Quantcast
Channel: MNews.IT
Viewing all 6567 articles
Browse latest View live

POLIZIOTTI FERITI A NAPOLI: FERMATI I TRE RESPONSABILI

$
0
0

Giovani e 'cani scioltì: uno evaso durante un permesso premio - NAPOLI, 8 gennaio 2014 - È durata poche ore a Napoli la caccia all'uomo della polizia scattata nella notte tra lunedì e martedì dopo il ferimento di due agenti che avevano fermato tre giovani in sella a uno scooter: i poliziotti hanno individuato e fermato tre giovani. Si tratta di tre pregiudicati: Michele Mazio, 20 anni, colui che ha fatto fuoco contro i poliziotti, i suoi complici Ivan Zinzi di 20 anni e Salvatore Di Candido di 22. Quando la polizia ha intimato loro l'alt, due notti fa, fuggivano dopo aver messo a segno la rapina dello scooter su cui viaggiavano e di un cellulare, nella zona di Poggioreale. In due hanno ammesso le proprie responsabilità, mentre il terzo si è avvalso della facoltà di non rispondere. Ma tutti e tre sono stati riconosciuti dai due agenti feriti. Due dei tre giovani erano sottoposti a misure detentive: Mazio è evaso qualche giorno fa da un centro di detenzione di Roma mentre godeva di un permesso premio di tre giorni. Ne attendevano il ritorno il 26 dicembre, non si è mai presentato. Zinzi era agli arresti domiciliari. Una circostanza che ha fatto osservare al questore di Napoli Guido Marino: «Il controllo del territorio passa per le attività di polizia ma anche dal principio che chi deve stare in galera ci deve stare davvero. 

Quando questo non succede c'è qualche complicazione in più per tutti». Mazio, definito un soggetto pericoloso, era stato condannato per due rapine commesse da minorenne: nell'ultima di queste aveva sparato a una pattuglia della polizia. Lo hanno trovato a casa della fidanzata. L'arma utilizzata, una pistola calibro 9X21, non è stata trovata. «La cosa più importante adesso - ha aggiunto il questore Marino - è che i nostri ragazzi stiano bene e che ancora una volta i poliziotti di Napoli abbiano dimostrato di che pasta siano fatti. Penso abbiamo dato la risposta più adeguata». Due dei tre fermati stasera, Michele Mazio e Ivan Zinzi, sono accusati anche di rapina. Per tutti invece vale l'accusa di tentato omicidio, resistenza a pubblico ufficiale, porto abusivo di arma da fuoco. Nessuno dei tre è affiliato a un clan: sono piuttosto 'cani scioltì - è stato sottolineato nel corso della conferenza stampa convocata in questura subito dopo il fermo - giovani leve della criminalità che cercano di farsi largo con azioni clamorose e spesso spregiudicate. «Ma che siano affiliati o no conta poco - ha aggiunto il questore Marino - l'importante è che questi farabutti siano stati presi». Soddisfazione anche tra gli agenti della squadra Mobile e del commissariato di Poggioreale che hanno partecipato alle ricerche e che materialmente hanno assicurato alla giustizia i tre giovani. Il loro primo pensiero è andato al collega che è ancora ricoverato in ospedale. «Lo abbiamo chiamato - riferiscono - era molto contento. Glielo avevamo promesso. Ma il nostro pensiero in questo momento va anche a Fabio Graziano, il collega che è ancora in coma, vittima di un incidente stradale nei mesi scorsi».

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

Le notizie dell'8 gennaio 2014. tarda sera

$
0
0

SÌ DEL GOVERNO AD AUMENTO TASI PER DETRAZIONI A FAMIGLIE RENZI ACCELERA SU LAVORO,SU RIFORMA VOTO SALTA INCONTRO CAV Verso emendamento per aliquote oltre massimi, tra 0,1 e 0,8 per mille, Comuni liberi su ripartizione. Saccomanni: non si pagherà di più, mini-Imu necessità, tassa casa sarà federale. Equitalia: nel 2013 concesse 400mila rateizzazioni per 2,9mld. Incidente per governo in commissione Senato su norme enti locali. ---. MARCIA INDIETRO SUI PROF, DUELLO SACCOMANNI-CARROZZA BLOCCATA RESTITUZIONE 150 EURO NELLE BUSTE PAGA Renzi soddisfatto, 'ora pensare al lavorò. Tesoro precisa, 'noi meri esecutori, Miur avvertito a dicembre ma nessuna indicazione, ora atti per sblocco scattì. Carrozza: cerco soluzioni, non colpevoli. Ministri non avvisati. Nuovo caso su stipendi non docenti. ---. INCUBO DISOCCUPAZIONE, È NUOVO RECORD FRA I GIOVANI IN 6 ANNI RADDOPPIATI I SENZA LAVORO, NEL 2013 FRENA CIG A novembre disoccupazione al 12,7% contro 12,5% ottobre; fra giovani al 41,6%, top dal 1977. In un anno -448mila occupati, dal 2007 persi 1,1mln posti lavoro, disoccupati raddoppiati a 3,25mln. Inps: nel 2013 +32% domande disoccupazione. Autorizzate oltre 1mld ore Cig, -1,4%. ---. STRAGE CASELLE: CONFESSA L'ASSASSINO, È EX COMPAGNO COLF UN CAFFÈ PRIMA DI UCCIDERE, AVEVA DEBITO CON LE VITTIME Carabinieri fermano autore triplice omicidio, è pregiudicato di 56 anni. Doveva 500 euro a famiglia Allione, incontro a casa per spiegare che non poteva restituirli e per rubare denaro, 'ho agito da solò.Figlio vittime ringrazia militari, investigatori: suo contributo fondamentale. Avvocato: 'disperato e sconvoltò. ---. SCHERZO FATALE A SCUOLA, DICIASSETTENNE MUORE IN LICEO LECCE VOLEVA RECUPERARE GIUBBOTTO, CEDONO I PANNELLI DEL LUCERNARIO Giovane scavalca recinzione per prendere indumento lanciato lontano da compagno vicino area educazione fisica, non regge tendone sopra pozzo luce. Fatale caduta per 15 metri, inutile corsa in ospedale. Legambiente, scuole bocciate per sicurezza. Lui su FB: 'la mia vita è un viaggiò. ---. I FURBETTI DELL'11/9, POMPIERI E AGENTI FALSI INVALIDI RETATA FBI A NEW YORK, 100 ARRESTATI PER TRUFFA A STATO Traditi da Facebook dove venivano immortalati alle partite di basket o in pesca d'altura. 106 persone, tra cui 72 ex poliziotti e 8 ex vigili del fuoco in pensione sono protagonisti della più grande frode ai danni della Social Security. Oltre la metà ha usato l'11/9 per giustificare le finte malattie. ---. L'ORRORE SECONDO HITCHCOCK, MA È QUELLO VERO DELLA SHOAH SPUNTA DOCUMENTARIO DEL REGISTA DI PSYCHO SU BERGEN-BELSEN Rimaste per decenni custodite all'Imperial War Museum di Londra, le immagini, con pellicole girate anche quando nel 1945 furono aperti i cancelli del campo di concentramento, sono riemerse ora. Fu il collaboratore di sempre, Sidney Bernstein, a coinvolgere Hitch che non ne fu regista ma coordinatore. ---. PRIMO COMING OUT DELLA SERIE A, È EX LAZIALE HITZLSPERGER LA FIFA E IL REBUS DEI MONDIALI IN QATAR, FORSE IN INVERNO Centrocampista tedesco, 31 anni, ha detto di aver voluto stimolare 'progressì nel mondo dello sport; e il governo tedesco lo incoraggia; Tommasi, lo sport sia maturo. Qatar 2022, segretario generale Fifa prima ipotizza poi frena. Mercato: il sogno di Honda, Napoli punta Parolo, Roma prende anche Sanabria.

PENDOLARE IN RITARDO, ATTRAVERSA I BINARI, MUORE TRAVOLTO (2)  - FIRENZE, 8 GEN - Secondo quanto appreso successivamente Michelangelo Bissola, il pendolare travolto dal treno a Vicchio del Mugello, non ha utilizzato il passaggio guidato attraverso i binari, una sorta di piattaforma di asfalto che consente di transitare attraverso la linea. La stazione è infatti sprovvista di sottopasso. L'uomo, residente a Capannoli (Pisa) (e non Capannori di Lucca come scritto in precedenza), sarebbe stato messo in guardia sull'arrivo del treno non solo dalle urla dei passeggeri in stazione ma anche dallo stesso personale del convoglio che lo ha visto sui binari.

 'NDRANGHETA:BOSS PROTEGGEVANO DISCOTECHE MILANO,ARRESTI Pm, sono imprenditori a cercare cosche; si indaga su 'cold casè (di Igor Greganti) (ANSA) - MILANO, 8 GEN - Il controllo su alcune delle più note discoteche della movida milanese, attraverso i servizi di security e bodyguard, con gli imprenditori del settore disposti a chiedere la «protezione» dei presunti boss della 'ndrangheta per trarre «vantaggi» e, in un caso, anche per intimidire i testimoni di un processo. E poi, oltre ai consueti traffici di droga e altri affari illeciti, un omicidio rimasto irrisolto per oltre 37 anni e su cui ora si riaprono le indagini che coinvolgono direttamente uno dei presunti capi storici del clan Barbaro-Papalia, famiglia che ha «le sue radici» in Calabria, addirittura «nella Platì dell'800», ma i cui «diretti discendenti sono oggi presenti in Lombardia». È questo lo spaccato che emerge dall'inchiesta dei carabinieri e della Gdf di Milano che ha portato all'emissione di ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di 10 persone (otto quelle eseguite stamani) e che dimostra ancora una volta quanto sia pervasiva la presenza della mafia calabrese nel capoluogo lombardo, già documentata da tante altre indagini negli ultimi anni. E quest'ultimo blitz, come ha spiegato il pm della Dda Paolo Storari, titolare dell'inchiesta assieme al procuratore aggiunto Ilda Boccassini, conferma anche «quanto emerso nel corso di molte altre inchieste sui legami tra 'ndrangheta e imprenditoria in Lombardia: ovvero che sono gli imprenditori a cercare le cosche, e non più viceversa». Come si legge nell'ordinanza firmata dal gip Franco Cantù Rajnoldi, infatti, i presunti affiliati alla 'ndrangheta avrebbero fornito una «protezione a tutto campo» ad alcuni locali milanesi, una «protezione totale» attraverso una «sorta di estorsione-tangente» dal cui pagamento gli imprenditori avrebbero tratto anche «un cospicuo vantaggio». Quattro le discoteche «protette» dagli 'ndranghetisti, molto note in città e non solo: i 'Magazzini Generalì, il 'Codice a barrè, il 'De Sadè e il 'Borgo dei Sensi (ex Parco delle rose)'. A Silvano Scalmana, gestore del 'Borgò, ad esempio, sarebbe stata offerta anche «la protezione dalla giustizia». Quatto dipendenti della società di Scalmana, infatti, dopo aver fornito al curatore fallimentare chiare dichiarazioni accusatorie nei confronti dell'imprenditore «sono stati avvicinati dai boss - come ha chiarito il pm Strorari - che li hanno minacciati di ritorsioni se avessero raccontato le stesse cose in tribunale» nel processo per bancarotta. Un altro dei «servizi» forniti dalla cosca, sempre secondo l'accusa, era quello del recupero «crediti derivanti da attività lecite e illecite». 'Personaggiò principale dell'inchiesta è Agostino Catanzariti, arrestato per associazione mafiosa e che, tra le altre cose, aveva il compito «di tenere i contatti con gli altri sodali detenuti, provvedendo anche al loro sostentamento economico». Tra gli arrestati anche Flavio Scarcella, il responsabile di una società di security che prestava servizio in una serie di discoteche della città. Scarcella avrebbe chiesto e ottenuto «l'intervento di Catanzariti Saverio (anche lui finito in carcere, ndr) per mediare con la famiglia mafiosa Flachi ed in particolare con Flachi Enrico, per la gestione della sicurezza all'interno della discoteca 'De Sadè». Custodia cautelare anche per Antonio Papalia che avrebbe avuto «il ruolo di capo», sovraintendendo «all'attività di spaccio di stupefacente nel territorio di Corsico - Buccinasco, manifestando il suo ruolo di vertice non maneggiando mai la sostanza stupefacente». Intanto, proprio grazie ad una serie di intercettazioni disposte in questa indagine si sono riaperte le indagini sull'omicidio di un nomade, Giuseppe De Rosa, avvenuto nel 1976 dopo una rissa in discoteca e rimasto senza colpevoli. «Sono emersi - si legge nell'ordinanza - precisi elementi di responsabilità a carico di Papalia Rocco», storico boss detenuto della 'ndrangheta in Lombardia. «Gli ha messo la pistola all'orecchio (...) gliel'ha scaricata tutta nel corpo, partendo dalla testa ad andare in basso», ha raccontato Catanzariti, intercettato dai carabinieri.

MAFIA: PROCESSO IBLIS, CHIESTI OLTRE 200 ANNI CARCERE PER 24 IMPUTATI = Catania, 8 gen.  - Oltre duecento anni di carcere complessivi per 24 imputati e un'assoluzione con la trasmissione degli atti alla Procura. Sono queste le richieste presentate dal sostituto Pg Gaetano Siscaro e dal Pm della Dda Miriam Cantone alla prima Corte d'appello di Catania a conclusione della requisitoria del processo per l'inchiesta 'Iblis' su mafia, politica e imprese. In primo grado il procedimento si èsvolto davanti al Gup col rito abbreviato. In uno stralcio dell'inchiesta è imputato, per concorso esterno all'associazione, l'ex presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo. Tra le richieste più severe, quella di otto anni per l'ex deputato regionale del Pdl Giovanni Cristaudo, assolto in primo grado col rito abbreviato e i nove anni chiesti per il geologo Giovanni Barbagallo, ritenuto dai carabinieri del Ros punto di snodo degli affari tra mafia e politica.

TANGENTI SULLA RICOSTRUZIONE DELL'AQUILA, 4 ARRESTI Coinvolto il Comune. Si dimette vicesindaco, indagato (di Berardino Santilli) (ANSA) - L'AQUILA, 8 GEN - Mentre la città ancora piangeva le 309 vittime e la distruzione di un intero territorio, e soffriva nelle tendopoli e nei vari posti dove in migliaia erano sfollati, alcuni amministratori del Comune dell'Aquila, tra cui l'attuale vice sindaco, Roberto Riga (Api), all'epoca assessore all'urbanistica, creavano «un sistema ben radicato di tangenti in cambio dell'aggiudicazione degli appalti per la messa in sicurezza di palazzi danneggiati», attraverso soldi in contanti, contratti di consulenza fittizi con società nate ad hoc, e persino casette in legno ancora non installate e poi rivendute con un incasso di 200 mila euro. Coinvolge il Comune dell'Aquila la nuova bufera giudiziaria sulla ricostruzione post terremoto, che questa volta vede come nucleo centrale un gruppo di aquilani influenti che comunque hanno vissuto il terremoto del 6 aprile 2009, oltre a imprenditori, faccendieri e funzionari pubblici. E proprio per questo in una città ancora in ginocchio per una ricostruzione che non è ancora decollata, ha provocato sentimenti di indignazione e turbamento. Quattro persone sono finite agli arresti domiciliari e altre quattro sono state denunciate a piede libero nell'ambito dell'inchiesta denominata «Do ut des», coordinata dalla procura dell'Aquila, scattata nelle prime ore del mattino da parte di 40 agenti della Polizia di Stato. Accanto a Riga, che è indagato a piede libero, agli arresti nelle proprie abitazioni sono invece finiti l'allora consigliere di opposizione Pierluigi Tancredi (Pdl), che per un tempo molto breve aveva avuto dal sindaco la delega alla ricostruzione, e l'allora assessore alla ricostruzione dei beni culturali Vladimiro Placidi, entrato in Giunta come tecnico in quanto direttore del consorzio beni culturali. Ai domiciliari anche Daniela Sibilla, 38, già collaboratrice di Tancredi, e Pasqualino Macera, 56, all'epoca funzionario responsabile Centro-Italia della Mercatone Uno Spa. Cinquecentomila euro l' entità delle tangenti contestate, mentre è stata accertata un' appropriazione indebita di un milione 268 mila euro, relativa al pagamento di alcuni lavori. I reati, secondo l'accusa, sono stati commessi nel capoluogo nel periodo da settembre 2009, pochi mesi dopo il devastante sisma, a luglio 2011, con le indagini che sono cominciate nel novembre del 2012. Gli otto indagati, a vario titolo, devono rispondere di millantato credito, corruzione, falsità materiale e ideologica e appropriazione indebita. Al centro dell'indagine una impresa veneta, la Steda Spa, dell'imprenditore Daniele Lago (indagato) che, come sottolineato dal Gip del tribunale dell'Aquila, Giuseppe Romano Gargarella, nella sua copiosa ordinanza, «intendeva procacciare in modo illegale commesse per l'azienda, dall'alto», puntando sulle «condotte di amministratori pubblici aquilani e di loro sodali che hanno approfittato della situazione emergenziale per porre in essere condotte corruttive». Il capo della squadra mobile della questura dell'Aquila, Maurilio Grasso, ha sottolineato che «le indagini hanno dimostrato il giro di soldi, le tangenti, cosa non facile», precisando però che non si tratta di una indagine sul Comune «ma su persone che ruotano intorno al Comune». A Villa Gioia, sede del Municipio, l'aria si è fatta subito pesante e la tensione era palpabile: il vice sindaco Riga, presentatosi ad una conferenza stampa insieme al sindaco, Massimo Cialente, ha rassegnato le dimissioni. «Mi tiro da parte perchè vorrei lasciare tranquilla l'amministrazione comunale, il sindaco e la Giunta senza avere dubbi sulla propria attività», ha spiegato l'amministratore al quale viene addebitata una tangente di 30mila euro per favorire la Steda negli appalti, ma che si è professato innocente. Il sindaco dell'Aquila ha riunito d'urgenza la Giunta comunale «per cercare di capire, analizzare fatti e assumere le decisioni conseguenti». Ha ripetuto più volte «sto malissimo, mi sento tradito, perchè ho sempre raccomandato a tutti la massima trasparenza e il rispetto della legge». Il sindaco si è detto molto preoccupato per le ripercussioni di immagine. «Oggi sarebbe dovuto venire un ministro che ha disdetto la visita perchè non ci sono novità. Abbiamo gli occhi del mondo addosso e bisogna stare attenti anche a prendere un caffè». Sotto il municipio intanto gli aquilani hanno dato vita a un sit-in di protesta, anche contro lo stesso sindaco.

FERROVIE: CHIESTO DISSEQUESTRO LINEA FOGGIA-MELFI = Potenza, 8 gen.   - La società Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha chiesto alla Procura di Foggia il dissequestro della linea merci tra Melfi e Foggia, interdetta dopo l'incidente avvenuto il 2 dicembre scorso a Carapelle per il deragliamento di un treno a seguito dell'esondazione di un torrente nei pressi della stazione di Cervaro. È quanto si è appreso dopo un contatto tra l'assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata, Aldo Berlinguer, ed il direttore del compartimento territoriale di Rfi, Roberto Pagone. L'assessore lucano ha condiviso le preoccupazioni espresse dalle imprese e dai lavoratori delle ditte di movimentazione merci che operano nell'area industriale di Melfi ed ha annunciato che si farà «portavoce delle stesse nei confronti della competente Procura di Foggia, dopo l'istanza di dissequestro della linea già avanzata da Rfi». La società procederà alla riapertura della linea entro 10-15 giorni dalla data di avvenuto dissequestro da parte del giudice, ha fatto sapere Berlinguer. «La Regione Basilicata porrà in essere ogni necessario adempimento per risolvere le problematiche relative alla movimentazione delle merci via ferrovia da San Nicola di Melfi - ha aggiunto - a seguito dell'interruzione della linea ferroviaria da Melfi a Foggia per il sequestro giudiziario della linea stessa».

CALCIO: DIFFAMÒ FACCHETTI, UDIENZA PER MOGGI SLITTA AL 28/5 Giudice si riserva su lista testi ex dirigente Juve  - MILANO, 8 GEN - È stato rinviato al prossimo 28 maggio il processo in cui Luciano Moggi, l'ex direttore generale della Juventus, è accusato di aver diffamato l'ex presidente e 'bandierà nerazzurra Giacinto Facchetti durante la trasmissione televisiva 'Notti Magichè andata in onda il 25 ottobre 2010. Oggi in aula il giudice della quarta sezione penale del Tribunale di Milano Oscar Magi si è riservato di decidere se accogliere o meno la lista dei testimoni presentata dall'ex dirigente neroazzurro, condannato per la Calciopoli napoletana in secondo grado a 2 anni e 4 mesi di reclusione. Lista con cui sono stati citati una serie di personaggi coinvolti nel procedimento partenopeo come gli ex arbitri Pierluigi Pairetto, Gennaro Mazzei, Paolo Bertini, Massimo De Santis e Paolo Bergamo. Accusa e difesa hanno inoltre prodotto della documentazione. Alla prossima udienza, è stato stabilito, deporrà Gianfelice Facchetti, il figlio dell'allora presidente dell'Inter che ha sporto denuncia per diffamazione nei confronti di Moggi e verrà proiettata la video cassetta della trasmissione tv al centro del processo.

UCCISE FIGLIA NEL VARESOTTO, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO   - MILANO, 8 GEN - La Corte d'Assise d'appello di Milano ha confermato la condanna, inflitta in primo grado, a 28 anni di reclusione per Mario Camboni, maresciallo della Guardia di Finanza in pensione, che il 24 aprile 2011 uccise la figlia Alessandra, 32 anni, colpendola con 10 coltellate in un residence a Gavirate (Varese). L'altro figlio, Federico, ferito a sua volta dal padre, riuscì a salvarsi fuggendo in strada. L'accusa oggi ha chiesto l'ergastolo per il 60enne, detenuto nel carcere di Pavia, mentre il legale dell'uomo, Paolo Bossi, ha proposto una riduzione della pena. Infine la Corte, presieduta dal giudice Sergio Sinocchi, ha confermato la condanna a 28 anni di carcere. L'omicidio avvenne la sera di Pasqua. I due figli erano andati a fare visita al padre per uno scambio di auguri nel residence dove l'uomo alloggiava da quando era stato allontanato da casa in seguito a contrasti con la moglie. All'improvviso il pensionato si scagliò contro di loro armato di coltello, uccidendo la figlia e ferendo il figlio. L'omicidio è stato provocato, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, da dissidi in famiglia e dal rancore covato dall'uomo nei confronti dei figli.

LECCE: STUDENTE MORTO A SCUOLA, PROCURA APRE INCHIESTA = Lecce, 8 gen.   - La Procura della Repubblica di Lecce ha aperto una inchiesta sulla morte dello studente 17enne Andrea De Gabriele che, stamane, dopo aver scavalcato una recinzione del cortile del liceo scientifico 'De Giorgì nel capoluogo salentino, è caduto in un pozzo luce profondo una decina di metri. La grata metallica che lo copriva non ha sopportato il suo peso. L'ipotesi di reato, per il momento, è quella di omicidio colposo. Gli inquirenti stanno ascoltando i testimoni della tragedia. Lo studente risiedeva a Veglie. La sua classe aveva appena terminato l'ora di educazione fisica quando il giovane si è arrampicato alla recinzione nel tentativo di recuperare il giubbotto. 



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAI2: DOPPIO APPUNTAMENTO CON LA COPPA ITALIA

$
0
0

Giovedì 9 gennaio doppio appuntamento su Rai2 con gli ottavi di Coppa Italia. Alle 18.00 a scendere in campo sarà la Roma di Rudi Garcia che, dopo l'ultima sconfitta subita in campionato, cercherà il riscatto nella sfida all'Olimpico contro la Sampdoria di Sinisa Mihajlovic. La telecronaca della partita, a cura di Raisport, sarà di Marco Lollobrigida, supportato dal commento tecnico di Aldo Dolcetti, mentre Amedeo Goria curerà gli interventi a bordcampo. Alle 21.00, invece, riflettori puntati sullo stadio Friuli per la sfida Udinese – Inter, con telecronaca di Stefano Bizzotto, il commento tecnico di PaoloTramezzani e le interviste a bordocampo di Thomas Villa.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAI1: DON MATTEO 9

$
0
0

Nona serie per il prete investigatore più famoso d'Italia. Terence Hill torna, dal 9 gennaio, in 26 nuovi episodi in onda in prima serata su Rai1. Tanti i casi da risolvere e, come in ogni grande famiglia , qual è quella di Don Matteo, gioie, soddisfazioni, ma anche problemi, imprevisti e conflitti da affrontare. Con Nino Frassica, Simone Montedoro, Nathalie Guetta.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAIYOYO: PEPPA PIG PARLA INGLESE

$
0
0

Continuano a grande richiesta, su Rai Yoyo (Canale della Direzione Rai Ragazzi), gli episodi di Peppa Pig in lingua inglese.  Tutti i giorni alle 20.30, tre appuntamenti: Peppa Pig in inglese, italiano e in inglese con i sottotitoli per far prendere dimestichezza ai più piccoli con la lingua inglese. Avendo già raccolto il gradimento del pubblico nella programmazione mattutina delle ore 11, si continuerà infatti in prima serata con gli episodi della quinta serie (in attesa degli episodi della sesta, in onda dal 20 Gennaio), raccontando in lingua originale la vita quotidiana della serena famigliola di maialini, composta dalla piccola "Peppa", "il fratellino George", "mamma Pig" e "papà Pig".

Peppa Pig approderà presto anche al cinema:  sabato 11 e domenica 12 gennaio, e il week end successino (18 e 19) sarà proiettato nelle sale "Peppa, vacanze al sole e altre storie". Includerà un contributo filmato con i personaggi Carolina Benvenga e Oreste Castagna di Rai YoYo, tanto amati dai bambini.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAIMOVIE: "CIME TEMPESTOSE", STORIA DI UN AMORE NEGATO

$
0
0

Giovedì 9 gennaio alle 21.15, Rai Movie propone il film "Cime tempestose", diretto nel 1992 da Peter Kosminsky e girato fra Stati Uniti e Gran Bretagna. Tratto dal celebre romanzo di Emily Bronte (Wuthering Heights), il film descrive in modo preciso e perfettamente attinente la storia, guadagnandosi il merito di mantenere intatta la cupezza gotica tipica del dramma. E' il resoconto di un amore negato, reso impossibile da divieti e appartenenze a "classi" non combacianti, divenuto in seguito amore violento, struggente e culminante in ciò che per il romanticismo gotico è l'apice: la morte. 
Le cime tempestose del titolo indicano la brulla e selvaggia brughiera dello Yorkshire dove si svolge la vicenda: La Tempestosa è la dimora della famiglia Earnshaw, nella quale crescono i due protagonisti della storia, Catherine e Heathcliff. Questi è un trovatello che viene adottato dal signor Earnshaw e cresciuto come un figlio. Heathcliff è un personaggio oscuro, estremamente vitale e passionale, capace di provare amore e odio assoluti. Catherine è una ragazza di nobili origini, che preferisce rifiutare l'amato Heathcliff per sposare il benestante e aristocratico Edgar Linton: Catherine ed Heathcliff sono uniti da un legame fortissimo, da passione, da ricordi d'infanzia, da speranze comuni, però la differenza di ceto e l'ostilità del fratellastro Hindley impedisce che il loro amore sfoci nel matrimonio.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAI1: IN VENDITA I BIGLIETTI PER IL 64° FESTIVAL DI SANREMO

$
0
0

Da giovedì 9 gennaio 2014 avrà inizio la prevendita degli abbonamenti per assistere al 64° Festival della Canzone Italiana in programma al Teatro Ariston di Sanremo. Le richieste di prenotazione che riguarderanno unicamente il pacchetto in galleria andranno inoltrate al Teatro Ariston, tel 0184-591008, fax 0184 – 522371 con il seguente orario: 10-13 e 15-19. Il prezzo degli abbonamenti - fissato d'intesa con il Comune di Sanremo - è di €672,00 ed è rimasto invariato rispetto all'ultimo quadriennio. I biglietti per le singole serate, invece, si potranno acquistare solo in caso di abbonamenti invenduti direttamente presso i botteghini del Teatro Ariston a partire dal giorno 13 febbraio 2014 ai seguenti prezzi: platea (settore unico) per le prime 4 serate € 180,00 ciascuna e per la 5° € 660,00; per il settore galleria, le prime 4 serate €100,00 ciascuna e per la 5°, € 320,00

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAI3: "LA BUSSOLA D'ORO" CON NICOLE KIDMAN

$
0
0

Per la prima serata di Rai3 del 9 gennaio, un film fantastico diretto nel 2007 da Chris Weitz. Alle 21.05 va in onda "La bussola d'oro", film tratto dai romanzi di Philip Pullman.

Lyra è una ragazzina orfana che vive con il suo daimon (rappresentazione fisica in forma animale di un individuo), che si fida del suo tutore Lord Asriel (Daniel Craig) ma che viene concupita dalla bella affascinante Mrs. Coulter (Nicole Kidman). Quando alcuni dei suoi amici vengono rapiti dagli ingoiatori Lyra cercherà insieme ai Gyziani di recarsi nella terra degli orsi polari per salvare chi realmente conta per lei. Il romanzo di Philip Pullman (il primo di una trilogia), è una favola adulta, psicologica, molto differente dagli Harry Potter della Rowling, e per questo motivo più complessa anche da trasferire sullo schermo. L'inizio del film è potteriano, non si parla di maghetti, ma di certo di un istituto dove vengono educati ragazzi che sembrano avere qualcosa di speciale. Poi viene introdotto il concetto di daimon, come scritto in precedenza una rappresentazione dell'anima umana che nei bambini non è stabilizzata e cambia continuamente di forma, che nel libro ha una sua reale complessità, e che nel film invece si dispiega in pochi minuti. Il Daimon è la chiave di tutta la storia, e forse come tale, avrebbe dovuto essere più approfondito. Passando alla messa in scena del film, dopo il prologo necessario a introdurre situazioni e personaggi, il regista si impegna principalmente nell'impiego degli effetti speciali, tralasciando in parte l'approfondimento dei personaggi, che comunque colorano la storia e le danno vita. Più della protagonista Lyra, rimangono negli occhi l'orso polare Lorek Byrnison (che ricorda tanto Falkor, il cane volante della La storia infinita), la bella e malefica Mrs. Coulter interpretata da una Nicole Kidman dagli occhi glaciali e dalla pelle botulinica, e da Lee Scoresby, una sorta di Capitano Achab dalle sembianze di Buffalo Bill. Infatti la forza e la debolezza de La bussola d'oro è la commistione di elementi derivati da mille altre storie fantastiche, e il bello è forse anche scoprirle. Il film, anche se freddo a tratti, riesce a coinvolgere per i dettagli e per i mille personaggi messi in scena, che dimostrano che se non sempre è facile inventare qualcosa di nuovo, è la nostra fantasia a farlo. Per noi.

Nel cast, Nicole Kidman, Daniel Craig, Dakota Blue Richards, Sam Elliott, Eva Green.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAI2: AL GRANDE COCOMERO VALERIO MASTANDREA

$
0
0

Valerio Mastandrea, Marco Maddaloni, Andrea Scanzi e Rocco Tanica sono gli ospiti della nuova puntata de "Il grande cocomero (che in realtà è una zucca)", trasmissione condotta da Linus in onda giovedì 9 gennaio alle 23.15 su Rai 2.

L'attore romano Valerio Mastandrea si racconta a Linus in occasione dell'uscita del film "La mia classe" di Daniele Gaglianone. Si tratta della storia di un attore che impersona un maestro, che dà lezioni a una classe di stranieri che mettono in scena se stessi. Sono extracomunitari che vogliono imparare l'italiano, per avere il permesso di soggiorno, per integrarsi, per vivere in Italia. La parte dedicata allo sport vede protagonista il campione di judo Marco Maddaloni, già vincitore della recente edizione di "Pechino Express" su Rai 2 in coppia con Massimiliano Rosolino ed impegnato in progetti volti ad avvicinare i giovani allo sport della difficile realtà di Scampia.

Ospite di Linus anche il giornalista  e scrittore Andrea Scanzi autore del libro edito da Rizzoli  "Non è tempo per noi (quarantenni: una generazione in panchina)" e impegnato nello spettacolo teatrale "Le cattive strade", che Scanzi porta in scena come un omaggio a Fabrizio De André. Per la parte dedicata alla musica, infine, a "Il Grande Cocomero" spazio a Rocco Tanica, il musicista, compositore e scrittore componente del gruppo Elio e le Storie Tese. "Il Grande cocomero"è un programma di Rai 2 scritto da Linus, Michele Dalai, Elena Milani e Luca Monarca, con la regia di Arnalda Canali. La trasmissione è realizzata dal Centro di produzione Rai di Milano.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

Eruzione solare, rischio black out

$
0
0
Fenomeno più grave ultimi 10 anni
Si teme una tempesta magnetica che potrebbe costringere alcuni voli a modificare la rotta per evitare un'eccessiva esposizione alle radiazioni

La Terra rischia di essere investita giovedì da una gigantesca ondata di particelle solari cariche di energia, capace di scatenare una tempesta magnetica con possibili blackout e che potrebbe costringere alcuni voli a modificare la rotta per evitare un'eccessiva esposizione alle radiazioni. E' la conseguenza della più grande eruzione prodotta dalla nostra stella negli ultimi dieci anni avvenuta martedì.

Eruzione solare, rischio black out
Fenomeno più grave ultimi 10 anni
La regione attiva che ha prodotto la macchia ha un'estensione di 200mila chilometri e si trova nell'emisfero sud del Sole. Secondo l'agenzia americana Noaa (National Oceanic and Atmospheric Administration), le particelle emesse dall'eruzione solare, arrivando sulla Terra, produrranno delle aurore polari visibili alle alte latitudini.

Gli effetti, però, non saranno solo spettacolari. L'agenzia americana stima infatti una probabilità del 60% che possano avvenire tempeste geomagnetiche polari che potranno mettere a rischio il funzionamento delle linee elettriche. A rischiare corto circuiti inoltre saranno anche i satelliti artificiali, che avranno una minore protezione dal campo magnetico terrestre.

"I problemi possono sorgere anche per gli equipaggi e i passeggeri dei voli aerei che percorrono le rotte polari'', spiega Marco Masserotti, dell'osservatorio di Trieste dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) di Trieste ed esperto di meteorologia dello spazio. 

"Essendo flussi di particelle ad alta energia, aumenta sensibilmente la dose di radiazioni che si assorbono durante il volo. Le compagnie aeree - prosegue l'esperto - tengono d'occhio questi bollettini e all'occorrenza possono adottare rotte alternative o, in casi estremi, possono anche rinviare le partenze".

Fonte: TGcom

Poderoso brillamento innescherà una tempesta solare nelle prossime ore - Una gigantesca eruzione solare ha preso vita il 7 Gennaio dalla macchia solare particolarmente attiva AR1944, associata ad intenso brillamento di classe X, la più alta nella scala delle 5 classi e ben visibile dalla coronografia del Solar and Heliospheric Observatory SOHO ( clicca qui ). L'esplosione, la più intensa degli ultimi 10 anni, ha provocato un rilascio nello spazio di protoni ad altissima energia, diretti anche verso la Terra, che attende così una tempesta solare imminente. Questa tempesta ha il 60% di possibilità di essere particolarmente intensa, soprattutto alle alte latitudini, mentre alle basse latitudini dovrebbe risultare più moderata.

La tempesta solare, interagendo con il campo geomagnetico terrestre, favorirà molto probabilmente spettacolari aurore boreali, ma anche problemi nel funzionamento delle linee elettriche e nelle trasmissioni satellitari. Ricordiamo inoltre che ci troviamo nel momento di maggiore attività del ciclo solare 24 e attualmente in presenza di ben 196 macchie solari sulla superficie della nostra Stella.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

USA: SVOLTA A NEW YORK, SÌ ALLA MARIJUANA TERAPEUTICA

$
0
0
Annuncio del governatore Cuomo, presto decreto. Ampi consensi   - NEW YORK, 8 gennaio 2014 - New York sarà il ventunesimo Stato americano a legalizzare l'uso della marijuana per scopi terapeutici. La svolta era nell'aria, e ora ad annunciarla ufficialmente è stato il governatore Mario Cuomo, nel corso del tradizionale discorso programmatico di inizio anno. Cuomo non ha deluso le attese. Ha sottolineato come «la marijuana può aiutare ad alleviare i dolori e a rendere più efficace il trattamento di alcuni tumori», come ormai ampiamente dimostrato dalla scienza medica. «Sulla scia di molti altri Stati - si è impegnato - vareremo quindi un programma che permetterà a 20 ospedali dello Stato di New York di prescriverla». Cuomo ha quindi cercato di rassicurare tutti coloro che si dicono scettici e contrari di fronte alla svolta: non lasceremo nulla al caso e controlleremo costantemente il programma per valutare la sua efficacia, ha detto. Ma oramai tutto è deciso. Il decreto è atteso per le prossime settimane, ma il governatore vuole fare in fretta. Ed è un'accelerazione che arriva nel momento in cui in tutti gli Stati Uniti impazza il dibattito e infuriano le polemiche sulla legalizzazione delle droghe leggere, dopo che il Colorado e lo Stato di Washington hanno autorizzato l'uso della cannabis anche per fini ricreativi, rilasciando licenze per l'apertura di veri e propri 'coffee shop' in stile Paesi Bassi.

La legge di Cuomo non arriva così lontano. Anche se in passato il governatore si è già pronunciato a favore della depenalizzazione del reato di possesso di stupefacenti per chi detiene per uso personale fino a 15 grammi di marijuana. Gli ultimi sondaggi, del resto, dicono come oramai la maggioranza degli americani (circa i due terzi) sia a favore della legalizzazione della marijuana, come testimonia anche l'esito degli ultimi referendum popolari tenutisi in alcuni Stati. E anche New York segue la tendenza nazionale, con l'82% dei cittadini favorevoli alla marijuana curativa. Un dato che ha spinto Cuomo ad andare fino in fondo su un terreno difficile nonostante si sia entrati in un anno elettorale. Il piano Cuomo in particolare è quello di consentire a 20 ospedali dello Stato la possibilità di prescrivere marijuana ai pazienti con cancro, glaucoma o altre malattie che rientrano in alcuni standard definiti dal Dipartimento della Sanità. La norma è quindi molto più restrittiva rispetto a quelle di Colorado o California, dove la marijuana curativa è disponibile anche per chi ha problemi non gravi, come dei semplici mal di schiena. Dietro la svolta di Cuomo - spiegano alcuni osservatori - c'è forse anche la crescente popolarità del nuovo sindaco di New York, il liberal Bill de Blasio

Le notizie del 9 gennaio 2014, sera

$
0
0
RAGAZZA MORTA A ROMA: MEDICI POTEVANO SALVARLA, DENUNCIATI Per omicidio colposo.Cc,aveva fratture ma adottarono iter stupro - ROMA, 9 GEN - Avrebbero potuto salvare la vita alla 28enne morta a fine ottobre scorso all'ospedale San Giovanni dopo essere stata trovata agonizzante nel cortile della sua abitazione di Roma. È questa l'ipotesi investigativa in base alla quale due medici, uno del pronto soccorso ed un altro del reparto di ginecologia, sono stati denunciati dai carabinieri con l'accusa di omicidio colposo per la morte di Simona Riso. Secondo quanto appurato dagli investigatori, i medici non avrebbero adottato tutte le misure idonee per evitare il decesso della ragazza. All'arrivo della giovane al pronto soccorso, infatti, avevano avviato il solo protocollo per violenza sessuale dopo che la stessa ragazza aveva riferito di essere stata violentata. In seguito non fu rilevato però alcuno stupro, ma delle fratture che risultarono fatali. Simona, studentessa fuorisede di origini calabresi, venne trovata agonizzate nel cortile il 30 ottobre scorso, dopo essere precipitata dal terrazzo di copertura del palazzo in cui viveva nel quartiere San Giovanni. Al momento dell'arrivo dei soccorsi avrebbe detto ai sanitari di essere stata violentata. Per questo i medici attivarono il protocollo che si esegue in casi simili. Tralasciando però traumi legati a dinamiche differenti, per i quali poi è morta. Nelle settimane successive alla morte gli investigatori passarono al setaccio la vita della ragazza e, tra le altre ipotesi, non si escluse neppure quella di un tragico gesto dovuto forse ad un forte trauma psicologico causato da comportamenti di una persona a lei vicina. Ma Nicola, il fratello di Simona, definì più volte l'ipotesi come «priva di fondamento», perchè - disse - «siamo fermamente convinti che mia sorella sia stata uccisa da qualcuno che la conosceva ed escludiamo categoricamente che in passato sia stata violentata». Una tesi sostenuta anche da tutti i familiari, ma poco credibile da parte degli investigatori che nei giorni successivi alla disgrazia sentirono, in Calabria, anche amici e parenti della ragazza. 

AGCOM: INSEDIATO IL NEO COMMISSARIO ANTONIO NICITA = Roma, 9 gen. (Adnkronos) - Si è insediato oggi, in occasione della riunione del Consiglio dell'Autorità per le garanzie nella comunicazioni, il professor Antonio Nicita, nominato dalla Camera dei Deputati commissario lo scorso 14 novembre in sostituzione del professor Maurizio Decìna, con 297 voti. «Nicita ha assolto ai prescritti adempimenti formali effettuando, in ottemperanza a quanto previsto della legge 481/95, le dichiarazioni relative all'insussistenza di situazioni di incompatibilità» si legge in una nota dell'Autorità della Comunicazioni. Il presidente Angelo M. Cardani e i componenti del Consiglio hanno dato il benvenuto al nuovo commissario, formulandogli i migliori auguri di buon lavoro. Nicita farà parte, assieme al presidente e al commissario Antonio Preto, della Commissione infrastrutture e reti. Docente di Politica Economia presso la Facoltà di Economia dell'Università 'La Sapienzà di Roma, il professor Nicita vanta un'esperienza quindicennale, professionale e di ricerca, sui temi della concorrenza e delle regolamentazione con particolare riferimento al settore delle comunicazioni elettroniche.

FERRARA: REGALI E SOLDI A MINORI PAKISTANI IN CAMBIO DI SESSO, 2 ARRESTATI = Ferrara, 9 gen. - - Biglietti aerei per tornare in Pakistan, somme in denaro da 70 a 500 euro, smart-phone e anche un'auto. Questi i regali che un pensionato ferrarese di 65 anni faceva a ragazzini minorenni pakistani in cambio di prestazioni sessuali. Il pedofilo è finito in manette, grazie alle indagini dei Carabinieri di Ferrara, insieme ad un 32enne pakistano che faceva di fatto tramite. Le accuse per loro sono violenza sessuale su minori, induzione alla prostituzione, atti persecutori e stalking. Nei guai anche un 43enne, straniero, che è stato denunciato perchè ritenuto complice del giro di abusi. Secondo le testimonianze di un paio delle giovani vittime, il pensionato avrebbe abusato per mesi di diversi minori, attirati nel suo casale. Nell'abitazione dell'anziano, ora in carcere, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato telefoni cellulari, computer e una pistola detenuta illegalmente.

CARCERI: DL; CASSAZIONE,CHIARIRE SE SPACCIO LIEVE REATO A SÈ Su decreto valutazione positiva con alcuni rilievi - ROMA, 9 GEN - Il decreto carceri, che ha rivisto al ribasso le pene per i reati di lieve entità in materia di stupefacenti, pone un problema interpretativo, ossia se con tali misure il legislatore abbia inteso configurare un nuovo, autonomo reato. Lo scrive la Cassazione in una relazione sulla legge a cura dell'Ufficio del Massimario. Dall'esame emerge una valutazione complessivamente positiva del testo, con alcune segnalazioni critiche

RECUPERATE OPERE PER 100MILA EURO, ARRESTATI RICETTATORI Rubate sera Capodanno in centro Bologna, anche un 'Guido Renì   - BOLOGNA, 9 GEN - Stavano trattando con un antiquario la vendita di opere d'arte e oggetti rubati durante la notte di Capodanno in un palazzo del centro storico di Bologna, quando i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale del capoluogo emiliano sono intervenuti e li hanno arrestati. Il valore della refurtiva recuperata si aggira sui 100mila euro. Ci sono anche 12 dipinti della scuola bolognese del XVI secolo, tra cui un 'Volto di Cristò attribuito a Guido Reni e oggetti di antiquariato.

RIFIUTI, LEGAMBIENTE: POLITICA FERMI STRAPOTERE SIGNORI DISCARICA   Roma, 09 GEN - «L'inchiesta sulla gestione dei rifiuti nel Lazio fa emergere l'area grigia che ha governato il ciclo dei rifiuti a Roma e nel resto della Regione in questi ultimi trent'anni. Secondo quanto emerge dall'indagine le politiche sui rifiuti sono state decise da un privato a beneficio dei suoi interessi, in un paese normale invece tali politiche vengono decise e stabilite dalle amministrazioni pubbliche nell'interesse della collettività e dei cittadini. Fino a quando la politica non deciderà di prendere le distanze dai signori della discarica, l'Italia rimarrà un paese colmo di buchi e di perenni emergenze da fronteggiare. È ora che la politica e le amministrazioni affrontino questa sfida senza più tentennamenti, perché il Paese ancora oggi è sotto procedura d'infrazione e non può più aspettare. Per combattere lo smaltimento in discarica servono concreti passi avanti e atti coraggiosi contro la lobby dei rifiuti e non passi indietro come rischia di fare l'attuale Governo con il condono sull'ecotassa per l'interramento dei rifiuti previsto nel ddl in materia ambientale, collegato alla legge di stabilità, in discussione in Parlamento nelle prossime settimane». Così, in una nota, Stefano Ciafani, vice-presidente di Legambiente commentando l'inchiesta che ha portato all'arresto di sette persone e del patron di Malagrotta. «Nella gestione dei rifiuti del Lazio c'è un cancro criminoso gravissimo che oggi sembra essere scoperto con chiarezza e che va subito debellato - afferma Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio -. Grazie ad un lavoro lungo e certosino del NOE di Roma e della Sezione Centrale dei Carabinieri, sono davanti agli occhi di tutti fatti descritti minuziosamente che lasciano poco spazio a dubbi: carte falsificate, foto taroccate, atti dettati dal privato alla Regione. Legambiente è costituita parte civile in molti dei processi già aperti nel Lazio sulla gestione dei rifiuti e se ci saranno le condizioni sarà al fianco della Procura di Roma anche in questo caso, una volta che le indagini avranno fatto il loro corso. Questi fatti così gravi richiedono però soprattutto una svolta definitiva sui rifiuti a Roma e nel Lazio, e tocca alla politica metterla in atto per voltare definitivamente pagina. La Regione ha abolito una parte del vecchio piano rifiuti, messo soldi sulla differenziata e col Comune chiuso Malagrotta, ora per battere il pezzo sporco della gestione della monnezza e puntare davvero su riciclaggio, riuso e riduzione servono subito un nuovo serio e concreto piano rifiuti regionale e un nuovo contratto di servizio con l'AMA, dopo la nomina odierna del nuovo management, al quale vanno i nostri migliori auguri».

STUDENTE MORTO A SCUOLA: FUNERALI, TANTI AMICI PER ANDREA   - CAMPI SALENTINA (LECCE), 9 GEN - Un lancio di palloncini bianchi e petali bianchi e tanti, tantissimi amici, hanno salutato l'uscita del feretro di Andrea De Gabriele dalla chiesa del convento dei Frati Minori Cappuccini a Campi Salentina dove si sono svolti nel pomeriggio le esequie del 17/enne morto ieri mattina dopo essere precipitato in un lucernario all'interno della sua scuola, la succursale dell'istituto scientifico De Giorgi di Lecce. Troppo piccola la chiesa per contenere la presenza di tutti soprattutto giovani, ragazzi in rappresentanza non solo dell'Istituto scolastico dove è avvenuta la tragedia ma anche di altre scuole. Il feretro bianco davanti l'altare pieno di fasci e composizioni di fiori e dove spiccava un manifesto scritto dai compagni di classe di Andrea con su scritto: 'Verso il mondo che aspetta, buona fortuna a te, non voltarti indietrò. Seduti in prima fila la madre Sabrina e il padre Franco. Uniti, dopo la separazione legale, davanti alla bara del loro unico figlio. Accanto a loro, in prima fila, i compagni di scuola di Andrea: volti smarriti i loro, con gli occhi gonfi di pianto e lo sguardo attonito a cercarsi l'un l'altro per farsi coraggio. Presenti in piedi hanno assistito alla cerimonia funebre il presidente della Provincia Antonio Gabellone, l'assessore provinciale ai Lavori Pubblici Massimo Como, il sindaco di Campi Salentina, Roberto Palasciano e il sindaco di Lecce Paolo Perrone. La cerimonia funebre è stata officiata da don Alessandro De Lia arciprete della Chiesa Madre e da don Antonio Murrone in sostituzione del frate dei Cappuccini Fra Ruggero assente per motivi di salute.

MUSICA: PEZZALI, ESCE NUOVO SINGOLO 'I COWBOY NON MOLLANÒ 'Nel Far West di oggi per fortuna tanti non si danno per vintì  - ROMA, 9 GEN - «I cowboy non mollano», il nuovo singolo di Max Pezzali in radio dal 10 gennaio, è uno degli inediti contenuti nell'album Max 20, nella top ten dei più venduti 2013. «In questi tempi difficili il mondo sembra un gigantesco Far West - dice l'artista - senza certezze nè punti di riferimento. Per fortuna esiste ancora una maggioranza silenziosa di persone che badano ai fatti, alla concretezza e al duro lavoro, alzandosi ogni mattina senza darsi mai per vinti. Perchè i cowboy non mollano». Il video, girato da Gaetano Morbioli (Run Multimedia), è stato realizzato al «Cowboys Guest Ranch» di Voghera, un parco tematico che ripropone fedelmente un grande villaggio del vecchio Far West con cavalli, rodei, montoni, saloon e cowboy. I costumi sono stati creati ispirandosi all'abbigliamento tipico dell'epoca. Max 20 è anche il live tour di Max Pezzali. I concerti riprenderanno con otto nuove date a febbraio: l'8 a Modena, Palapanini (sold out); il 10 a Trento, Palatrento; il 12 a Trieste, Palatrieste; il 14 a Lugano, Palaresega; il 16 a Milano, Mediolanum Forum (sold out); il 18 a Jesolo, Pala Arrex; il 20 a Roma, Palalottomatica; il 22 a Mantova, Palabam (sold out). «I cowboy non mollano mai - La mia storia» (Isbn edizioni) è anche l'autobiografia di Max Pezzali che ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e la sua carriera

BRASILE 2014: INGHILTERRA GIOCHERÀ CON HONDURAS ED ECUADOR PRIMA DEL MONDIALE = Miami, 9 gen. - - L'Inghilterra giocherà due amichevoli contro Honduras ed Ecuador a Miami prima del Mondiale di calcio di Brasile 2014, secondo quanto riportato da 'Sports Illustrated'. Era già stato annunciato uno «stage» di preparazione a Miami alla fine di maggio prima di andare a Rio de Janeiro, dove ci sarà il quartier generale della nazionale inglese. Il Mondiale inizia il 12 giugno. La selezione guidata da Roy Hodgson è inserita nel Gruppo D con Uruguay, Costa Rica e Italia. L'Honduras che ha già giocato a novembre dell'anno scorso una amichevole a Miami contro il Brasile, è inserita nel Gruppo E con Svizzera, Ecuador e Francia.

FI: BERLUSCONI SCRIVE A CLUB, PER INCONTRI STOP A COSTOSE SEDI PARTITO = RIUNIONI E DIBATTITI SI POSSONO FARE ANCHE IN SALE HOTEL E ISTITUZIONI RELIGIOSE Roma, 9 gen. - In tempo di crisi e tagli ai finanziamenti pubblici, non sono ammessi sperperi. Nemmeno per le sedi dei Club Forza Silvio, nuovo braccio operativo di Silvio Berlusconi per le prossime campagne elettorali. Il Cavaliere, apprende l'Adnkronos, ha inviato una lettera ad alcuni presidenti di club azzurri per dire basta alle sedi di partito troppo costose, sul modello delle vecchie sezioni di partito. Il leader di Fi dà indicazioni precise per la «ricerca di una sede per gli incontri dei soci dei club». «Non è obbligatorio», assicura, «avere una sede fisica permanente aperta al pubblico tutti i giorni (come le vecchie e costose sezioni di partito), ma è necessario attivarsi per individuare una sede dove incontrarsi e svolgere incontri, riunioni, dibattiti». Il Cavaliere consiglia come location «un ufficio messo a disposizione da uno dei soci ovvero una sala riunioni di un albergo, di un ente pubblico, di una istituzione religiosa».

COMPUTER ANALOGICI DA MATERIALI MANTELLI DELL'INVISIBILITÀ - ROMA, 09 GEN - I materiali che 'giocanò con la luce alla base dei cosiddetti mantelli dell'invisibilità potrebbero far rinascere i computer analogici, spodestati dai computer moderni. È quanto sta accadendo nel luogo in cui nel 1946 è nato il primo computer digitale della storia, l'Eniac. I primi risultati, finora teorici, sono pubblicati su Science e si devono al gruppo coordinato da Nader Engheta, dell'università della Pennsylvania. La ricerca parla in gran parte italiano con Giuseppe Castaldi e Vincenzo Galdi dell'università del Sannio a Benevento e Francesco Monticone e Andrea Alù dell'università del Texas. I ricercatori hanno individuato la 'ricettà per ottenere materiali capaci di elaborare le informazioni veicolate dalla luce. In questo modo i segnali analogici possono essere trattati direttamente senza essere trasformati in digitali come accade nei computer attuali. «Un passaggio – rileva Galdi - che rallenta le operazioni». I nuovi materiali, che stanno nascendo fra Italia e Stati Uniti, appartengono alla famiglia dei cosiddetti metamateriali che sono aggregati di molecole artificiali le cui proprietà elettromagnetiche possono essere adattate e modificate manipolando le loro nanostrutture. Ogni materiale, sottolinea Galdi, trasforma le onde di luce che lo attraversano, il problema è farlo fare nel modo desiderato. «Scegliendo opportunamente le molecole artificiali e la loro disposizione – spiega - è possibile modificare il modo in cui il materiale interagisce con la luce». I ricercatori hanno fatto simulazioni con un metamateriale ideale in grado di interagire con la luce nel modo desiderato. Sono state poi realizzate simulazioni con materiali (come silicio e ossido di zinco drogato con alluminio) potenzialmente adatti alle tecniche di fabbricazione attuali. In futuro il gruppo intende fabbricare e sperimentare questi metamateriali computazionali e in caso di successo cercherà di progettarne altri in grado di eseguire altre operazioni matematiche e perfino di risolvere equazioni. «Questo infatti - rileva Galdi - potrebbe essere solo un blocchetto elementare dei computer analogici del futuro, costituiti da un'architettura più complessa, composta da altri blocchetti in grado di eseguire altre operazioni».

MAFIA: BINDI, MAGISTRATI TRAPANI NON SONO SOLI Il 20 gennaio a Roma audizione procuratori Viola e Scarpinato  - ROMA, 9 GEN - «Trapani e i suoi magistrati non sono soli nella lotta alla mafia, di questo possono essere certi le associazioni e cittadini che domani manifesteranno per esprimere solidarietà ai giudici minacciati». Lo dichiara Rosy Bindi, Presidente della Commissione Antimafia. «La Commissione parlamentare, che al suo insediamento decise come primo atto di andare a Palermo per testimoniare la vicinanza del Parlamento a chi combatte in prima linea i poteri criminali - aggiunge Bindi - ascolterà a Roma il prossimo 20 gennaio il procuratore Marcello Viola con i suoi sostituti e il procuratore generale Roberto Scarpinato, e sarà nuovamente in Sicilia a metà febbraio». «Siamo consapevoli che la sfida a Cosa Nostra non è vinta ma anzi richiede nuovo slancio e una costante attenzione di tutte le istituzioni. E la Commissione farà la sua parte, per assicurare tutti gli strumenti in grado di assicurare sicurezza ed efficacia delle strategia di contrasto», conclude.

FI: BERLUSCONI, CONQUISTARE ELETTORI DISGUSTATI, COMPRESO CHI HA VOTATO M5S = CAV RILANCIA, CON CLUB ATTIREREMO CONSENSI DELUSI E INDECISI Roma, 9 gen.   - L'obiettivo è «conquistare, attraverso l'azione dei Club in tutta Italia», il «consenso di quei milioni di cittadini che non intendono votare», perchè «sono delusi e disgustati da questa politica o hanno intenzione di depositare nell'urna una scheda bianca» e «quelli che hanno scelto di votare per movimenti di protesta come i Cinque Stelle». Lo scrive Silvio Berlusconi in una lettera di ringraziamento che l'Adnkronos ha potuto leggere, inviata ad alcuni militanti di Fi che hanno risposto alla 'chiamatà per costituire i 'Club Forza Silviò. Il Cavaliere ribadisce di avere «un grande obiettivo e un grande sogno: 12.000 club in tutta Italia». La loro diffusione capillare in ogni Comune del territorio italiano, assicura, «è, ora più che mai, fondamentale per raggiungere ogni nostro singolo potenziale elettore. Soprattutto tra i milioni di indecisi, tra coloro che intendono astenersi o coloro che hanno affidato il loro voto a movimenti di sola protesta». «L'insieme di questo potenziale elettorato da conquistare o riconquistare -sostiene il leader azzurro- è di circa 24 milioni di cittadini e dobbiamo farlo proponendo loro i nostri valori e i nostri programmi». 

SCOPERTE MILIARDI DI 'INVISIBILI" VESCICOLE NEGLI OCEANI Piene di Dna e prodotte da cianobatteri- ROMA, 9 GEN - Miliardi di miliardi di miliardi di minuscole vescicole 'ripienè di Dna e nutrienti, mai viste finora, riempiono ogni giorno gli oceani del pianeta: sono prodotte dai minuscoli cianobatteri Prochlorococcus, il più abbondante microrganismo del pianeta, e la loro funzione è ancora sconosciuta. A scoprirle è stato un gruppo di ricercatori dell'Istituto di Tecnologia del Massachusetts (Mit) che nello studio pubblicato su Science spiega come questa produzione potrebbe avere un grande impatto, finora non stimato, nel bilanciamento globale del carbonio. Nonostante siano praticamente invisibili, meno di un centesimo dello spessore di un capello, i Prochlorococcus hanno un ruolo fondamentale per l'intero pianeta. Questi batteri scoperti solamente negli anni '80 sono infatti responsabili della produzione di circa il 50% di tutto l'ossigeno atmosferico e si stima che in 1 millilitro di acqua degli oceani ve ne siano almeno 100.000 individui. Analizzando alcuni campioni in laboratorio, i ricercatori hanno osservato per la prima volta che questi batteri producono continuamente una serie di piccole vescicole, un sesto del diametro dell'organismo, al cui interno sono presenti sostanze nutritive e filamenti di Dna e Rna. Si stima che a livello globale la produzione di vescicole sia dell'ordine di miliardi di miliardi di miliardi al giorno, una quantità tale da rappresentare una importante fonte di cibo per altri batteri e modificare le stime del ciclo mondiale del carbonio. Le vescicole potrebbero avere la funzione di garantire sostentamento a microrganismi alleati, in un rapporto di simbiosi comune in natura tra molti esseri viventi. Allo stesso tempo però le vescicole potrebbero funzionare anche come 'corrierì per lo scambio di materiale genetico oppure come 'falsi bersaglì in grado di ingannare i virus e neutralizzarli. 

CASSAZIONE: FOTO SEGNALETICHE PUBBLICABILI SE 'CANDEGGIATÈ Non violano privacy quando sono prive dei numeri identificativi   - ROMA, 9 GEN - I giornali possono pubblicare le foto segnaletiche delle persone arrestate, anche quelle di autori di reati lievi, purchè dall'immagine siano stati eliminati i numeri identificativi apposti dalle forze dell'ordine e lo scatto sia assimilabile a un qualunque ritratto fototessera. A queste condizioni la foto segnaletica non è equiparabile alle foto «in stato di detenzione» la cui pubblicazione, invece, è soggetta alle restrizioni sancite dal Garante della privacy e dal codice deontologico dei giornalisti. Lo sottolinea la Cassazione. Con la sentenza 194 depositata oggi dalla Terza sezione civile (presidente Giuseppe Berruti, relatore Giuseppa Carluccio), la Suprema Corte - infatti - ha respinto il ricorso con il quale un ingegnere altoatesino, arrestato per furto di elettricità, aveva chiesto al quotidiano 'Trentinò il risarcimento del danno per la lesione del suo diritto alla riservatezza per via della pubblicazione, sul giornale e sulla relativa locandina pubblicitaria, di una sua foto tratta dal «cartellino fotosegnaletico». «La pubblicazione su un quotidiano di una foto di persona arrestata, estratta dalle foto segnaletiche effettuate dalle forze dell'ordine ma priva dei numeri identificativi propri delle foto segnaletiche - sottolinea il principio di diritto fissato dalla Cassazione - non costituisce foto di persona in stato di detenzione qualora il giudice l'abbia ritenuta non diversa dalle comuni foto identificative, con la conseguenza che per la liceità della pubblicazione della stessa non valgono le disposizioni previste dal codice deontologico dei giornalisti (art.8), richiamate dall'art. 12 del Codice della privacy». «Mentre - prosegue la sentenza - trattandosi della diffusione per finalità giornalistiche dell'immagine, quale dato personale sottoposto allo stesso trattamento dei dati identificativi anagrafici, di persona cui è attribuito un reato, la pubblicazione è essenziale per l'esercizio del diritto di cronaca in relazione all'interesse pubblico alla identificazione del soggetto e deve rispettare, come nella specie accertato dai giudici di merito, gli ulteriori limiti della pertinenza e della continenza».

 TV: HUNZIKER, NEL NUOVO ANNO FARÒ LA MAMMA A TEMPO PIENO Solo qualche apparizione sulla tv tedesca, e presto mi sposo  - ROMA, 9 GEN - «Voglio fare la mamma a tempo pieno. Faccio una pausa in Italia e farò qualche apparizione sulla tv tedesca, che mi ruba solo un paio di giorni al mese. Presenterò The Golden Camera Award e poi ho un progetto con l'emittente ZDF. Per il resto, voglio dedicarmi alla famiglia». Michelle Hunziker rivela a Grazia, il settimanale in edicola domani, di volersi prendere una pausa dal lavoro e fa sapere che si sposerà presto con Tomaso Trussardi, padre della sua secondogenita Sole. «Fare bambini è la cosa più bella del mondo - prosegue Hunziker -. Non c'è niente da fare. Ti senti realizzata, felice, ti senti donna. Io sono pazza d'amore per Sole e per Aurora. E poi c'è Tomaso, naturalmente». La Hunziker, mamma anche di Aurora (avuta dall'ex marito Eros Ramazzotti, ndr), racconta a Grazia come ha vissuto questa seconda maternità: «Con Sole ho vissuto una maternità più consapevole e matura, ho assaporato ogni istante della gravidanza e ho insistito fino all'ultimo per avere un parto naturale». «Sì, ci sposeremo presto - prosegue -. Anche se i giornali hanno già programmato tutto. Dicono che ci sia già una wedding planner, invece la stiamo ancora scegliendo. Ma il matrimonio si farà. Stiamo solo riflettendo e organizzando. Le posso dire che certamente sarà con il caldo. Vorrei che fosse memorabile, un giorno speciale da ricordare per tutta la vita. Mi metterò d'impegno assieme a Tomaso, che è molto partecipe in tutte le cose. Sarà una cerimonia romantica e molto chic».

 CALCIO: MESSI «RESTO AL BARCELLONA, SE VOGLIONO...» Faida club mette in dubbio 'matrimoniò a vita, e Psg ora sogna  - ROMA, 9 GEN - Lionel Messi e il Barcellona, un matrimonio che potrebbe non durare a vita. E non per volontà dell'asso argentino. A poche ore dal suo ritorno in campo dopo un fastidioso infortunio, la Pulce fa tremare i tifosi blaugrana facendo intravedere che la sua permanenza nei prossimi anni non è così scontata. Oltre alla possibilità di cedere alle sirene milionarie del Paris Saint Germain (si parla di una offerta stellare intorno ai 400 milioni di euro), a mettere sul piede di partenza uno dei più forti giocatori di sempre potrebbe essere una faida interna alla stessa società spagnola con il vice presidente Javier Faus a mettere le prime barricate su un previsto adeguamento dell'ingaggio del fuoriclasse nato a Rosario 26 anni fa. Una incredibile presa di posizione quella di Faus («Non è che possiamo migliorare il suo contratto ogni sei mesi») a cui è seguita la ferma reazione del n.1 del Barcellona Sandro Rosell («Finchè sarò presidente del Barcellona Messi resterà blaugrana») e del diretto interessato che si è lasciato andare affermando che «il vicepresidente Faus non capisce nulla di calcio». E dopo aver risposto a parole, Messi, appena ha potuto ha detto la sua anche sul campo tornando al gol subito. È infatti sua la doppietta realizzata nel giro di tre minuti (90' e 93') che ha portato ieri sera il Barcellona sul 4-0 contro il Getafe. Prima la Pulce ha segnato con un'autentica 'fucilatà contro cui nulla ha potuto fare il portiere avversario Codina, poi ha mandato in visibilio il Camp Nou con una splendida azione personale, dopo aver ricevuto palla da Song, conclusa con un tiro imparabile. Pezzi di bravura a cui i tifosi blaugrana potrebbero però rinunciare a breve: «Voglio giocare tutta la mia carriera qui a Barcellona - ha detto l'argentino nel dopo partita - se la gente qui lo vuole...». Una dichiarazione forte, ma anche un 'messaggiò al suo club, dopo i rumors delle ultime settimane che avevano fatto pensare a un suo possibile addio della 'pulcè. I prossimi giorni saranno decisivi per sapere se la favola di Messi al Barca avrà un lieto fine. 

MPS: MARTEDÌ CDA, ATTESO VERDETTO PROFUMO E VIOLA  - MILANO, 9 GEN - Il consiglio d'amministrazione di Mps è stato convocato per martedì prossimo. In quell'occasione i vertici della banca, rappresentati da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, decideranno se proseguire o meno nella realizzazione del piano di ristrutturazione deciso dalla Commissione europea

SANITÀ, ECCO I 50 CANDIDATI A RUOLO DIRETTORI GENERALI -2-   Roma, 09 GEN - (SEGUE) Fabrizio D'Alba, 40 anni ancora dal Lazio; Claudio D'Amario, 55 anni e Francesco Zavattaro, 56, sono abruzzesi; Andrea Des Dorides, 65 anni arriva dall'Emilia Romagna, Antonio D'Urso, 51 anni dalla Toscana insieme a Joseh Polimeni, 43 anni. Riccardo Fatarella, 63 anni nostrano, come il giovanissimo Manuel Festuccia, 35 anni, Lara Figorilli quarantanovenne e Tiziana Frittelli, 53 anni. Ancora, dal Lazio: Luigi Macchitella, 67 anni, Isabella Mastrobuono, Lorella Mengarelli, 55 anni, Aldo Morrone, 59 anni; Elisabetta Paccapelo, 58 anni; Laura Elena Pacifici, 52 anni; Giuseppe Quintavalle, cinquantenne; Carlo Sitto, 64 anni; Angelo Tanese, 47 anni e Mauro Vicano, 53 anni. Gianni Genga, 56 anni, viene dalle Marche; Giovanni Gorgoni, 42 anni, dalla Puglia. Adriano Grassi, 61 anni ancora dall'Emilia Romagna insieme a Kyriakuola Petrapulacos, 50 anni e Francesco Ripa Di Meana, 62 anni; Ida Grossi, 59 anni dalla Liguria; Giuseppe Ippolito è un cinquantanovenne laziale, Giuseppe Legato un 64enne umbro come Vincenzo Panella, 57 anni; Adriano Marcolongo, 57 anni è, invece, del Friuli come Antonio Poggiana, 49 anni. Antonella Tropiano, 52 anni viene dalla Campania; Michele Vullo, 57 anni è siciliano ed infine, Alberto Zoli, 58 anni, viene dalla Lombardia. Tirando le somme, sono 21 i candidati che provengono dal Lazio e 29 sono stati scelti tra le altre regioni italiane. L'età media è di 54 anni, dieci anni in meno della media attuale e quattordici su cinquanta sono donne.

CALCIO: ECCO ALBUM PANINI, OMAGGIO A AZZURRI E TRADIZIONE Collezione 2013-14, novità assoluta è profilo Twitter giocatori  - ROMA, 9 GEN - Tra tradizione e innovazione torna l'album dei calciatori 2013-2014. L'iniziativa editoriale della Panini è stata presentata al Teatro Centrale di Roma. Tra le novità introdotte quest'anno spicca l'inserimento degli indirizzi Twitter di giocatori e società e una copertina con il Tricolore per omaggiare la nazionale di Prandelli impegnata a giugno ai Mondiali in Brasile. Tornano poi gli scudetti in raso delle squadre di serie A e B. «È un omaggio agli azzurri e alla tradizione - dice Antonio Allegra, direttore mercato Italia della Panini -. La copertina richiama una copertina degli anni '70 ed è un in bocca al lupo alla nazionale in vista del mondiale che sta arrivando. C'è poi una novità assoluta: il profilo Twitter dei giocatori stampato sulla figurina che nasce come foto, diventa carta d'identità con le informazioni e poi strumento social con le interazioni con il profilo Twitter»

IL JOB ACT DI RENZI INCASSA LA PROMOZIONE DELL'EUROPA GIOVANNINI FRENA. CAMUSSO, 'CI VOLEVA PIÙ AMBIZIONÈ Ok dall'Ue per le proposte del Job Act di Matteo Renzi. Anche se non ancora definitivo, rappresenta 'un nuovo programma e sembra andare nella direzione auspicata in questi annì, commenta il commissario europeo al Lavoro, Laszlo Andor. Frena il ministro Giovannini: 'Proposte che richiedono forti investimentì. Reazioni positive ma con dubbio dai sindacati. Camusso: 'Salutiamo con favore il dibattito politico che finalmente parla di lavoro, ma avremmo sperato in maggiori ambizionì. Bonanni, 'Ne dobbiamo discutere, ma siamo tendenzialmente favorevolì. Grillo, a sorpresa in visita a Pitti Uomo, glissa le domande producendosi in una gag. Ma per i 5 stelle ci pensa Taverna a rispondere: 'Meglio il reddito di cittadinanzà. Per Fi si esprime la Repetti, 'Bene il piano Lavoro di Renzi, uniformarsi a Uè. Pessimista Schifani: 'Sembra il libro degli intentì. ---. TASI: BARETTA, OBBLIGO DETRAZIONI PER COMUNI CHE AUMENTANO ALLARME DELL'ANCI, NESSUNA SOLUZIONE PER IL GETTITO MINORE 'Il capitolo Imu-Tasi è chiuso. Ora i Comuni che alzano le aliquote Tasi avranno l'obbligo di destinare le risorse alle detrazionì. Il sottosegretario Baretta tira una riga sull'argomento e ribadisce il vincolo. Allarme e preoccupazione dell'Anci: con le nuove aliquote Tasi, 'in nessun modo trova soluzione il minore gettito che deriva ai Comuni dall'adozione del nuovo tributò. E tuttavia chiedono una rapida approvazione della norma, altrimenti è a rischio la chiusura dei bilanci. Confedilizia affida l'irritazione a un tweet: 'La service tax, descritta come tale ad agosto, è diventata ad ottobre un'Imu bis'. Codacons fa i conti: 'in arrivo stangata da 99 a 174 euro a famiglia con aggravio per nuclei meno agiatì. ---. DRAGHI, BCE PRONTA A NUOVE MISURE DECISIVE SE NECESSARIO ATTESE INFLAZIONISTICHE ANCORATE. TASSI FERMI ALLO 0,25% La Bce è pronta a ulteriori decisive misure se saranno necessarie e tiene sotto stretto monitoraggio gli sviluppi sui mercati monetari. Lo ha detto Mario Draghi dopo che la Bce ha lasciato i tassi invariati allo 0,25%. E ha aggiunto: 'Le attese inflazionistiche di medio termine sono fermamente ancorate, ma potrebbe verificarsi un periodo lungo di bassa inflazione. Il calo dell' inflazione nell' Eurozona allo 0,8% a novembre era 'ampiamente attesò. ---. ABLYAZOV: SÌ FRANCIA A ESTRADIZIONE IN RUSSIA E UCRAINA FAMIGLIA, CORTE CONSEGNA UN RIFUGIATO AI SUOI PERSECUTORI La Corte d'appello di Aix en Provence ha dato il via libera all'estradizione in Russia dell'ex oligarca e oppositore del governo kazako Mukhtar Ablyazov. I giudici hanno ritenuto ricevibile anche la richiesta dell'Ucraina, ma riconosciuto la priorità di Mosca. Immediata la reazione della famiglia: 'Questa Corte vuole inviare Ablyazov, un rifugiato, dritto nelle mani delle persone da cui dovrebbe essere protetto, di quelli che lo perseguonò. I familiari hanno annunciato che contro la decisione di oggi presenteranno ricorso in Cassazione a Parigi. ---. PM ROMA CHIEDE CONDANNA SCAJOLA A 3 ANNI PER CASA AL COLOSSEO MULTA DI 2 MILIONI. DIFENSORI: 'NESSUN RISCONTRO, ILLAZIONÌ I pm di Roma hanno chiesto la condanna a tre anni di reclusione e due milioni di multa per l'ex ministro Claudio Scajola, accusato di finanziamento illecito in relazione all'acquisto di un appartamento vicino al Colosseo. Stessa condanna è stata sollecitata per l'imprenditore Diego Anemone. Per questa vicenda Scajola si dimise da ministro. In aula i difensori hanno sostenuto che non c'è alcun riscontro del presunto reato. ---. ANCORA IN CALO POTERE ACQUISTO FAMIGLIE, -1,5% NOVE MESI 2013 CODACONS CONTESTA DATI ISTAT, 'REALTÀ TAGLI È MOLTO PEGGIÒ Nei primi nove mesi del 2013 il potere d'acquisto delle famiglie è calato dell'1,5% rispetto al 2012. Il Codacons contesta i dati Istat ritenendo che siano sottostimati: 'Il calo del potere d'acquisto è di almeno il triplo rispetto a quello stimatò. Adusbef e Federconsumatori rilevano che dal 2008 ad oggi la capacità di acquisto è diminuita del -13,4%. Secondo Coldiretti più di due italiani su tre (68%) hanno ridotto la spesa o rimandato gli acquisti. ---. CONCORDIA: PERITI A BORDO IL 23 GENNAIO PER LA PRIMA VOLTA SOPRALLUOGO SUI PONTI ALL'ASCIUTTO DOPO IL RADDRIZZAMENTO Il 23 gennaio nuova perizia sugli apparati della Costa Concordia, e per la prima volta saliranno a bordo periti e consulenti. La decisione è stata presa dai giudici di Grosseto, per primi saranno ispezionati i ponti tornati all«asciutto dopo l'operazione di raddrizzamento. Rimangono non verificabili perchè sono sottacqua, le porte e la tenuta stagna del ponte zero. ---. RISSA IN DISCOTECA, CONDANNATI IRVINE E GABRIELE MORATTI SEI MESI A ENTRAMBI. ATTI A PM MILANO SU FALSI TESTIMONI L'ex pilota di Formula Uno Eddie Irvine e Gabriele Moratti, figlio dell'ex sindaco di Milano, sono stati condannati a 6 mesi per una rissa nel privè della famosa discoteca 'Hollywood' nel 2008. Irvine e Moratti si denunciarono a vicenda, il processo per lesioni a carico di entrambi è durato quasi tre anni. Il giudice ha trasmesso gli atti alla Procura per una serie di false testimonianze.


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

ASP di Reggio Calabria: Commissioni Invalidi, azzerati gli arretrati

$
0
0

L'Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria ha raggiunto l'obiettivo di valutare e concludere le pratiche relative alle domande di riconoscimento dell'invalidità civile e dell'handicap nell'arco massimo di tre mesi. In merito, il Direttore Generale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, Grazia Rosanna Squillacioti, a seguito del piano di  riorganizzazione e potenziamento delle Commissioni sanitarie per l'accertamento dell'invalidità civile e dell'handicap avviati nel 2011 è riuscita a smaltire tutte le richieste giacenti fin dall'anno 2008. 
Le pratiche inevase in capo alle tre ex AA.SS.LL. di Reggio Calabria, Locri e Palmi nel 2011 ammontavano a circa ventimila creando un deprecabile disservizio ricadente soprattutto sulle  categorie più deboli le cui vibrate proteste rimanevano purtroppo inascoltate. Invero in passato sono state avviate diverse iniziative per risolvere l'annoso problema senza però riuscire nell'intento.
La dr.ssa Squillacioti facendo tesoro delle passate iniziative, dopo avere rimodulato tutte le Commissioni delle tre ex AA.SS.LL., ha costituito un gruppo di lavoro unitario indicando tassativamente come  obiettivo l'azzeramento dell'arretrato e l'evasione delle nuove domande con relativa convocazione dei richiedenti entro i termini di legge previsti di mesi tre. Il coordinamento dell'intera attività è stato affidato alla dr.ssa Teresa Leone. In tal modo, ad oggi, nonostante la costante e crescente domanda, l'arretrato è praticamente azzerato ed i tempi di convocazione a visita risultano essere di due mesi per l'accertamento della invalidità civile e di tre mesi per l'accertamento dell'handicap. Per quel che riguarda le altre Commissioni speciali per ipovedenti e per i sordomuti le convocazione a visita medica vengono da tempo evase entro tre mesi dalla richiesta di visita collegiale. 
Notevole dunque l'impegno di tutti i medici, i rappresentanti di categoria ANMIC e ANFASS ed il personale tecnico ed amministrativo impegnati in queste specifiche attività nell'ulteriore considerazione che le domande per il riconoscimento dell'invalidità civile e dell'handicap risultano in progressivo aumento tant'è che nella sola città di Reggio Calabria ne pervengono quasi ottocento ogni mese e per l'intera provincia raggiungono la ragguardevole cifra di oltre diciassettemila richieste l'anno. I dati relativi alle domande esaminate dalla Commissione Unica Provinciale per il riconoscimento di cecità ammontano mediamente a numero 360 l'anno, quelle per sordità ad un numero pari a 200.
Reggio Calabria 9 gennaio 2014
                                                                                                                   L'Ufficio Stampa     


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

Locri, presentato il resoconto della manifestazione “Locri on ICE”

$
0
0

Sindaco e Assessore soddisfatti: diventerà un appuntamento fisso per la Città

E' stato presentato presso il Palazzo di Città il resoconto della manifestazione "Locri on ICE", iniziata il 16 novembre 2013 e terminata il 6 gennaio 2014. Sono stati ben 51 i giorni in cui l'evento si è svolto, con numerose attrattive e diversificazione dell'offerta, tutta però incentrata su due fattori predominanti: la pista di pattinaggio su ghiaccio (presente a Locri per la prima volta in assoluto) e la Piazza dei Martiri, che è stata il vero fulcro di tutta l'attività proposta.
"Locri on ICE"è stato un contenitore variegato, che ha accumunato negli intenti di svago e divertimento tutte le fasce d'età presenti in Città, avvicinando tra di loro diverse generazioni. I prodotti tipici e le produzioni artigianali hanno avuto una vetrina di tutto rispetto; le associazioni della Città hanno vissuto due giorni importanti e di piena visibilità; poi la musica di qualità, con i QuartAumentata, i Taranproject e Mimmo Cavallaro, Sogni di Rock'n'Roll, Mister Muscolo e i suoi estrogeni, che hanno fatto scatenare l'intera piazza; il Gran Veglione di fine anno ha trasformato Piazza dei Martiri in una vera e propria discoteca all'aperto, alla quale hanno preso parte numerosi giovani di tutta la Locride fino alle prime luci d'alba; quindi il cabaret e tanto altro ancora.
Molto soddisfatta l'Amministrazione Comunale di Locri, in prima persona il Sindaco, dott. Giovanni Calabrese, e l'Assessore agli Eventi, Giuseppe Fontana, ideatore e coordinatore di tutta la manifestazione. Alla giornata odierna ha preso parte anche il consigliere provinciale Pasquale Brizzi.
Grazie a questa manifestazione, hanno sottolineato gli amministratori, è stata migliorata in positivo l'immagine di Locri, ma allo stesso tempo è stato dato spazio alle attività produttive della zona, nonché è stata incrementata l'attività lavorativa degli esercizi commerciali della Città in vario modo. Infatti i locali vicini alla Piazza, hanno "subito" positivamente l'ondata di persone che hanno raggiunto Locri; i locali della movida e i pub hanno avuto l'opportunità di posizionarsi in Piazza dei Martiri per 15 giorni consecutivi.
Inoltre tutta la manifestazione ha avuto costi pari a zero grazie al contributo finanziario della Provincia di Reggio Calabria, non gravando così in nessuna maniera sulle casse comunali.
Questa tipologia di manifestazione ha valenza positiva per la Città perché ha portato entusiasmo tra la popolazione locrese, ha rimesso in moto (in parte) l'economia, ha fatto rivivere la Piazza come punto focale di socialità. Inoltre ha posto Locri come locomotore di tutta la Locride a livello di divertimento in un periodo che di consuetudine è ritenuto "morto".
L'Assessore Fontana, oltre alla propria soddisfazione, ha ringraziato tutti coloro i quali hanno contribuito alla riuscita di "Locri on ICE", dalle associazioni, ai privati, ai commercianti, agli sponsor, ai numerosi volontari e tutti i cittadini che ne hanno preso parte.
Il Consigliere Brizzi ha espresso la propria soddisfazione nella riuscita dell'evento, catalogando "Locri on ICE" come uno degli appuntamenti più importanti tra le manifestazioni di tutta la Provincia di Reggio Calabria, oltre all'originalità della stessa nonché alla passione e all'organizzazione dimostrata.
Il Sindaco di Locri, dott. Giovanni Calabrese, ha voluto sottolineare la valenza che queste tipologie di manifestazioni hanno per la Città, ponendola al centro dell'attenzione e fulcro di tutto il circondario. Proprio a questo ruolo si candida la Città di Locri, consapevole che senza una reale sinergia con tutti gli altri comuni, non si può arrivare a quello sviluppo di cui di tutta la Locride ha necessario bisogno. L'apertura della nuova arteria stradale da l'opportunità di mettere in comunicazione veloce i più grossi centri della Locride, collegando Marina di Gioiosa, Gioiosa Jonica, Siderno, Locri e Gerace tra di loro e portando nuove possibilità di sviluppo, sempre e solo grazie alla collaborazione tra tutti. Inoltre il Sindaco ha voluto sottolineare che la Città vive di alcuni problemi legati alla quotidianità ma che grazie all'impegno della propria amministrazione si stanno cercando di risolvere il più celermente possibile e in maniera definitiva.
Ritornando a "Locri on ICE", dato i numerosi consensi riscontrati, l'impegno dell'Amministrazione Comunale è quello di voler riproporre sicuramente la manifestazione anche nei prossimi anni, come appuntamento fisso e di attrazione da parte della Città di Locri per tutta la Locride.
L'Amministrazione Comunale di Locri e l'Assessorato agli Eventi, per "Locri on ICE", ringraziano: Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, Consigliere Pasquale Brizzi, dipendenti comunali, Corpo di Polizia Locale, Forze dell'Ordine, CNI Music Massimo Bonelli e Filippo Montalto, Gruppo Coopservice, Infrastrutture Srl, MD, Bata, Athletes Word di Siderno, Associazione Anthesterie (che ha curato il Villaggio delle Tradizioni), Associazione Culturale "Giovani per la Locride" (che ha organizzato il "Xmas Village"), RBR di Roberto Barbieri, lo staff e i numerosi volontari che si sono adoperati per la riuscita della manifestazione.

Locri (Reggio Calabria), 09.01.2014

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAIYOYO: IL SIMPATICO MONDO DI ELMO

$
0
0

Da venerdì 10 gennaio, tutti i giorni alle 11.15, torna su Rai Yoyo, dalla Prima Serie di Elmo, il simpaticissimo muppet rosso che in ogni cartone, rivolgendosi direttamente ai bambini, da' loro tante informazioni sul mondo che li circonda. Insieme a lui troverete sempre Dorothy, il suo fedele pesciolino, e il signor Noodle, il pagliaccio più buffo del mondo.

Il simpatico Elmo accompagna i bambini alla scoperta degli oggetti più semplici e di uso quotidiano: cappelli, guanti, occhiali, telefono, che diventano di volta in volta il tema della puntata. Elmo affronta ognuno degli argomenti con l'aiuto dei suoi amici, tanti buffi personaggi che finiscono per creare situazioni paradossali, con i consigli diretti dei bambini o grazie alle allegre canzoncine che lui stesso inventa.

La serie, in origine un segmento dell'inglese "Sesame Street", incoraggia a trovare risposte e soluzioni agli interrogativi più comuni usando le tecniche di Elmo: chiedendo agli amici, navigando su internet, cercando risposte in biblioteche e musei, stimolando anche nei più piccoli curiosità e desiderio di apprendere.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAI1: COSI' LONTANI COSI' VICINI, ULTIMO APPUNTAMENTO

$
0
0

Giunge al termine il programma on the road di Rai1 "Così lontani Così vicini", adattamento del format olandese "Find my Family". Venerdì 10 gennaio alle 21.10 Al Bano Carrisi con Cristina Parodi, nelle vesti di inviata speciale, racconteranno ancora, al grande pubblico, storie profonde ed emozionanti, a volte anche dolorosamente drammatiche, ma caratterizzate da un commovente lieto fine. Lontananze, riavvicinamenti, sentimenti contrastanti, la gioia mista alla paura e al coraggio dell'incontro dopo molti anni e tanti chilometri percorsi: questi gli elementi caratterizzanti dell'emotainment che permette ai familiari separati dalle infelici circostanze della vita di riabbracciarsi. I due conduttori, calati in prima persona nelle vite dei protagonisti, in un susseguirsi di circostanze coinvolgenti e dettate dalla voglia di ritrovarsi, racconteranno quattro diverse storie nel corso di quest'ultima puntata. Storie di commozione, di rimpianti, di fragilità e di errori commessi. Il tutto come sempre avverrà sul campo, nei luoghi reali degli accadimenti. Al Bano avrà il delicato compito di dare ai protagonisti delle vicende la grande notizia del loro incontro, Cristina Parodi racconterà il loro avvicinamento e infine ci sarà il momento più toccante, quello in cui i loro sguardi si incroceranno per la prima volta o si ritroveranno dopo un lungo periodo, spesso proprio lì dove si sono visti l'ultima volta prima di perdersi.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAI1: SOGNO E SON DESTO CON MASSIMO RANIERI

$
0
0

In diretta dagli studi Rai della Dear  -Centro di Produzione Nomentano  di Roma- va in onda su Rai1 "Sogno e son Desto", tre appuntamenti con Massimo Ranieri, per la prima serata del sabato, l'11, il 18 e il 25 gennaio. Lo show televisivo è tratto dall'omonimo spettacolo che Ranieri sta portando in tournée con grande successo, uno spettacolo dedicato – tra canzoni, racconti di vita e teatro - al coraggio degli ultimi e alla dignità di ciascuno di noi.
Filo conduttore dello show solo  tre parole: coraggio, dignità e sogno.
Teatro e musica si scambiano i ruoli in questo nuovo spettacolo di Massimo Ranieri, che, oltre ai suoi brani più famosi e alle più celebri canzoni napoletane, porterà in scena la poesia dei grandi cantautori, da De Andrè a Battisti, da Tenco a De Gregori, insieme alla musica indimenticabile di Modugno e di Aznavour. Ci saranno anche brani scelti dall'album nel quale Ranieri interpreta i successi  napoletani dagli '70 in poi. Un vero "One man show" con Massimo Ranieri sempre presente sul palco  con la generosità che ha sempre avuto per il pubblico dei teatri e che riserverà anche a quello televisivo.
Darà emozioni  con la musica, ma ci saranno altri e altrettanto suggestivi momenti di spettacolo con i versi di Alda Merini, il racconto della sua Napoli, anche con la popolarissima sceneggiata, passando al teatro dei grandi registi che Ranieri ha avuto la fortuna di incontrare sulla sua strada artistica: Strehler, Patroni Griffi, Bolognini, Scaparro….

Nella prima puntata in onda sabato 11 gennaio sarà ospite Francesco De Gregori. Insieme ripercorreranno i loro momenti musicali più belli. Un altro grande amico di Ranieri, diventato famoso in tutto il mondo, è Andrea Bocelli che non poteva mancare a questo appuntamento e che lo accompagnerà al pianoforte nei suoi successi più famosi: da Vent'anni a Rose rosse a Erba di casa mia. Sempre nella prima puntata incontrerà  Lucia Bosè per ricordare insieme i momenti  più belli trascorsi sul set di "Metello".  Lucia leggerà qualcosa per lui e per i telespettatori.

"Sogno e son desto", prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi Multimedia S.r.l., è ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, scritto con Ivana Sabatini, Andrea Lo Vecchio e Simone Di Rosa. Le musiche sono del Maestro Pinuccio Pirazzoli, le coreografie di Bill Goodson, i costumi di Simonetta Innocenti, la scenografia di Riccardo Bocchini. La regia è di Celeste Laudisio.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAI2: OBIETTIVO PIANETA, TRE MILIONI DI ANNI FA

$
0
0

Obiettivo Pianeta è il nuovo programma di Rai2 ideato da Roberto Giacobbo, in onda il venerdì alle 23.35 a partire dal 10 gennaio. Un viaggio alla scoperta degli aspetti più insoliti e meno conosciuti delle culture dei popoli che vivono nei cinque continenti, della fauna e flora ma non solo. Una vera esplorazione a 360 gradi del nostro pianeta.
 

In questa puntata si andrà indietro nel tempo: tre milioni di anni fa, l'emersione della lingua di terra che collega l'America del nord a quella del sud determinò l'incontro di molte specie animali preistoriche. Grazie all'apertura del canale di Panama i paleontologi e i geologi possono studiare i fossili e le tracce di quel periodo geologico, scoprendo, tra l'altro, perché alcuni animali sopravvissero e altri invece si estinsero.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAI3: CORREVA L'ANNO, I FRATELLI KENNEDY E MARYLIN

$
0
0

Si intitola "I fratelli Kennedy e Marilyn - Le relazioni pericolose" (realizzata da Francesca Carli) la puntata di Correva l'anno in onda venerdì 10 gennaio alle 23.15 su Rai3.

Lei è Norma Jean Baker, figlia di una ragazza madre. Loro sono due dei  fratelli Kennedy, John Fitzgerald e Robert, vivaci rampolli di una delle famiglie più ricche e influenti d'America. Quando il destino fa intrecciare le loro strade lei è già Marilyn Monroe, un'attrice famosa e conturbante,  John Fitzgerald Kennedy   è già l'affascinante e ambizioso senatore del Massachussets, mentre Robert  è il suo devoto braccio destro.

John e Marilyn si conoscono in una calda estate del 1954. Si vedranno clandestinamente per anni. Lui, in continua ascesa, nel 1960 arriva ad essere eletto presidente degli Stati Uniti, sempre con al suo fianco il fratello Robert, che diventa Ministro della Giustizia.
Lei passa da un set all'altro e da un marito all'altro, non riesce ad avere figli e prende farmaci per dormire e superare frequenti crisi nervose. Spetta a Robert consolarla e, soprattutto, controllarla. È così che viene trascinato anche lui in quel vortice di potere, passione e disperazione.

Una storia dove tutti, alla fine, muoiono per morte violenta. Nel 1962 Marilyn viene trovata senza vita accanto a un tubetto vuoto di barbiturici. Nel 1963 John Fitzgerald viene ucciso a Dallas con tre colpi di fucile.  Nel 1968 muore in un attentato a Los Angeles anche Robert.

Chiude la puntata l'editoriale di Paolo Mieli.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube

RAIMOVIE: "HOTEL RWANDA", IL MASSACRO DEI TUTSI

$
0
0

Venerdì 10 gennaio alle 23.00 Rai Movie propone il film "Hotel Rwanda", diretto nel 2004 da Terry George. Racconta una tragedia che rischiava di essere dimenticata.

In Rwanda, all'inizio degli anni '90, un milione di Tutsi è stato massacrato dai rivali Hutu senza che la comunità internazionale facesse nulla, se non lasciare a poche forze dell'Onu il compito di un'interdizione di scarsa efficacia. Questa co-produzione anglo/italo/sudafricana (tra gli interpreti l'italiano Citran, Nick Nolte e Jean Reno) ce lo ricorda con le forme proprie del cinema spettacolare.

In "Hotel Rwanda" non si fa polemica,  ma si parla alla coscienza degli spettatori grazie alle vicende di uno 'Schindler' africano. Paul Rusebagina, un africano direttore di un Hotel della catena Sabena, riuscì a salvare più di 1200 persone grazie al coraggio personale e a un altruismo che gli impediva di veder morire la gente senza far nulla.

Nel cast Don Cheadle, Sophie Okonedo, Nick Nolte, Joaquin Phoenix, Roberto Citran, Jean Reno.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivicirsstwitterfacebook youtube
Viewing all 6567 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>