Quantcast
Channel: MNews.IT
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Mondiali Brasile 2014, la giornata del 4 luglio 2014

$
0
0
RAISPORT: «MONDIALI BRASILE 2014» = Roma 3 lugglio 2014   - Giornata ricca di sport, venerdì 4 luglio, sulle reti Rai . Mentre sul circuito di Silverstone si svolgono le prove libere del GP di Gran Bretagna, in Brasile si torna in campo, dopo due giorni di riposo, per decidere le squadre finaliste. Questa la programmazione Rai dedicata alla Coppa del Mondo: si comincia alle 11.05 su RaiSport 1 (canale 57 DTT) con una nuova puntata di «Mattina Mondiale», condotta da Giovanna Carollo. Con lei in studio Paolo Franci e, nella seconda parte del programma, Bruno Giordano. I telespettatori potranno interagire durante il talk, attraverso collegamenti telefonici in diretta (numero verde: 800 550 701), grazie ai principali social network, Skype (raisport01) oppure inviando una e-mail a mattinamondiale rai.it.
Sempre su RaiSport 1, alle 15.00, appuntamento con «Pomeriggio Mondiale», condotto da Monica Matano e Paolo Paganini, per analizzare le due sfide di giornata: Francia-Germania e Brasile-Colombia, ed approfondire l'attualità calcistica. Al talk parteciperanno Alessandro Vocalelli, Fabio Petruzzi, Italo Cucci, Stefano Pantano, Gianni Bezzi e Carlo Longhi. Alle 17.00, su Rai2, Sabrina Gandolfi condurrà «Dribbling Mondiale» con la presenza in studio di Marino Bartoletti e Fabrizio Failla. Su Rai1, a partire dalle 20.35, la linea passerà a Paola Ferrari per «Diario Mondiale», con la partecipazione di Marco Civoli e Carlo Paris. Alle 22.00 su Rai1 e RaiHD (canale 501 DTT) diretta di Brasile-Colombia, incontro valido per i quarti di finale. Le due formazioni, dopo aver eliminato agli ottavi rispettivamente il Cile e l'Uruguay, si affronteranno allo stadio Castelao di Fortaleza, arbitrate dallo spagnolo Carlos Velasco Carballo. La telecronaca della partita sarà a cura di Alberto Rimedio.

MONDIALI: AGENDA DEL 4 LUGLIO  - Sono 9 le gare disputate finora ai Mondiali in data 4 luglio: il bilancio è di 7 vittorie e 2 pareggi. Ventitrè le reti realizzate, senza che sia stato assegnato alcun rigore, mentre 5 sono state le espulsioni, di cui 2 nel 1994 (il brasiliano Leonardo e lo statunitense Clavijo) e 3 nel 1998 (il tedesco Worns, l'olandese Numan e l'argentino Ortega). Queste le precedenti gare ai Mondiali in data 4 luglio: 1954 finalissima Germania Ovest-Ungheria 3-2 1982 girone seconda fase Francia-Nord Irlanda 4-1 1982 girone seconda fase Unione Sovietica-Polonia 0-0 1990 semifinali Germania-Inghilterra 1-1 d.t.s. - (5-4 d.c.r.) 1994 ottavi di finale Brasile-Stati Uniti 1-0 1994 ottavi di finale Olanda-Eire 2-0 1998 quarti di finale Croazia-Germania 3-0 1998 quarti di finale Olanda-Argentina 2-1 2006 semifinali Italia-Germania 2-0 d.t.s. Il 4 luglio 1954 la Germania Ovest si aggiudicava per la prima volta nella sua storia il titolo Mondiale: lo fece a Berna, superando in finale 3-2 l'Ungheria. Doppio vantaggio magiaro con Puskas (6') e Czibor (8'), ribaltamento tedesco con Morlock (10') e doppietta di Rahn (18' e 84'). Durante Brasile-Stati Uniti del 4 luglio 1994, il brasiliano Leonardo venne espulso per una gomitata a Tab Ramos. In quel momento divenne la squalifica più lunga mai comminata ad un Mondiale: 4 turni. Seguì, sempre ad Usa '94, la maxi-squalifica di Tassotti dopo Italia-Spagna (8 giornate), record durato 20 anni, battuto lo scorso 26 giugno dall'uruguayano Suarez, che ha subito uno stop di 9 giornate e 4 mesi di inibizione per il morso a Giorgio Chiellini durante Italia-Uruguay di 48 ore prima. Lothar Matthaus, 25 presenze ai Mondiali, è ancora oggi il calciatore pluri-presente al torneo iridato. La sua avventura iniziata nel 1982, è terminata nel 1998, in data 4 luglio, quando la sua Germania perse e venne eliminata dalla Croazia: 0-3 nei quarti di finale. Il programma del 4 luglio a Brasile 2014 vedrà l'avvio dei quarti di finale. Prima gara Francia-Germania alle ore 18.00 italiane, poi Brasile-Colombia alle ore 22.00 italiane. La Francia ha vinto l'unico precedente: 4-1 sull'Irlanda del Nord, nella seconda fase a gironi di Spagna '82. La Germania conta 4 precedenti ai Mondiali in questa data: in bilancio 1 vittoria (3-2 sull'Ungheria, nella finalissima di Svizzera '54), 1 pareggio (1-1 dopo tempi supplementari contro l'Inghilterra - 4-3 ai calci di rigore - nella semifinale di Italia '90) e 2 sconfitte (0-3 dalla Croazia nei quarti di finale. Il Brasile ha vinto l'unico precedente iridato in data odierna: 1-0 sugli Stati Uniti, negli ottavi di finale di Usa '94. La Colombia è all'esordio ai Mondiali in questa data. (Ha collaborato Football Data).


MONDIALI: BRASILE-COLOMBIA; CURIOSITÀ IN CIFRE  - Brasile e Colombia nella storia vantano 25 precedenti assoluti, di cui 20 ufficiali tra coppa America, qualificazioni ai Mondiali e Gold Cup più 5 amichevoli, con bilancio di 15 successi verde-oro, 2 colombiani e 8 pareggi. L'ultima vittoria colombiana risale al 13 luglio 1991, nella fase a gironi di Coppa America: 2-0 a Vina del Mar, con reti di De Avila al 35' ed Iguaran al 66'. Nei seguenti 12 incontri score di 7 vittorie brasiliane e 5 pareggi, con 3 sole reti colombiane in 1080 minuti. Il Brasile non perde in casa una gara ufficiale tra coppa America, qualificazioni ai Mondiali, Confederations Cup e Mondiali dal 10 settembre 1975, quando perse 1-3 la semifinale di coppa America dal Perù. Da allora 62 incontri giocati, di cui 43 vinti e 19 pareggiati. La Colombia, con le 3 vittorie nella fase a gironi e quella agli ottavi di finale di Brasile 2014 ha stabilito diversi nuovi record: prima di tutto ha aperta la sua miglior serie positiva alla kermesse iridata; si è qualificata per la prima volta nella sua storia ai quarti di finale (il precedente miglior risultato era stata la qualificazione agli ottavi ad Italia '90, quando venne estromessa per 1-2 dopo over-time dal Camerun); il 3-0 inflitto alla Grecia il 14 giugno scorso rappresenta la massima vittoria dei «cafeteros» ai Mondiali (il precedente primato, 2-0, era stato stabilito nel 1990, a spese degli Emirati Arabi Uniti). Non solo: mai in un Mondiale la Colombia aveva vinto 4 partite nè segnato 11 gol: precedenti primati erano di 1 vittoria (nei tornei 1990, 1994 e 1998) e 5 reti segnate (1962). La Colombia è una delle 4 nazionali che sono ancora a punteggio pieno, come Argentina, Olanda e Belgio. La Colombia - tornata al Mondiale dopo 16 anni - non pareggia una gara iridata dal 19 giugno 1990, 1-1 contro la Germania nella fase a gironi in Italia. Nelle 11 seguenti gare disputate, i «cafeteros» hanno ottenuto 6 vittorie e 5 sconfitte. L'arbitro Carlos Velasco Carballo è nato il 16 marzo 1971 a Madrid ed è internazionale dal 2008. Arbitro professionista, ama pescare e giocare a tennis nel tempo libero, mentre nella vita di tutti i giorni fa l'ingegnere. A Brasile 2014 ha arbitrato finora 2 gare: Uruguay-Inghilterra 2-1 dello scorso 19 giugno e Bosnia-Iran 3-1 dello scorso 25 giugno, entrambe nella fase a gironi. (Ha collaborato Football Data).

MONDIALI: COLOMBIA, DOMANI GIORNO FESTIVO CAUSA PARTITA Decreto presidenziale, a parte ristoranti tutto chiude alle 13  - RIO DE JANEIRO, 3 LUG - Anche in Colombia, e non più solo in Brasile, domani sarà giorno semi-festivo a causa della partita fra le due nazionali per i quarti dei Mondiali. Ogni attività, a parte bar e ristoranti, chiuderà alle 13 per permettere a chi vorrà di poter assistere in tv alla partita, in programma dalle 17 ora di Brasilia. A stabilirlo a Bogotà (in Brasile la decisione era già stata presa da giorni) è stato il Presidente del paese sudamericano, Juan Manuel Santos, che ha emanato un apposito decreto. A partire dall'ora di pranzo continueranno a funzionare solo i servizi essenziali, come pubblica sicurezza e salute. Lo stesso Santos sarà a Fortaleza, per assistere dal vivo al match, a differenza della Presidente del Brasile Dilma Rousseff, che seguirà il confronto dalla televisione


BRASILE 2014: FIFA, URUGUAY HA PRESENTATO RICORSO SU SQUALIFICA SUAREZ = Rio de Janeiro, 3 lug. - L'Uruguay ha presentato alla Fifa il ricorso contro la squalifica comminata a Luis Suarez per il morso rifilato a Giorgio Chiellini durante il match tra gli azzurri e la celeste disputato a Natal e valevole per il gruppo D dei mondiali. Lo ha annunciato oggi la stessa Fifa. La Federcalcio uruguayana aveva tempo fino a lunedì per fare appello contro le nove partite di squalifica e la sospensione di 4 mesi da tutte le attività legate al calcio rifilata a Suarez.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>