Quantcast
Channel: MNews.IT
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Istituire giorno della memoria per i caduti del grande Torino

$
0
0
CALCIO: LEGA, ISTITUIRE GIORNO DELLA MEMORIA "PER I CADUTI DEL GRANDE TORINO" = ALLASIA, INDISPENSABILE "NON DIMENTICARE" AL DI LÀ DI QUALSIASI FEDE SPORTIVA 

Torino, 20 luglio 2014 - Il 4 maggio 1949 la leggenda del Grande Torino di Loik e Valentino Mazzola si tramutò in tragedia. Lo schianto del Fiat G.212 sulla collina di Superga cancellò 31 vite e chiuse per sempre un capitolo tra i più importanti della storia del calcio italiano e internazionale. Una tragedia che non si può e non si deve dimenticare, sostengono 13 deputati leghisti capitanati dal torinese Stefano Allasia, che hanno presentato una proposta di legge per fare del 4 maggio il 'Giorno della memoria dei caduti del Grande Torinò. 

In quella tragica circostanza Indro Montanelli scrisse che«gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto in trasferta». 

«Fino a oggi -sottolinea Allasia- la memoria di questi 'eroi"è stata onorata solo in occasione di cerimonie organizzate grazie allo zelo encomiabile dei familiari, delle associazioni, dei tifosi, ma sempre a livello locale e talvolta senza soluzione di continuità. Secondo noi, invece, è giusto istituire una specifica ricorrenza per la squadra che è stata il simbolo di appartenenza a un territorio e di un'intera nazione, esempio da raccontare anche nelle scuole a tutti i giovani che si affacciano al mondo dello sport». 

«Dopo il riconoscimento della Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, del Giorno della memoria, della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel Mondo, della Giornata della memoria dei marinai scomparsi in mare e del Giorno del ricordo, appare doveroso celebrare anche l'impegno di uomini che hanno riportato grandissimi successi sportivi in Italia e all'estero. L'esigenza di istituire il Giorno della memoria dei caduti del Grande Torino scaturisce dalla necessità imprescindibile di 'non dimenticarè, al di là di qualsiasi appartenenza politica o fede sportiva, e di unire tutto il popolo sportivo e civile», conclude Allasia.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>