TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
MILANO
14 aprile 2014 – ore 21.00
DARIO FO
LU SANTO JULLÀRE FRANCESCO
scritto e interpretato da Dario Fo
produzione Compagnia Teatrale Fo Rame
organizzazione Itineraria Teatro
con il patrocinio del Comune di Milano
L’intero incasso della serata sarà devoluto a sostegno del progetto di “Slow Food for Africa”
Dario Fo torna a teatro con Lu Santo Jullàre Françesco: il memorabile lavoro sulla vita del Santo d’Assisi, realizzato 15 anni fa e ora riscritto in una nuova versione per l’allestimento milanese.
La storia medievale, i miti e le leggende si intrecciano all’attualità e alla storia contemporanea, grazie alla maestria giullaresca di uno straordinario Dario Fo.
I protagonisti de Lu Santu Jullàre Francesco sono i personaggi dell’Italia medievale: dai semplici ai Cardinali e addirittura ai Papi.
La realtà storica e le leggende popolari si mescolano nel ripercorrere alcuni dei momenti più significativi della vita del santo umbro: la richiesta di approvazione della Regola a Papa Innocenzo III, la predica agli uccelli, la malattia agli occhi.
Rileggendo leggende popolari, testi canonici del Trecento e documenti emersi negli ultimi tre secoli Dario Fo elabora un’immagine non agiografica di San Francesco: spogliato dal mito, ritroviamo un personaggio provocatorio, coerente, coraggioso, ironico. Un eretico di fatto, la cui storia è tornata alla ribalta ai giorni nostri con la salita al soglio di Pietro del nuovo pontefice.
Della giullarata Francesco conosceva la tecnica, il mestiere e le regole assolute. Non teneva mai prediche secondo la convenzione ecclesiastica, anzi, rifiutava l’andamento del sermone. Sappiamo pure che cantava, recitava e di tutto “lo suo corpo fasea parola” come testimonia un cronista del suo tempo; nei suoi sermoni suscitava divertimento ma anche commozione fra i presenti che lo ascoltavano.
Dario Fo
SLOW FOOD FOR AFRICA
L’intero incasso della serata sarà devoluto al progetto di Slow Food volto a realizzare 10.000 orti in Africa al fine di promuovere il diritto alla sovranità alimentare delle comunità locali.
Slow Food sta creando una rete di giovani che lavorano per salvare la straordinaria biodiversità dell’Africa, per valorizzare i saperi e le gastronomie tradizionali, per promuovere l’agricoltura familiare e di piccola scala. I 10.000 orti sono lo strumento concreto per realizzare questo sogno
www.fondazioneslowfood.it/it/262/slow-food-africa
INFO E PRENOTAZIONI
LU SANTO JULLÀRE FRANCESCO
14 APRILE 2014 – ore 21.00
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI – viale dell’Innovazione, 20 - Milano
PREZZI
Intero: 20,00 €*
Ridotto >65 anni e <25 anni: 15,00 €*
*prevendita 1,50 euro
BIGLIETTERIA
Biglietteria del Teatro degli Arcimboldi - Viale dell'Innovazione, 20 – Milano
tel. 02 64 11 42 212/214
Da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 18.00 orario continuato
I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it
LU SANTO JULLÀRE FRANCESCO
scritto e interpretato da Dario Fo
assistente alla regia Fabrizio De Giovanni
con la collaborazione di Jessica Borroni, Michela Casiere,
Chiara Porro, Luca Vittorio Toffolon
direttore di scena Maria Chiara Di Marco
macchinista Eliel Ferreira
produzione Compagnia Teatrale Fo Rame
organizzazione Itineraria Teatro
--
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT