2015 e nel 2016 tornerà a crescere dell'1% all'anno. È quanto risulta dall'Osservatorio Prometeia sui Risparmi delle famiglie che sottolinea come la propensione al risparmio nel 2013 »è aumentata di quasi 1% avvicinandosi nuovamente ai livelli medi dell'Area Euro«. E »A fine 2016 tornerà prossima a quella del 2009«, sottolinea Prometeia. ---. PEDOFILIA: CEI, NON DENUNCIAMO PER RISPETTO DELLE VITTIME VESCOVI NON SONO PUBBLICI UFFICIALI, NON C'È OBBLIGO »Non è un no alla denuncia ma un'attenzione verso le vittime e risponde a ciò che i genitori ritengono meglio per il bene dei propri figli. Per noi l'obbligo morale è ben più forte dell'obbligo giuridico, e impegna la Chiesa a fare tutto il possibile per le vittime«. Lo ha detto il presidente della Cei Bagnasco, parlando di pedofilia da parte di religiosi. ---. QUESTA NOTTE TORNA L'ORA LEGALE, LANCETTE AVANTI DI UN'ORA PER 7 MESI, FINO AL 25 OTTOBRE. PREVISTI RISPARMI PER 92 MLN Alle 2 le lancette dovranno essere portate sulle 3. Per sette mesi, sino alla notte fra il 25 ed il 26 ottobre, le lancette resteranno spostate di un'ora in avanti con un risparmio di consumi di energia elettrica pari a 556,7 milioni di kilowattora. In termini di costi, secondo la stima di Terna il risparmio per il 2014 sarà di circa 92,6 milioni di euro. ---. MONDIALI DI PATTINAGGIO, BRONZO ALLA KOSTNER F1 IN MALESIA: POLE AD HAMILTON, ALONSO QUARTO Carolina Kostner ha conquistato la medaglia di bronzo ai mondiali di pattinaggio su ghiaccio in Giappone. E nella danza trionfa la coppia Cappellini-Lanotte. In Formula 1, il britannico Lewis Hamilton (Mercedes) ha conquistato la seconda pole position della stagione e domani partirà davanti a tutti nel Gp di Malesia. In prima fila ci sarà anche il tedesco Sebastian Vettel (Red Bull), che ha preceduto il pilota della Mercedes, Nico Rosberg. Quarto tempo per la Ferrari di Alonso.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>