Reggio Calabria, 30.07.2013 - "Rendere più efficiente, interconnesso e sostenibile il funzionamento del sistema portuale europeo, con interventi normativi e tecnici che consentano di affrontare le future sfide nei comparti della logistica e dei trasporti, anche in vista dell'importante traguardo della Zona Economica Speciale di Gioia Tauro su cui il Consiglio regionale della Calabria ha già presentato una proposta al Parlamento nazionale".
E' quanto afferma in merito alla 'Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo che istituisce un quadro normativo per l'accesso al mercato dei servizi portuali', il vice presidente del Consiglio regionale della Calabria Alessandro Nicolò che ha partecipato ai lavori odierni della Commissione "Bilancio, programmazione, economica, attività produttive e affari dell'Unione Europea".
"Oggi abbiamo avuto modo di approfondire ulteriormente questioni decisive per lo sviluppo economico dell'area di Gioia Tauro e dell'intera regione, che erano state il tema centrale della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali, riunitasi il 12 luglio a Reggio Calabria in assemblea plenaria" - ha ricordato Alessandro Nicolò.
Secondo il vice presidente "Vanno sostenuti tutti gli interventi diretti a favorire la concorrenza e ad eliminare oneri amministrativi eccessivi, incentivando così gli scambi commerciali e il trasporto merci anche in direzione del completamento del mercato unico europeo. Tuttavia, al contempo, è necessario valutare le possibili ricadute sull'istituzione della Zes di Gioia Tauro, analizzando e approfondendo quei profili che, a nostro avviso - conclude Alessandro Nicolò - non risultano coerenti con questo grande progetto e verificando eventuali contraddizioni legislative e sovrapposizioni di competenze".
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it