Quantcast
Channel: MNews.IT
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Polistena, esordio del circolo Ecodem della Piana. La "green policy" secondo i democratici

$
0
0

Polistena (Reggio Calabria) – Conferenza stampa di presentazione degli Ecodem, corrente marcatamente ecologista del Partito Democratico che sarà presente con una propria sede anche nel territorio della piana di Gioia Tauro. E' stata Polistena la città prescelta per l'investitura a ruolo di punto di riferimento per il gruppo sul territorio che, seppur presente già dal 2007, «può contare già sull'adesione di circa un centinaio di parlamentari, da Realacci a Chiara Braga – ha riferito Italo Reale, presidente regionale degli ecologisti democratici - che poi rappresentano quella matrice ambientalista già espressione di trascorse realtà come la Margherita, il cui unico obiettivo è far comprendere, anche all'interno del PD, che la politica ambientalista deve essere collocata necessariamente al primo posto per poter costruire nel paese uno sviluppo sostenibile». Una componente ecologista non dissociata dal corpo del partito ma anzi propositiva sui temi ambientali con l'impronta del cosiddetto "ambientalismo scientifico", rigoroso quanto incisivo. «L'ambientalismo del fare – ha aggiunto Enzo Reda, della direzione nazionale del partito – del si e del no pronunciati detti quando servono. Una realtà viva che si sta animando nelle diverse provincie calabresi e che ora si arricchisce del presidio nell'area pianigiana con un partito che viaggia sospinto verso il  rinnovamento e che ha necessariamente bisogno del nostro apporto innovativo se vuole accettare le sfide quotidiane che il tempo corrente impone». 

Quindi l'ambiente come fulcro attorno al quale coagulare le forze sane della società per dare più forza al PD. «L'associazione Progetto Polistena ha inteso mettere a disposizione la propria sede per dare un contributo fattivo a questo progetto – ha concluso Michele Spanò, responsabile Ecodem per la Piana – con lo scopo di focalizzare al meglio i problemi del territorio della provincia. Pian piano ci stiamo strutturando nel circondario provinciale raccogliendo le adesioni di quanti ci hanno espresso il desiderio di affrontare queste problematiche ambientali che sono state sinora alquanto sottovalutate coinvolgendo forze nuove, lontane dalla politica, ma che da profondi conoscitori della materia saranno in grado di dare un apporto significativo sulle questioni da affrontare». Dunque fonti rinnovabili, raccolta differenziata, città a misura di bambino ma anche impianti fotovoltaici ed abusivismo edilizio, sul quale, «ci siamo fottuti il territorio» – ribadisce senza mezzi termini Reale, raccogliendo l'unanime approvazione – saranno i cavalli di battaglia degli Ecodem pianigiani che pur chiarendo di non voler praticare alcuna "invasione di campo", assicurandosi la necessaria agibilità politica all'interno del perimetro del partito, non vogliono d'altro canto lasciarsi sfuggire l'occasione di praticare una "green policy" intesa quale politica del futuro al servizio dei cittadini. «Perché l'avvento di Renzi lo dimostra chiaramente, chiosa Spanò: la politica sta cambiando e la società nella sua interezza deve saper cogliere questa ventata di rinnovamento».

Giuseppe Campisi             

--

Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>