CALCIO: GRILLO, IERI ALL'OLIMPICO È MORTA LA REPUBBLICA = FUORI DA PARLAMENTO E ISTITUZIONI CORROTTI E CONDANNATI Roma, 4 mag. - «Ieri sera mi si è stretto il cuore. Vedere Alessandra Amoroso cantare l'inno d'Italia sommersa dai fischi in uno stadio sequestrato dagli ultrà con la Polizia impotente e i politici in tribuna d'onore, gente del calibro di Renzie. La Repubblica è morta, ma i suoi funerali sono indegni, troppo imbarazzanti. Non abbiamo neppure la dignità di un buon funerale». Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog commentando i fatti della finale di coppa Italia di ieri all'Olimpico a Roma. «Devono andare fuori dal Parlamento e dalle istituzioni i corrotti, gli indagati, i condannati in primo grado (Renzie) -prosegue Grillo-. Un pregiudicato che colloquia amorevolmente al Quirinale con Napolitano e che sconta una pena ridicola vale come cento stadi fischianti. Ma nessuno ci fa caso. Hanno tutti e due la cravatta, non sono tatuati non urlano. Sono diversamente ultrà. La Repubblica è morta e i suoi cittadini non hanno più rappresentanza, la pentola a pressione sta per saltare». Il fondatore del M5S scrive ancora: «La Polizia è attonita e anche parte della magistratura, ma gli italiani sono sempre più incazzati di fronte allo scempio del Paese. Ieri all'Olimpico veniva da piangere, come a un funerale. Alessandra Amoroso sembrava recitare un Requiem. I politici sono stati tra i primi a scappare, amorevolmente scortati nelle loro auto blu, quelle non ancora vendute su Ebay (per ora ben sei!) dall'Ebetino incazzato nero per la Partita del cuore. Antognoni non gli passerà la palla e lui non calcerà un calcio di rigore».
INCIDENTI MONTAGNA: VALANGA SFIORA SCIALPINISTI SULL'ORTLES Tutti salvi, facevano parte di comitiva di 20 turisti tedeschi - BOLZANO, 4 MAG - Sono tutti salvi gli scialpinisti che questa mattina sono stati sfiorati da una valanga sull'Ortles. La comitiva composta da una ventina di turisti tedeschi stava salendo verso la vetta, quando si è staccata la slavina. Sul posto sono intervenuti l'elisoccorso del 118 altoatesino, la Guardia di finanza e il soccorso alpino di Trafoi, ma tutti gli scialpinisti erano già in salvo.
FAMIGLIA: LEGA, BONUS PER BABY SITTER CON TASSA SU MONEY TRANSFER IMMIGRATI/ADNKRONOS = PRELIEVO 3% SU RIMESSE EXTRACOMUNITARI PER AIUTARE GIOVANI COPPIE Roma, 4 mag. - Baby sitter per le famiglie che non se le possono permettere, stipendiate con una tassa sul servizio di money transfer utilizzato dagli extracomunitari. La Lega torna a chiedere una tassa sui trasferimenti di denaro effettuati dagli extracomunitari, questa volta legando l'imposta ad un piano per il sostegno alle famiglie. Lo prevedono due proposte di legge presentate dai capigruppo della Lega al Senato Massimo Bitonci e alla Camera Giancarlo Giorgetti, per l'istituzione di un sistema territoriale gratuito di servizi socio-educativi per la prima infanzia. L«assegno di cura e custodià per sostenere le famiglie nelle spese necessarie all'assunzione di una baby sitter verrebbe finanziato da un'imposta di bollo sui trasferimenti di denaro all'estero attraverso le agenzie di money transfer. Una tassa del 3% dell'importo trasferito con ogni singola operazione, con un minimo di prelievo di 5 euro. Imposta, però, che »non è dovuta per i trasferimenti effettuati da cittadini dell'Ue, nè per quelli verso i Paesi dell'Unione europea«, spiega il capogruppo della Lega a Palazzo Madama Massimo Bitonci. La proposta del Carroccio non si esaurisce però con la richiesta di una tassa sulle rimesse degli extracomunitari, ma lancia l'idea di una rete di assistenza per il sostegno alla prima infanzia che coinvolga lo Stato, gli enti territoriali, ma anche i privati e le famiglie, per la realizzazione di un sistema capillare sul territorio di servizi integrativi.
PAPA: PAROLA DI DIO E EUCARISTIA CI RIEMPIONO DI GIOIA = QUANDO SEI TRISTE PRENDI IL VANGELO E VAI A MESSA LA DOMENICA Città del Vaticano, 4 mag. - «Leggere ogni giorno un brano del Vangelo, ricordatelo bene. E la domenica andare a fare la comunione, a ricevere Gesù. Sempre la Parola di Dio e l'eucaristia ci riempiono di gioia». Lo ha detto Papa Francesco, parlando a braccio prima della recita del 'Regina Cælì con i fedeli ed i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro. «Quando sei triste -ha proseguito- prendi la Parola di Dio e vai alla messa della domenica a fare la comunione. Parola di Dio ed ecucaristia riempiono di Dio».
MALTEMPO: A SENIGALLIA INDENNE CEDRONI, ULIASSI SEMISOMMERSO I due ristoranti stellati della località marchigiana - ROMA, 4 MAG - È semisommerso dalle acque il ristorante Uliassi a Senigallia, ancora non raggiungibile telefonicamente, nelle foto postate su Twitter da Luca Grossi. Il locale, due stelle Michelin, di Mauro Uliassi, uno dei migliori interpreti della cucina di mare marchigiana, si trova proprio sulla Banchina di Levante ed è noto anche per la panoramica terrazza sul mare che, nelle immagini, risulta circondata da acque fangose. «Nessun danno, per fortuna» invece alla Madonnina del pescatore, il ristorante bi-stellato con sede sulla spiaggia di Marzocca, Tre forchette del Gambero Rosso, dello chef Moreno Cedroni. Dalla località-cult per tutti gli amanti dell'alta cucina, poco a Nord di Ancona, appena ripristinata la linea della telefonia mobile, Cedroni ha fatto sapere che «alla Madonnina del pescatore non ci sono danni, tranne le prenotazioni disdette, in centro purtroppo è un casino. Spero tutto si risolva presto». Cedroni ha comunque confermato i suoi impegni professionali: «domani andrò al Cibus», che apre lunedì 5 a Parma
PAPA: PREGO PER UNIVERSITÀ CATTOLICA SACRO CUORE, SIA FEDELE A SUA MISSIONE = PRESTO VISITERÒ POLICLINICO 'GEMELLÌ CHE COMPIE 50 ANNI DI VITA Città del Vaticano, 4 mag. - «Oggi è la 90ª Giornata Nazionale per l'Università Cattolica del Sacro Cuore, che ha per tema 'Con i giovani, protagonisti del futurò. Prego per questa grande Università, perchè sia fedele alla sua missione originaria e aggiornata al mondo attuale. A Dio piacendo mi recherò presto a visitare qui a Roma la Facoltà di Medicina e Chirurgia e il Policlinico 'Gemellì, che compie 50 anni di vita». Lo ha detto Papa Francesco al termine della recita del Regina Cæli con i fedeli ed i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro. «Saluto tutti voi, fedeli romani e pellegrini -ha proseguito Papa Bergoglio- in particolare i fedeli della diocesi di Parma, guidati dal Vescovo Enrico Solmi, con numerosi giovani che fanno un cammino chiamato 'Concilio dei giovanì. Buon cammino a tutti». «Saluto l'Associazione Meter -ha detto ancora il Pontefice- che da quasi vent'anni lotta contro ogni forma di abuso sui minori. Grazie per il vostro impegno. Come pure i partecipanti alla 'Marcia per la Vità, che quest'anno ha un carattere internazionale ed ecumenico». Il Santo Padre ha salutato quindi le associazioni «Relais Sourds» di Lione, «Il portico» di Padova e «Jardin de los niños» dall'Argentina; le Suore Maestre di Santa Dorotea; i fedeli Melchiti dall'Australia e quelli di Alcorcòn, Spagna; i ragazzi polacchi di Rybnik, seguaci del beato Piergiorgio Frassati; il Coro e la Banda di Lenola, i Cori della Diocesi di Udine e le associazioni dei Camperisti italiani
MALTEMPO: ALLUVIONE MARCHE; ROSSI, PRONTI FARE IL NECESSARIO (ANSA) - FIRENZE, 4 MAG - «Alluvione nelle Marche, due le vittime. So cosa vuol dire, ci siamo passati anche noi. Dalla Toscana solidarietà alle popolazioni colpite. Disposti a fare tutto ciò che è necessario». Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.
CALCIO: GRAVISSIME CONDIZIONI TIFOSO NAPOLI RICOVERATO AL GEMELLI = Roma, 4 mag. - - Restano gravissime le condizioni del tifoso del Napoli ricoverato al policlinico Gemelli, ferito ieri a colpi di pistola prima della finale di Coppa Italia allo stadio Olimpico di Roma. A quanto apprende l'Adnkronos da fonti sanitarie la situazione del tifoso è molto critica e la prognosi resta riservata.
C.ITALIA:ABETE,A CLUB POTERE CACCIATA A VITA TIFOSI ++ 'Dobbiamo agire senza se e senza ma:noi pronti a fare il nostrò - ROMA, 4 MAG - «Siamo pronti a fare la nostra parte per invertire la tendenza, senza se e senza ma». Lo dice all'Ansa Giancarlo Abete, presidente Figc, all'indomani delle violenze di Roma. «Riflettiamo ad esempio sulla idea di dare ai club il potere di vietare a vita lo stadio a certi tifosi, come il Villareal con chi ha lanciato la banana a Dani Alves».
USA: OBAMA, NOBEL PACE A PUTIN? ORMAI LO DANNO A TUTTI = OLTRE A MICHELLE TRA LE OSPITI LE 'FIRST LADY' DI HOUSE OF CARDS E SCANDAL ) - Obama non ha mancato di scherzare su una delle questioni più dolenti, almeno sul fronte della politica interna, del 2013, cioè gli enormi problemi tecnici incontrati con il lancio del sito dell'Obamacare: «nel 2008 il mio slogan è stato 'yes we can', nel 2013 il mio slogan è stato 'control-alt-deletè. Obama ha poi guardato al futuro, alla fine del suo secondo mandato alla Casa Bianca, dando una sorta di investitura al più probabile candidato democratico, Hillary Clinton, perchè »siamo onesti, Fox, sarà più difficile convincere gli americani del fatto che Hillary sia nata in Kenya«, scherzando sull'accanimento della tv conservatrice nel riproporre la questione del suo certifcato di nascita falso. Mattatore della serata è stato il comico Joel McHale, protagonista della sitcom »Community«, che ha lodato il 'collegà Obama per le sue battute: »la mia preferita è stata quando ha detto che avrebbe chiuso Guantanamo«. Molti gli attori e le celebrità tra gli ospiti, soprattutto delle serie tv, ormai popolarissime, che si ispirano alla vita politica, e agli intrighi, di Washington. Una curiosità: Michelle Obama ha dovuto contrastare la concorrenza di due 'first lady' televisive, Robin Wright di House of Cards e Bellamy Young di 'Scandal'.
PAPA: A VOLTE A MESSA PREOCCUPATI E DELUSI,MA GESÙ CI CAMBIA - CITTÀ DEL VATICANO, 4 MAG - «Ogni cristiano, rivivendo l'esperienza dei discepoli di Emmaus, specialmente nella messa domenicale, riscopra la grazia dell'incontro trasformante con il Signore risorto. C'è sempre una Parola di Dio che ci dà l'orientamento dopo i nostri sbandamenti; e attraverso le nostre stanchezze e delusioni c'è sempre un pane spezzato che ci fa andare avanti nel cammino». È l'esortazione rivolta ai fedeli da papa Francesco al Regina Caeli, in cui ha commentato l'episodio evangelico dei discepoli di Emmaus, tristi e abbattuti per la morte di Gesù, ma trasformati dall'incontro con il Risorto, presentatosi come un viandante lungo la strada per il loro villaggio. «La strada di Emmaus - ha spiegato il Papa - diventa simbolo del nostro cammino di fede: le Scritture e l'Eucaristia sono gli elementi indispensabili per l'incontro con il Signore». «Anche noi - ha proseguito - arriviamo spesso alla Messa domenicale con le nostre preoccupazioni, le nostre difficoltà e delusioni... La vita a volte ci ferisce e noi ce ne andiamo tristi, verso la nostra 'Emmaus', voltando le spalle al disegno di Dio. Ci allontaniamo da Dio». «Ma ci accoglie la Liturgia della Parola: Gesù ci spiega le Scritture e riaccende nei nostri cuori il calore della fede e della speranza. Poi, nella Liturgia eucaristica, Gesù ci dona Se stesso, il Pane della vita eterna», ha detto ancora Bergoglio. La messa, «presenza viva di Gesù risorto - una presenza che si esprime nella Parola e nell'Eucaristia - ci illumina e ci riporta verso Gerusalemme, cioè verso la comunità dei fratelli e la comunità degli uomini, dove vivere la condivisione e la missione», ha spiegato. «Leggere ogni giorno la parola del Vangelo», ha esortato il Papa. Parola di Dio ed eucaristia, queste sono le cose che ci danno gioia«. »Ricordatelo bene: quando sei triste prendi la parola di Dio e va alla messa della domenica a fare la comunione, a partecipare del mistero di Gesù: parola di dio e eucaristia ci riempiono di gioia«, ha concluso».
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT