Quantcast
Channel: MNews.IT
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Regione Calabria, Demetrio Naccari Carlizzi: L’assestamento di bilancio che sarà portato in consiglio il prossimo 11 giugno non convince

$
0
0

Reggio Calabria - L'assestamento di bilancio che sarà portato in consiglio il prossimo 11 giugno non solo non convince per le scelte operate ma è insufficiente a coprire i reali impegni di spesa obbligatori e giuridicamente vincolanti ed i contratti di servizio in essere.
Una manovra da 105 milioni di euro per non dare alcuna risposta ai lavoratori e alle organizzazioni del terzo settore cancellati da questo assestamento nonostante quanto  più volte denunciato dal Forum del Terzo Settore sulle difficoltà delle organizzazioni a continuare ad erogare servizi  alle fasce più deboli della popolazione .
Sul trasporto pubblico locale i 30 milioni aggiuntivi stanziati per coprire un fabbisogno complessivo da qui a fine anno di 60 mln non garantiranno l'assenza di ulteriori tagli ad un settore che oggi più che mai necessita di interventi sistemici e di razionalizzazione per  garantire ai cittadini il diritto alla mobilità. L'aleatorietà con cui si è reperiti gli ulteriori 30 mln necessari a coprire un fabbisogno complessivo annuo di 120 mln non scongiura il rischio di paralisi dell'intero settore dei trasporti.
Aldilà del sacrosanto diritto dei lavoratori della forestazione e delle Comunità Montane a ricevere il loro stipendio sorge spontaneo chiedersi che cosa si assesta in una manovra che si disinteressa dell' emergenza occupazione e lavoro e che non copre le obbligazioni giuridicamente  vincolanti per finanziare  spese elettorali e di acquisto del consenso  determinando  così un buco nel bilancio del 2015 allorquando si dovrà far fronte a tali obbligazioni.
Il colmo è che di fronte allo scenario drammatico dell'emergenza lavoro  si archivia il bilancio 2013 con  oltre 5 miliardi di euro di residui attivi accompagnati  da una ingiustificabile incapacità di spesa che per i fondi Por è prossima ai 2 miliardi di euro.
Si ripropone quindi per la Calabria una sorta di supplizio di Tantalo: avere davanti a se' ciò che serve e non potere usufruirne. L'unica differenza e' che nel caso della Calabria non si è all'altezza di farlo.

Demetrio Naccari Carlizzi



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>