
Polistena (Reggio Calabria) – Conferenza stampa di presentazione degli Ecodem, corrente marcatamente ecologista del Partito Democratico che sarà presente con una propria sede anche nel territorio della piana di Gioia Tauro. E' stata Polistena la città prescelta per l'investitura a ruolo di punto di riferimento per il gruppo sul territorio che, seppur presente già dal 2007, «può contare già sull'adesione di circa un centinaio di parlamentari, da Realacci a Chiara Braga – ha riferito Italo Reale, presidente regionale degli ecologisti democratici - che poi rappresentano quella matrice ambientalista già espressione di trascorse realtà come la Margherita, il cui unico obiettivo è far comprendere, anche all'interno del PD, che la politica ambientalista deve essere collocata necessariamente al primo posto per poter costruire nel paese uno sviluppo sostenibile». Una componente ecologista non dissociata dal corpo del partito ma anzi propositiva sui temi ambientali con l'impronta del cosiddetto "ambientalismo scientifico", rigoroso quanto incisivo. «L'ambientalismo del fare – ha aggiunto Enzo Reda, della direzione nazionale del partito – del si e del no pronunciati detti quando servono. Una realtà viva che si sta animando nelle diverse provincie calabresi e che ora si arricchisce del presidio nell'area pianigiana con un partito che viaggia sospinto verso il rinnovamento e che ha necessariamente bisogno del nostro apporto innovativo se vuole accettare le sfide quotidiane che il tempo corrente impone».
Giuseppe Campisi