Quantcast
Channel: MNews.IT
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Le notizie del giorno 31 agosto 2013

$
0
0

IOR: GIP DISPONE RICOVERO SCARANO IN CENTRO CLINICO Roma, 31 agosto 2013 - Monsignor Nunzio Scarano arrestato due mesi fa perche' coinvolto nell'inchiesta relativa al mancato rientro dalla Svizzera di 20 milioni di euro esportati illegalmente sara' ricoverato in un centro clinico dell'amministrazione carceraria. Lo ha deciso oggi il gip Barbara Callari accogliendo una richiesta dell'avvocato Francesco Caroleo Grimaldi. Il penalista nei giorni scorsi aveva segnalato al magistrato le precarie condizioni di salute di Scarano che e' detenuto e percio' aveva sollecitato il provvedimento che oggi e' stato concesso.

INCIDENTI: MUORE UN 56ENNE NEL TERAMANO Teramo, 31 ago - Grave incidente stradale si e' verificato nel corso della notte lungo la provinciale 491 che collega Isola del Gran Sasso (Teramo) a Pietracamela (Teramo). Vi ha perso la vita Francesco Tarantelli, 56 anni originario di Isola del Gran Sasso. L'uomo intorno alle due si e' schiantato con la sua auto un'Alfa 147 contro un albero che costeggia la strada. L'urto e' stato violento. Quando sono arrivati i soccorsi i medici del 118 non hanno potuto far altro che costatare il decesso dell'uomo. Sulle cause dell'incidente stanno indagando carabinieri e polizia.

GIUSTIZIA: BERLUSCONI, FIRMO REFERENDUM RADICALI, SONO SACROSANTI Roma, 31 ago. - ''Firmo i sei referendum sulla giustizia che sono assolutamente sacrosanti. Ma firmo anche tutti gli altri, perche' voglio difendere il diritto di ogni cittadino a esprimere il proprio voto, con un si' o con un no, sui problemi che gli vengono sottoposti''. Lo ha assicurato Silvio Berlusconi dopo aver firmato i referendum radicali sulla giustizia al gazebo in Largo di Torre Argentina.

Berlusconi: Mauro, convinto che maggioranza sosterra' Governo  - GENOVA, 31 AGO - ''Sono convinto che il senso di responsabilita'' di tutti i partiti della maggioranza non fara' venire meno il supporto al governo''. Cosi' il ministro della Difesa Mario Mauro (Scelta Civica), a proposito delle dichiarazioni di Berlusconi sul voto sulla decadenza, a margine di una visita a Nave Italia nel porto di Genova

VIA GLI ISPETTORI ONU. AL ARABYA, ATTACCO IN OGNI MOMENTO SESTA NAVE USA NEL MEDITERRANEO. A DAMASCO VITA NORMALE Un attacco delle forze Occidentali alla Siria puo' avvenire 'in ogni momento' a partire da ora, hanno detto fonti della sicurezza di Damasco ad Al Arabiya, aggiungendo che le forze siriane sono 'pronte a rispondere'. Un attacco che, secondo un ayatollah iraniano, 'scatenerebbe l'odio musulmano'. Intanto, gli ispettori dell'Onu incaricati di indagare sull'uso di armi chimiche da parte del regime di Assad hanno lasciato Damasco e sono arrivati all'aeroporto di Beirut. Nella capitale, testimoni riferiscono che la vita e' tranquilla, con i negozi aperti, gente nelle strade e traffico normale. Negli Stati Uniti, dopo i leader della Camera dei rappresentanti, anche i senatori oggi saranno informati dalla Casa Bianca sulla crisi, mentre una sesta nave da guerra Usa e' operativa nel Mediterraneo. ---.

IMU: CGIA, AUMENTO FINO A 1.133 EURO SUI CAPANNONI STANGATA SU IMPRESE, AUMENTI PER NEGOZI E ABITAZIONI Per i capannoni industriali, con la Tares, si prospettano aumenti fino a 1.133 euro il tutto in attesa della Service tax. Lo afferma il centro studi della Cgia di Mestre che ha stimato che con la Tares ci saranno aumenti pesanti anche sui negozi (+98 euro) e sulle abitazioni (+73 euro). La Tares, che debutta quest'anno sostituendo la Tarsu o la Tia, rischia di tramutarsi in una 'stangata', soprattutto per gli imprenditori. ---. 

TAV,FERMATA AUTO-ARSENALE, ARRESTATE DUE PERSONE NOTTE DI TENSIONE IN VAL SUSA A FUOCO MACCHINARI Sono state arrestate due persone fermate nella notte dalle forze dell'ordine nella zona di Chiomonte, in Val Susa, mentre erano alla guida di un auto-arsenale. Sull'auto sono stati trovati razzi, petardi, molotov, maschere antigas, chiodi a 4 punte. Nella notte di tensione due compressori ed una macchina, utilizzata abitualmente per trivellare nell'ambito dei lavori della costruzione della linea ferroviaria, sono andate a fuoco in un capannone di Bussoleno. ---. 

SBARCHI DI IMMIGRATI IN CALABRIA E SICILIA, MOLTI SIRIANI A ROCCELLA JONICA ANCHE UNA DONNA INCINTA E MOLTI BAMBINI Oltre 130 immigrati sono sbarcati stamane a Roccella Jonica, nella locride. Gli immigrati erano a bordo di un peschereccio che e' stato intercettato nella notte dalla Guardia di Finanza e dalla Capitaneria di porto. L'imbarcazione e' partita cinque giorni fa da un porto della Grecia. Gli stranieri, le cui condizioni sono buone, sono di nazionalita' siriana e somala, tra di loro 28 bambini dai tre mesi e i 6 anni e una donna al settimo mese di gravidanza. ---. 

MANDELA RIMANE IN OSPEDALE, DIMISSIONI SMENTITE DA AUTORITA' PRESIDENZA DOPO NOTIZIE MEDIA, CONDIZIONI CRITICHE MA STABILI Nelson Mandela rimane ricoverato in ospedale: la presidenza sudafricana con un comunicato ufficiale ha smentito l'annuncio dei media secondo il quale l'ex presidente sudafricano, 95 anni, avrebbe fatto ritorno a casa dopo il lungo ricovero."Le sue condizioni restano critiche ma stabili. In certi momenti meno stabili, ma continua a rispondere alle cure", si sottolinea. ---. AFGHANISTAN: BAMBINI GIOCANO CON UN ORDIGNO, CINQUE MORTI ATTENTATO CONTRO LA SEDE DELLA KABUL BANK, MORTI E FERITI Almeno cinque bambini sono morti ed altri tre sono rimasti gravemente feriti nella provincia settentrionale afghana di Baghlan per l'improvvisa esplosione di un ordigno risalente all'epoca del governo dei talebani (1996-2001) con cui stavano giocando. Un attacco suicida alla sede di Kandahar City della Kabul Bank e' di cinque morti e 20 feriti. ---. 

FUGA DI AMMONIACA DA UNA FABBRICA DI SHANGHAI, 15 MORTI 26 I FERITI, SEI DI LORO SONO IN GRAVI CONDIZIONI Circa 15 persone sono morte e 26 sono rimaste ferite a causa di una fuga di ammoniaca da un impianto di refrigerazione a Shanghai, nel distretto settentrionale cinese di Baoshan. Secondo un comunicato diffuso dalle autorita' municipali, tra i 26 feriti, sei sarebbero in condizioni critiche. Sul posto stanno lavorando i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la struttura. ---. 

4,4 MLN ITALIANI SCELGONO VACANZE A SETTEMBRE, PIU' RISPARMIO COLDIRETTI, SI CERCA IL RELAX, IL 18% PARTE IN BASSA STAGIONE Sono 4,4 milioni gli italiani in partenza quest'anno nel mese di settembre che, oltre ad offrire offerte convenienti, e' apprezzato da chi cerca relax e tranquillita'. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti. Il 32% dei vacanzieri quest'anno ha scelto localita' piu' vicine, mentre il 25% ha deciso di accorciare la durata e il 18% di partire in bassa stagione.

BERLUSCONI: SE MI FANNO DECADERE ANCHE IL GOVERNO CADRA' LETTA: NON VEDO MARGINI. NAPOLITANO NOMINA 4 SENATORI A VITA Berlusconi minaccia il governo: se mi impediranno di fare politica anche Letta cadra'. "Non vedo margini per evitare la sua decadenza", chiude il premier. Un leader condannato deve andare a casa da solo, incalza Renzi. Oggi il Cav firma i referendum radicali sulla giustizia. Napolitano nomina 4 senatori a vita: Cattaneo, Abbado, Piano e Rubbia. Insorge il centrodestra. ---. 

SIRIA, OBAMA VERSO ATTACCO; ISPETTORI ONU LASCIANO DAMASCO "SFIDA AL MONDO", SESTA NAVE DA GUERRA USA NEL MEDITERRANEO Gli Usa sono pronti insieme alla Francia a punire "con un'azione limitata" Assad per l'uso di armi chimiche, che Obama ha definito "una sfida al mondo". Kerry ha parlato di oltre 1.400 persone uccise coi gas. "Bugie", le ha definite Damasco. Sei le navi da guerra Usa schierate ora nel Mediterraneo. Oggi gli ispettori Onu lasciano Damasco. ---. 

IVA, LETTA: FARO' DI TUTTO PER EVITARNE L'AUMENTO LAVORO: DISOCCUPAZIONE RESTA AL TOP, EMERGENZA SUD Il governo rassicura: il 'conto' della nuova tassazione sara' inferiore alla vecchia. E Letta assicura: faro' di tutto per evitare l'aumento dell'Iva. Baretta vede pero' possibile solo un rinvio di tre mesi. Si allarga l'emergenza occupazione: nel secondo trimestre in fumo 585.000 posti di lavoro, 2,5% in meno. Il crollo e' concentrato al Sud, col -5,4%. Disoccupazione al 12% ---. 

TAV: NOTTE DI TENSIONE IN VAL SUSA, FERMATA AUTO-ARSENALE GRILLO: CON INCENERITORE PARMIGIANO A DIOSSINA. "INCOSCIENTE" Notte di tensione in Val Susa: macchinari per la costruzione della Tav sono andati a fuoco in un capannone di Bussoleno, mentre nella zona del cantiere di Chiomonte i carabinieri hanno fermato un'auto con dentro un vero e proprio arsenale da guerriglia. Grillo si scaglia contro l'inceneritore di Parma e paventa parmigiano alla diossina. Incosciente, dice De Girolamo ---. 

VENEZIA, OGGI RIFLETTORI SU JAMES FRANCO E JUDI DENCH ADDIO A SEAMUS HEANEY, POETA DELLA MEMORIA ED EREDE DI YEATS Il divo James Franco regista e cointerprete di Child of God, Judy Dench protagonista della storia familiare Philomena di Stephen Frears e gli ambientalisti radicali del dramma Night Moves: questi sono alcuni dei protagonisti di oggi alla Mostra del cinema di Venezia. Addio a Seamus Heaney, poeta della memoria ed erede di Yeats; vinse il Nobel nel 1995. ---. 

SERIE A, OGGI IN CAMPO ANTICIPI VERONA-NAPOLI E JUVE-LAZIO SUPERCOPPA EUROPEA AL BAYERN. MOTOGP,QUALIFICHE A SILVERSTONE La seconda giornata di Serie A si apre oggi con due anticipi: Verona-Napoli alle 18 e Juventus-Lazio alle 20:45. In campo anche la Serie B. Il Bayern vince la Supercoppa europea spuntandola sul Chelsea ai rigori. Boateng allo Schalke, Matri al Milan. La MotoGP: oggi a Silverstone le prove ufficiali del Gran premio di Gran Bretagna. 

31 AGOSTO 1969 - GOLPE DI GHEDDAFI - Rovesciata con un colpo di stato attuato tra il 31 agosto e l'1 settembre 1969 la monarchia del re senusso Idris, il colonnello Muammar Gheddafi prende il potere in Libia inauguarando una repubblica rivoluzionaria ed integralista osteggiata dall'Occidente e dagli Usa per il suo aperto sostegno al terrorismo islamico.

1 SETTEMBRE 1939 - DANZICA   - Scoppia la Seconda guerra mondiale: alle 4,45 l'esercito nazista irrompe in Polonia mentre Danzica viene occupata e annessa al III Reich. In meno di tre settimane la Werhmacht piega la cavalleria polacca. Francia e Gran Bretagna il giorno 3 dichiarano guerra a Hitler. Il 17 l'Armata Rossa attacca da Est. Il 27 Varsavia, bombardata dagli Stukas, si arrende.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

Stadio Online, le notizie sportive

Giochi Gratis

Calabria 24Ore .IT

NewsOn24.IT

Viewing all articles
Browse latest Browse all 6567

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>